3399980017: Hai appena ricevuto molti trilli noiosi da un numero proposto in apertura? È tuo desiderio scoprire chi è il responsabile e trovare il modo di isolare l'operatore che ti sta perseguitando? Ecco la soluzione più idonea, segui attentamente questo documento dove ti suggeriamo il metodo migliore per sistemare questa complicazione.
I nostri copyrighter hanno pensato a il seguente mini articolo per il motivo che moltissimi consumatori in questi ultimi
periodi vogliono ottenere qualche informazione sulla numerazione 3399980017 a causa delle insistenti telefonate che arrivano tra le 10 di mattina e le 7 di sera.
Il numero di telefono in questione, il 3399980017, secondo le nostre ricerche appartiene ad un call center che chiama per conto della Tim, o Telecom Italia S.p.A., nota anche come Gruppo TIM o Gruppo Telecom Italia, l'azienda italiana di telecomunicazioni, che offre servizi di telefonia fissa, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo.
La telefonata consiste in un sondaggio. Infatti, rispondendo alla telefonata si sentirà il messaggio “Tim sondaggi qualità”. Tuttavia, molti utenti lo hanno segnalato come numero poco serio. Questo, inoltre, invia anche messaggi sms con link. È sconsigliabile aprire link ricevuti da parte di numeri sconosciuti come il numero 3399980017. Inoltre, gli utenti ritengono molto insistente il numero per i continui tentativi di chiamata.
Ma è possibile impedire ai numeri che non conosciamo di continuare a mettersi in contatto con noi? La risposta è certamente sì. Infatti, continuando a leggere questo nostro breve articolo troverai una semplice guida per bloccare i numeri indesiderati. In questo modo potrai impedire ai numeri segnalati di continuare a mettersi in contatto con te.
In più, di seguito abbiamo creato un elenco di tutti i numeri di telefono simili a quello in oggetto da cui potresti ricevere telefonate da parte del medesimo call center.
L'espressione 3399980017 frequentemente non è il solo modo nel quale si potrebbe vedere la numerazione su un telefono mobile che utilizzi, perché sulla base del software potresti notare forme di scrittura del numero distinte
A proposito di ciò ti indichiamo di seguito un piccolo listato in cui è possibile osservare tutti i modi con cui si può leggere sul cellulare il numero dell'azienda di cui trovi le chiamate.
- (339)9980017
- 339-9980017
- 0000393399980017
- (000039) 3399980017
- (+0039) 3399980017
- (+0039) 339/9980017
- 339 9980017
- (339)/9980017
- +00393399980017
- 339/9980017
Nell'eventualità in cui tale traffico sia inopportuno e volessi stoppare in tre passaggi qualsivoglia squillo che
sta partendo dall'utenza con il numero 3399980017 ti esponiamo, in pochi attimi, il metodo che è meglio adottare sia che venga adottato uno smartphone Apple oppure un modello Android.
Nel caso in cui tu sia provvisto di un device Android, come prima cosa sarebbe necessario collegare ai contatti dell'agenda il numero telefonico della compagnia che chiama costantemente. Devi avviare per prima cosa la rubrica del telefono e pigiare il tastino con il (+) che ipoteticamente puoi trovare nella barra in fondo allo schermo ed includere l'utenza, inserendo il nominativo che preferisci che potrebbe essere: "Pubblicitario". Tale step lo si può anche terminare cominciando dall'elenco delle ultime telefonate ricevute sul tuo smartphone.
Successivamente trova e fai tap sul pulsante (…) e seleziona la tendina delle Impostazioni: qui puoi trovare una voce simile a "Blocco delle Chiamate" a cui ti è possibile appaiare il numero di origine delle chiamate.
Ultimato quanto indicato sarebbe meglio verificare se sono stati svolti in maniera corretta i procedimenti sopra: ritorna di nuovo sulle Impostazioni dell'app chiamate sotto il menù Spam e ID Chiamante.
Arrivato nuovamente qui noterai il cursore spostato verso il verde della sequenza numerica 3399980017 ovvero quella che hai poc'anzi aggiunto al barring chiamate in ingresso; nel caso constatassi qualcosa che non torna devi solo muovere tale spunta a destra. Dopo aver fatto ciò non sarai più molestato da chiamate maldestre, ma se ricevessi ulteriori squilli prova a rieseguire gli step di questo articolo redazionale, controllando di non aver commesso qualche errore.
Se sei dotato di un telefono Android, come primo step sarebbe molto importante creare in rubrica il numero di telefono della persona che insiste nel telefonare. Per farlo apri l'app contatti e premi su (+) che incontri normalmente in alto a destra; fatto questo, devi ancora registrare questo numero salvando un nuovo contatto che potrebbe essere: "Pubblicitario". Si potrebbe compiere questo passaggio iniziando dalla lista squilli in entrata sul device in tuo possesso.
A seguito di ciò trova l'iconcina con l'ingranaggio che trovi nella prima pagina del telefonino, accedi al menù Impostazioni ed apri il menù "Telefono": qui è presente un altro menù "Contatti Bloccati", a cui devi associare il numero di telefono da cui giungono le telefonate che visualizzi in rubrica.
Per capire se è tutto a posto sarebbe meglio verificare se hai effettuato senza aver commesso sbagli i passi di tale procedura: occorre quindi andare sul "menù Impostazioni" nella voce "Telefono" al sotto menù "Contatti Bloccati".
Tornato in questa scheda devi trovare attivata la levetta in
prossimità del numero telefonico 3399980017 o, in alternativa quello poc'anzi salvato nel barring chiamate in entrata; nel caso ravvisassi un errore dovrai soltanto spostare tale tastino sul verde. A completamento di quanto sopra attendi qualche giorno, non dovresti più ricevere telefonate che violano la privacy, ma se trovassi ancora notifiche da tale numero esegui un'altra volta i passi di questo articolo guida, analizzando di non aver commesso qualche errore.
La seconda strada che hai è quella di downlodare una tra le app presenti sugli store per tutti i sistemi operativi e telefoni, create al fine di arginare le chiamate promozionali; ti indichiamo quindi quelle che fermano meglio il traffico molesto.
Un'applicazione che riteniamo molto utile si chiama "Truecaller": la puoi ottenere gratuitamente, ed è connessa ad un elenco di numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano; questo ti agevolerà a identificare l'utenza che sta chiamando e interrompere subito il numero telefonico del soggetto da cui giungono i colpi di telefono.
Un'altra risorsa è Sync.me: è disponibile sia su App Store che su Google Store, e si tratta di un'app popolata da un database di numeri caricati da chi la utilizza. Anche lei è in grado di distinguere i numeri in entrata e quindi contenere subito il numero 3399980017 dell'azienda da cui senti chiamare.
Ti chiediamo infine di scriverci le info in tuo possesso sulla numerazione 3399980017 con l'obiettivo di facilitare altri utenti di questo sito a non imbattersi in trilli disturbatori.