3398199720: Recentemente ti capita di vedere cinque o sei trilli noiosi da un numero suggerito nel titolo? Sei qui perché necessiti di apprendere come mai ti stanno telefonando e, nel caso fosse sgradevole, isolare l'operatore da cui derivano gli squilli? Ecco la soluzione giusta, scorri rapidamente questa breve guida in cui ti offriremo il metodo più semplice per chiarire questo tuo imprevisto.
Per questo i nostri esperti hanno pensato di redigere questo articolo redazionale per il fatto che numerosi nostri consumatori da oltre un mese aspirano a
ricevere informazioni approfondite sulla numerazione 3398199720 a causa degli squilli indisponenti in arrivo di solito in orario mattutino.
Il numero di telefono 3398199720 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, tuttavia si tratta di un call center che chiama per conto di un’azienda che lavora nei settori dell'
energia elettrica e gas. Gli operatori contattano gli utenti per proporre nuovi contratti legati alle utenze di luce e gas e a volte si presentano come
Enel. Si tratta, quindi, di telemarketing.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 3398199720. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 3398199720 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
La cifra 3398199720 non risulta l'unico formato nel quale stai visualizzando la numerazione sul display del dispositivo che adoperi, visto che sui diversi modelli si incontrano formati di scrittura del numero discordi.
Abbiamo, a seguito di ciò, compilato un piccolo sommario dove è possibile osservare i vari formati con cui potresti leggere sul cellulare il numero dell'ente che seguita nelle chiamate.
- (nan)3398199720
- nan-3398199720
- 000039nan3398199720
- (000039) nan3398199720
- (+0039) nan3398199720
- (+0039) nan/3398199720
- nan 3398199720
- (nan)/3398199720
- +0039nan3398199720
- nan/3398199720
Nell'evenienza che queste chiamate siano sgradevoli e desideri contenere istantaneamente ogni singolo squillo
che giunge dall'azienda con il numero 3398199720 ti insegniamo, in cinque minuti, le regole che hai la possibilità di applicare sia che venga adoperato un modello Apple oppure un modello Android.
Se per caso sei provvisto di un cellulare Android, inizialmente è sicuramente necessario associare ai contatti della rubrica il numero della società di cui trovi le telefonate. Per fare ciò è sufficiente aprire la rubrica dei contatti del cellulare e pigiare il tasto (+) che abitualmente appare a destra nella zona bassa e aggiungere questo contatto, creando un nominativo del tipo "Pippo Pluto". Questo primo passaggio si può intraprendere partendo dalla lista delle telefonate in elenco sul tuo telefonino.
In seguito trova e fai tap sul pulsante (…) e accedi all'applicazione delle Impostazioni: qui dovresti trovare la funzione "Blocco del Chiamante" a cui potrai così annettere il contatto telefonico che ti sta disturbando.
Per maggiore sicurezza devi constatare se sono stati completati in maniera meticolosa i passaggi indicati: torna quindi sulle Impostazioni dell'app rubrica alla sotto voce ID del chiamante e spam.
In questo sotto menù devi trovare il cursore su "on" di fianco
alla sequenza telefonica 3398199720 o, in alternativa quella poc'anzi salvata nel blocco generale delle chiamate entranti; se rilevassi qualcosa di diverso ti basterà semplicemente attivare la spunta spostandola su on. Arrivati qui non ti accorgerai più di notifiche di squilli che violano la tua privacy, ma se dovessi avere ancora problemi ripeti gli step indicati da questo schema guida, appurando di aver eseguito il tutto bene.
Nel caso in cui tu utilizzi un device con sistema operativo Android, quando si avvia la procedura è imprescindibile integrare in agenda il contatto della compagnia di origine degli squilli. Come prima cosa avvia l'applicazione "rubrica" e schiaccia il tasto (+) che è sistemato in quasi tutti i casi sopra a destra vicino alla scritta "contatti"; una volta fatto ciò, dovresti ancora includere il num. salvando un nominativo come per esempio "Pippo Pluto". Si può anche realizzare questo passaggio basilare partendo dalla lista numeri in cronologia sull'iPhone.
Fatto ciò scova e premi sul pulsante con l'ingranaggio nella home del device, vai in Impostazioni, e cerca la voce "Telefono": qui dovresti incontrare una ulteriore scheda "contatti bloccati", a cui ti è possibile aggiungere il numero telefonico aggregato ai contatti dell'agenda andandolo a prendere immediatamente nella rubrica.
Per maggiore sicurezza devi anche riscontrare se sono stati ultimati in maniera esatta i passaggi: devi tornare un'altra volta sulle Impostazioni nel menù Telefono nell'ulteriore sottomenù "Contatti Bloccati".
Arrivato nuovamente qui visualizzerai inserita su on la levetta a
lato della numerazione 3398199720 oppure quella che hai poc'anzi inserito nel blocco delle chiamate in entrata; se percepissi un'anomalia devi spostare il tasto su on (a destra). Dopo aver fatto ciò verranno bloccate tutte le notifiche di chiamate da questo call-center, ma se non fosse così dovresti ripetere i passaggi di queste istruzioni, riscontrando che non ci siano inesattezze.
Un'altra possibilità per risolvere il problema è di installare semplicemente una tra le svariate app non a pagamento disponibili sia per i telefoni Android che per iPhone, create per interrompere le telefonate promozionali; ti suggeriamo quali sono quelle che maggiormente bloccano il traffico inopportuno.
Un'applicazione che ti esortiamo a usare si chiama "Truecaller": la puoi reperire sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad un elenco enorme di numeri indicati dagli utenti; questo sarà in grado di farti distinguere a chi appartiene il numero e limitare subito il num. che insiste con le chiamate.
Un'altra risorsa è Sync.me: la trovi sia su App Store che su Google Play, ed è agganciata ad alcuni db di numeri individuati dagli utilizzatori. Come Truecaller, consente di distinguere le chiamate in ingresso e rifiutare la numerazione telefonica 3398199720 del call center che chiama in continuazione.
Ti chiediamo in conclusione di lasciare un commento con la tua esperienza sul numero 3398199720 con l'obiettivo di assecondare le esigenze di altri nostri utenti a non incorrere in truffe o altri trilli.