349: Ti succede ultimamente di ravvisare quattro o cinque squilli molesti dal numero di telefono mostrato qui a lato? Sei pertanto arrivato qui per scovare chi è che ha telefonato e scoprire il metodo di isolare il soggetto che persevera nel chiamarti? Ti spieghiamo la strada ideale, continua a scorrere la guida che abbiamo preparato per te in cui ti esponiamo una soluzione per risolvere la situazione.
I nostri writers hanno perciò redatto questa guida poiché taluni lettori del sito negli ultimi due mesi desiderano ricevere ragguagli sul numero telefonico 349 a causa delle odiose chiamate in entrata quasi solo durante il pranzo.
Il contrassegno 349 è di rado il solo formato con cui scorgerai il numero sul display del dispositivo cellulare che utilizzi, dato che sugli stessi telefoni individuerai impostazioni del numero discordi.
Abbiamo, conseguentemente, pubblicato un sommario indicativo dove è possibile trovare i vari formati con cui è possibile visualizzare sul tuo schermo la numerazione telefonica dell'utenza da cui giungono i colpi di telefono.
Ove mai tali chiamate siano sconvenienti e volessi isolare immediatamente le varie chiamate in arrivo dall'utenza con la numerazione 349 ti spieghiamo, grazie a questa miniguida, il metodo che bisogna adottare a seconda che tu adoperi un modello di smartphone con sistema operativo della Apple o Android.
Per tutti i dispositivi Android, per iniziare tale procedura è necessario salvare nei contatti della rubrica il numero dell'ente da cui senti chiamare. Per fare ciò è necessario aprire la rubrica del telefono e schiacciare il tasto (+) che normalmente appare sotto la tastierina numerica al centro ed immettere l'utenza telefonica, inserendo un nominativo per es: "Chiamata Molesta". Tale passaggio potrebbe essere completato cominciando dalla lista chiamate ricevute sul device in tuo possesso.
Quindi cerca e tappa sul pulsante (…) e vai nel menù Impostazioni: qui puoi trovare la voce che ti consente il "Blocco dei Chiamanti" e associa il numero telefonico associato nella tua agenda.
Ora dobbiamo accertarci se abbiamo ultimato in maniera meticolosa i processi che ti abbiamo illustrato: serve avviare di nuovo le "Impostazioni" delle chiamate cliccando sul tasto Spam e ID Chiamante.
Nella scheda in oggetto dovresti trovare il pulsantino selezionato vicino al num
. 349 oppure quello che è stato salvato da poco nel blocco totale telefonate in ingresso; se ti accorgessi che c'è qualcosa di inspiegabile avrai bisogno spostare il cursore a destra su on. Dopo aver fatto ciò non verrai più disturbato da notifiche di squilli da tale società, ma se rilevassi ulteriori squilli ritenta seguendo i passaggi di questo articolo guida, controllando di non aver compiuto qualche imprecisione.
Se usi un cellulare con sistema operativo Android, per iniziare tale procedura bisognerebbe creare nell'agenda il numero telefonico dell'ente da cui partono gli squilli. Per iniziare apri l'applicazione "rubrica" e premi il tastino con il (+) che vedi molto spesso in alto a destra sotto l'indicatore della batteria; fatto questo, dovresti ancora immettere suddetta utenza salvando la voce che preferisci per es: "Chiamate Petulanti". Si può eseguire questo primo passaggio partendo dalle chiamate in cronologia sullo smartphone di tua proprietà.
A seguito di ciò premi il pulsante con l'ingranaggio presente nella schermata iniziale del device, accedi all'app delle Impostazioni e apri la voce Telefono: lì troverai un altro menù Contatti Bloccati, dove aggiungere di telefono il numero di derivazione delle telefonate pescandolo rapidamente dalla rubrica.
Per essere sicuri dobbiamo verificare se hai espletato meticolosamente gli iter illustrati: torniamo quindi nelle "Impostazioni" tappando sulla voce "telefono" alla sotto voce "Contatti Bloccati".
Nella schermata in oggetto devi vedere inserito
su on il pulsante del numero 349 o, in alternativa quello che hai poc'anzi salvato nel barring delle chiamate in arrivo; se constatassi qualcosa di inspiegabile ti basterà solo spostare tale tastino su on (a destra). In conclusione verranno bloccate le telefonate moleste, ma se dovessi avere ancora problemi prova a ripetere i consigli di questo testo, esaminando di non aver compiuto errori.
La seconda soluzione per risolvere il problema è di configurare una delle molte applicazioni disponibili gratuitamente per tutti i modelli che siano Apple o Android, che ci aiutano a arginare le telefonate fastidiose; eccoti quali sono quelle che maggiormente filtrano il traffico irritante.
Una soluzione che ti esortiamo ad utilizzare si chiama Truecaller: la puoi reperire sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad alcuni database enormi proposti dagli utilizzatori; ciò ti aiuterà a riconoscere chi sta chiamando e di conseguenza isolare a priori la numerazione telefonica della compagnia da cui giungono i colpi di telefono.
Un'applicazione simile a Truecaller è Sync.me: può essere scaricata in qualunque momento, ed è un enorme elenco telefonico individuati dagli utilizzatori. Anche in questo caso, riesce a individuare l'utenza che sta chiamando e di conseguenza ostacolare subito il numero 349 del call center da cui giunge tale seccatura.
Come ultima cosa ti invitiamo a lasciare un commento raccontandoci quello che sai al riguardo del numero telefonico 349 in modo da poter sostenere utenti di questo sito a non incorrere in squilli e frodi.