3473144874: Ti è capitato recentemente di ravvisare tre o quattro trilli noiosi da qualche numero telefonico redatto all'inizio? Hai il proposito di capire chi ti ha appena chiamato e, se credi sia utile, inibire la compagnia che ti perseguita? Ti spieghiamo la strada perfetta, scorri questo breve articolo dove ti forniremo la soluzione più appropriata per dirimere il presente grattacapo.
A tal fine i nostri copyrighter hanno pensato di compilare questa scheda giacché alcuni nostri fruitori a partire dallo scorso mese ci contattano
chiedendo maggiori ragguagli sulla numerazione di telefono 3473144874 per le telefonate antipatiche che capitano solitamente in orario mattutino.
La matrice 3473144874 potrebbe non essere l'unico sistema con il quale appare la numerazione sul display del dispositivo portatile in tuo possesso, considerando che al variare della marca è realistico incontrare impostazioni del numero dissimili.
Sicchè pubblichiamo di seguito un breve testo sintetico in cui sono presenti i vari modi con cui potrebbe presentarsi sullo smartphone il numero telefonico dell'operatore che ti ha preso di mira.
- (nan)3473144874
- nan-3473144874
- 000039nan3473144874
- (000039) nan3473144874
- (+0039) nan3473144874
- (+0039) nan/3473144874
- nan 3473144874
- (nan)/3473144874
- +0039nan3473144874
- nan/3473144874
Ove mai questo traffico sia seccante e desideri inibire semplicemente quei trilli che giungono dal
centralino con l'utenza 3473144874 ti spieghiamo, con la guida che i nostri esperti hanno redatto, i passi che è necessario seguire sia che venga usato una tipologia di telefono Android oppure Ios.
Se sei dotato di un dispositivo con sistema operativo Android, quando si avvia la procedura bisognerebbe collegare all'agenda la numerazione che continua ad infastidirti. Avvia adesso l'app contatti del tuo cellulare e schiaccia il tasto (+) che si colloca generalmente in fondo nella parte centrale ed immetti questo numero, inserendo una voce a tuo piacimento tipo "Promozione Indesiderata". Potrebbe essere assolto questo semplice passaggio iniziando dalla lista delle ultime chiamate in entrata sul tuo device.
A seguito di ciò cerca e schiaccia sul pulsante (…) e apri il menù Impostazioni: qui troverai la scheda "Blocco dei Chiamanti" dove ti è possibile unire il numero telefonico da cui giungono gli squilli.
Terminato ciò devi anche fare una verifica se sono stati svolti con la giusta attenzione i passaggi sopra esposti: avvia di nuovo le Impostazioni relative ai contatti aprendo la categoria ID del chiamante e spam.
Una volta tornato qui dovresti ravvisare il
pulsantino attivato in prossimità del numero telefonico 3473144874 oppure quello che hai appena inserito nel blocco o "spam" delle telefonate in arrivo; se incontrassi qualcosa di strano devi attivare tale tasto muovendolo su on (a destra). Terminato ciò dovresti esserti immunizzato da notifiche di squilli che violano la privacy, ma se dovesse succedere nuovamente ti consigliamo di ritentare gli step di questo trafiletto, controllando di non aver commesso qualche sbaglio.
Se per caso sei dotato di un telefono con sistema operativo Android, inizialmente è essenziale aggiungere in agenda il numero di telefono del soggetto che seguita nelle telefonate. Devi aprire adesso la rubrica del telefono e premere il tastino con il (+) che su tutti gli iPhone è visualizzato nella parte alta a destra della scritta Contatti; una volta fatto ciò, dovresti ancora registrare questo contatto con un'etichetta per es: "Call Center". Questo passaggio lo si potrebbe compiere partendo dalla lista chiamate in cronologia sul tuo melafonino.
Ora cerca e fai click sull'icona con l'ingranaggio solitamente nella pagina iniziale del telefonino, vai in Impostazioni ed apri il menù "Telefono": lì ci dovrebbe essere una sotto scheda "contatti bloccati", dove aggiungere il contatto con il telefono da cui giunge tale seccatura che peschi direttamente in rubrica.
Per maggiore sicurezza sarebbe importante riscontrare se hai concluso senza alcuno sbaglio i passi di tale procedura: torna sulle Impostazioni selezionando "telefono" all'ulteriore voce contatti bloccati.
Da questo menù noterai la spunta attiva a
lato della numerazione telefonica 3473144874 oppure quella che hai da poco aggiunto al blocco o barring delle telefonate; se per caso non fosse così sarà necessario spostare il cursore a destra. Dopo aver fatto ciò non riceverai più notifiche di squilli dalla numerazione in oggetto, ma se per caso rilevassi ulteriori squilli prova a rieseguire i passi di questo testo, constatando che non ci siano sbagli.
Altra soluzione potrebbe essere quella di downlodare varie applicazioni gratuite disponibili sia per i cellulari Android che Apple, che servono a fermare alcuni chiamanti; vediamo insieme le due che fermano meglio il traffico sgradevole.
Una prima applicazione tra le più scaricate si chiama Truecaller: è presente sui vari app store, ed è connessa ad alcuni database enormi proposti dagli utenti; ciò permetterà di individuare a chi appartiene il numero e arrestare a priori il num. da cui partono gli squilli.
Una delle applicazioni alternative è Sync.me: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è composta da un elenco di numeri suggeriti dagli utenti. Anche lei è in grado di distinguere l'utenza che sta chiamando e rifiutare il num. 3473144874 della persona che continua a chiamare.
Se avessi voglia ti invitiamo a scrivere nei commenti la tua esperienza sul numero 3473144874 per poter aiutare altri iscritti a questo sito ad evitare telefonate disturbatrici.