3333013987: Capita che tu abbia ricevuto cinque o sei telefonate noiose da qualche numero segnalato in apertura? Cerchiamo quindi di capire da dove deriva la chiamata e, non fosse a te gradito, stoppare l'utenza che ti sta incalzando? Ti mostriamo la soluzione ad hoc, leggi questo breve documento in cui stiamo per esporti il sistema più facile per appianare codesto quesito.
I nostri copyrighter hanno perciò provato a compilare il seguente schema per il motivo che vari nostri fruitori da alcuni mesi ci scrivono chiedendo
di ricevere info sul numero di telefono 3333013987 a causa delle chiamate inopportune che capitano abitualmente nel primo pomeriggio.
Il codice 3333013987 molto difficilmente è la modalità univoca con la quale scorgerai il numero sullo schermo del dispositivo cellulare che possiedi, dal momento che sui modelli in vendita potrai incontrare sistemi di scrittura del numero diversi.
A tal proposito ti suggeriamo un piccolo sommario in cui puoi osservare i vari formati con i quali potresti vedere sul tuo dispositivo la numerazione telefonica dell'utenza da cui ricevi le telefonate.
- (nan)3333013987
- nan-3333013987
- 000039nan3333013987
- (000039) nan3333013987
- (+0039) nan3333013987
- (+0039) nan/3333013987
- nan 3333013987
- (nan)/3333013987
- +0039nan3333013987
- nan/3333013987
Ove mai questi trilli siano sgradevoli e fossi intenzionato a sbarrare senza indugio qualunque squillo che sta arrivando
dalla società con il numero 3333013987 ti descriviamo, con le seguenti rapide istruzioni, il sistema che è necessario adoperare a seconda che usi un device Ios oppure Android.
Se sei in possesso di un device basato su Android, innanzi tutto sarebbe necessario salvare nei contatti la numerazione del call center che ti infastidisce. Per prima cosa apri la schermata della rubrica e premi il tasto (+) che è visualizzato nella maggior parte delle versioni a destra nella parte bassa dello schermo e aggiungi l'utenza telefonica, inserendo una voce da zero come "Chiamate Petulanti". Si può anche completare questo primo step cominciando dall'elenco dei numeri in entrata sul telefono.
Fatto ciò premi sul bottone (…) e accedi al menù Impostazioni: qui dovresti trovare l'applicazione che permette il "Blocco del Chiamante" a cui puoi unire il numero integrato nella tua agenda.
Ora è importante analizzare se sono stati seguiti alla perfezione i passaggi illustrati: occorre quindi aprire le "Impostazioni" collocate nell'app telefono alla voce ID del chiamante e spam.
Qui vedi il pulsantino selezionato in prossimità del numero telefonico 3333013987 o, in alternativa quello poc'anzi aggiunto al barring totale delle telefonate; se rilevassi qualche stranezza ti basterà solo muovere tale cursore a dx (su on). Arrivati qui sicuramente non troverai ulteriori notifiche di telefonate in violazione della privacy, ma se avessi ulteriori problemi ti esortiamo a ritentare i passi di questo articolo dettagliato, verificando di aver eseguito il tutto bene.
Se per caso possiedi un dispositivo basato su Android, come prima cosa è necessario salvare nei contatti della rubrica il contatto dello sconosciuto di origine delle chiamate. Devi quindi avviare l'app dei contatti e premere il tasto (+) che sul sistema operativo iOS è sistemato come prima cosa in alto a destra; una volta fatto questo, dovrai registrare l'utenza salvando una nuova voce tipo "Promozione Indesiderata". Questo passo potrebbe essere completato partendo dall'elenco chiamate sul telefonino in tuo possesso.
In seguito scova e schiaccia sull'iconcina con l'ingranaggio che trovi nella schermata iniziale del telefonino, apri Impostazioni Rubrica e apri la voce Telefono che si trova circa a metà: qui puoi vedere una nuova voce "contatti bloccati", dove ti è possibile appaiare il modulo con il numero da cui scaturisce la chiamata che trovi immediatamente nella rubrica.
Giunti qui dobbiamo verificare se hai impostato in maniera meticolosa i processi che ti abbiamo illustrato: occorre aprire nuovamente le "Impostazioni" nel menù "telefono" al sottomenù "contatti bloccati".
Nel menù in oggetto dovresti ravvisare il cursore
su "on" a lato della sequenza numerica 3333013987 oppure quella aggiunta da poco al barring del traffico in entrata; se vedessi un refuso sarà sufficiente muovere il pulsante su on (a dx). Ora non troverai più chiamate che ti disturbano, ma se accadesse nuovamente ripeti gli step indicati da questo dettagliato articolo, verificando di non aver compiuto qualche errore.
Altra soluzione potrebbe essere quella di installare semplicemente una delle specifiche app non a pagamento disponibili per tutti i sistemi operativi e telefoni, create appositamente per bloccare le telefonate odiose; ti indichiamo noi quali sono quelle che isolano meglio il traffico odioso.
Una risorsa che consideriamo molto efficace è "Truecaller": la puoi reperire sia su Google Store che su App Store, ed è collegata a un database con milioni di numeri individuati da chi la utilizza; questo ti aiuterà a confrontare e quindi riconoscere le chiamate e di conseguenza contenere la numerazione della persona di partenza delle chiamate.
Un'altra app simile a Truecaller è Sync.me: si trova sia su App Store che su Google Store, e all'interno del suo archivio sono presenti milioni di numeri segnalati dagli utilizzatori. Anche in questo caso, consente di distinguere a chi appartiene l'utenza e di conseguenza bloccare immediatamente il num. 3333013987 del call center che ti ha preso di mira.
Ti chiediamo di lasciare un commento con la tua esperienza in relazione al num
. 3333013987 con il proposito di sostenere utenti di questo sito a non incorrere in telefonate seccanti.