Il
numero 3349595123 ti ha chiamato, ma non sai di chi si tratta? Secondo gli utenti che hanno ricevuto la stessa telefonata si tratta di un call center che chiama con lo scopo di fare telemarketing e proporre servizi o prodotti a prezzi agevolati.
In particolar modo è molto probabile che gli operatori del call center chiamino per conto di aziende operanti nel settore dell’energia elettrica come
Enel, l’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica.
È molto probabile che alla risposta ti informino che la tua bolletta ha avuto un
rincaro di almeno il 40% e che per questo intendono proporti un nuovo contratto che ti consenta di usufruire di tariffe agevolate.
3349595123: Negli ultimi tempi hai scoperto di notare tre o quattro telefonate da qualche numero telefonico come quello abbozzato nel titolo di questo articolo? Hai bisogno di apprendere chi è che ha provato a chiamarti e isolare la società che ti secca in continuazione? Ecco la soluzione che fa per te: continua a leggere velocemente questo breve documento in cui ti forniremo la soluzione più semplice per risolvere questa difficoltà.
Per questo il nostro team ha elaborato un breve articolo poiché alcune persone da circa tre mesi ci contattano chiedendo
maggiori suggerimenti sulla numerazione di telefono 3349595123 per le telefonate indisponenti che capitano anche in orario pomeridiano.
La sequenza 3349595123 non è per forza il sistema univoco con il quale potresti scorgere la numerazione sullo schermo del telefonino cellulare di tua proprietà, poiché sui modelli in vendita sono presenti formati di visualizzazione del numero differenti.
Pertanto ti forniamo una tabella riepilogativa in cui sono presenti i vari modi con cui potresti aver visualizzato sullo smartphone il numero della ditta che chiama in continuazione.
- (nan)3349595123
- nan-3349595123
- 000039nan3349595123
- (000039) nan3349595123
- (+0039) nan3349595123
- (+0039) nan/3349595123
- nan 3349595123
- (nan)/3349595123
- +0039nan3349595123
- nan/3349595123
Ove mai tali chiamate siano sgradevoli e fossi intenzionato a in qualche modo ostacolare ogni singolo trillo che
arriva dal numero di telefono 3349595123 ti esponiamo, con una breve guida, la procedura che è meglio adoperare sia che normalmente tu usi un cellulare della Apple o con sistema operativo Android.
Se per caso sei in possesso di un dispositivo con OS Android, in avvio di procedura è molto importante aggregare nella rubrica il numero dell'impresa che insiste nelle chiamate. Comincia aprendo l'app dei contatti e premi il tasto (+) che appare su molte delle versioni in fondo nella parte centrale e aggiungi questo numero, creando un contatto da zero per es: "Numero che disturba". Può essere avviato questo passaggio partendo dalla cronologia degli squilli sul device di tua proprietà.
Fatto ciò clicca sul bottone (…) ed entra nelle Impostazioni della Rubrica: qui puoi visualizzare una voce simile a "Blocco Numeri Chiamanti" e annetti il modulo con il numero che ti molesta.
Per capire se è tutto a posto cerca anche di appurare se hai concluso in modo esatto tutti gli step: devi andare nuovamente sulle Impostazioni poste nella rubrica dello smartphone alla voce Spam e ID Chiamante.
Da questa schermata vedrai
la spunta selezionata vicino alla numerazione 3349595123 ovvero quella da poco inserita nel blocco delle chiamate in arrivo; nel caso percepissi qualcosa che non torna dovrai soltanto muovere tale levetta a dx (su on). Arrivati qui nei giorni successivi, non riceverai più chiamate da tale call-center, ma se così non fosse ripeti quanto indicato da questo breve testo, controllando che non ci siano errori.
Nel caso in cui tu sia provvisto di un dispositivo Android, come prima attività occorre aggiungere in agenda il numero dell'impresa di partenza delle chiamate. Inizia ad avviare l'app rubrica del tuo dispositivo e schiaccia il tastino con (+) che è stato collocato normalmente nella parte alta a destra della scritta Contatti; una volta fatto ciò, bisognerebbe ancora immettere tale utenza salvando il contatto che preferisci come per esempio "Numero Spazzatura". Si può anche compiere questo passaggio basilare partendo dagli ultimi numeri in elenco sul tuo device.
Quindi cerca e clicca sul bottone con l'ingranaggio presente nella prima pagina del telefonino, visita il menù Impostazioni e vai nel menù Telefono: qui trovi un sotto menù "Contatti Bloccati", a cui puoi annettere il contatto con il telefono inserito in agenda che è presente in rubrica.
Per maggiore sicurezza dovremmo riscontrare se abbiamo ultimato in maniera accurata i passi di tale procedura: è necessario aprire nuovamente le Impostazioni sotto il menù "Telefono" aprendo l'ulteriore voce contatti bloccati.
Arrivato di nuovo qui visualizzerai inserita su on la levetta a fianco del num. 3349595123 o, in alternativa quello appena aggregato al barring totale traffico entrante; se constatassi qualcosa che non torna ti basterà muovere tale spunta sul verde. Concluso quanto sopra verranno interrotte le notifiche di telefonate in violazione della privacy, ma se dovessi avere ancora problemi ti invitiamo a rileggere questa veloce guida, appurando che non ci siano sbagli.
Un'altra strada è quella di scaricare direttamente le apposite applicazioni che sono disponibili per tutti i cellulari, che ti consentono di arginare alcuni chiamanti; vediamo allora quali sono quelle che maggiormente filtrano il traffico indisponente.
Un'app molto in auge si chiama Truecaller: la puoi scaricare sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata a un database con milioni di numeri segnalati dagli utenti; questo ti aiuterà a distinguere chi è che chiama e inibire subito il num. del soggetto che insiste nelle telefonate.
Una seconda app è Sync.me: può essere installata gratuitamente, ed è collegata ad un elenco di numeri trasmessi dagli utilizzatori. Come Truecaller, consente di identificare chi sta chiamando e
quindi arginare la numerazione 3349595123 dell'impresa che insiste nelle chiamate.
Se avessi voglia ti esortiamo a contattarci raccontandoci le info
in tuo possesso al riguardo della numerazione 3349595123 in maniera da poter sostenere altri lettori del sito ad eludere telefonate da call center.