Numero 3319389120: questo numero telefonico appartiene a un call center di telemarketing che propone agli utenti finali tutta una serie di offerte di energia elettrica che fanno capo a diversi fornitori. Gli operatori del call center potrebbero chiamare in diversi momenti della giornata per proporre delle offerte in quanto fanno da intermediari tra le aziende e i consumatori.
Chi non volesse più ricevere chiamate da questo numero in quanto non interessato a valutare nuove offerte, o perché soddisfatto di quelle già attive, potrà continuare la lettura per capire, in pochi passi, come fare a bloccare il numero così da non essere mai più disturbato.
3319389120: Succede che tu abbia riscontrato parecchi squilli telefonici da un numero in oggetto? Sei qui perché vorresti scoprire perché ti telefonano e semmai isolare gli utenti di provenienza? Abbiamo elaborato la soluzione più conforme: scorri questo articolo in cui ti aiutiamo con la spiegazione più adeguata per porre fine al presente imprevisto.
I nostri tecnici hanno quindi prodotto questo testo giacché varie persone negli ultimi giorni ci scrivono chiedendo
di ottenere qualche informazione sulla numerazione telefonica 3319389120 a causa degli squilli antipatici che capitano soprattutto a mezzogiorno.
La matrice 3319389120 verosimilmente non è la modalità univoca nella quale si presenterà il numero su un telefonino cellulare che adoperi, in quanto sui device che trovi sul mercato individuerai visualizzazioni del numero non uniformi.
In relazione a ciò abbiamo indicato di seguito una lista sintetica dove è possibile osservare tutti i vari formati con i quali potresti visualizzare sul tuo dispositivo la numerazione telefonica da cui giunge tale seccatura.
- 0000393319389120
- (000039) 3319389120
- (+0039) 3319389120
- 3319389120
- +00393319389120
Nell'eventualità in cui questo traffico sia inopportuno e ti interessasse isolare in maniera definitiva le svariate telefonate
che stanno partendo dalla società con numerazione 3319389120 ti insegniamo, in cinque minuti, i criteri che occorre seguire sia che tu adoperi una tipologia di telefono con sistema operativo Android o Ios.
Se sei provvisto di uno smartphone basato su Android, all'inizio è molto importante collegare alla rubrica il n. di telefono del call center che si ostina nel chiamarti. Come primo step apri la rubrica del tuo telefonino e premi su (+) che è presente nella maggior parte dei modelli nella zona bassa dello schermo ed includi la numerazione, inserendo un nuovo nome come "Inserire in Spam". Può anche essere assolto questo primo step iniziando dall'elenco chiamate in ingresso in cronologia sul telefonino.
A questo punto trova il bottone (…) e apri le Impostazioni dei Contatti: qui puoi scorgere un menù con qualcosa tipo "Blocco Chiamanti" a cui potrai così unire il modulo con la numerazione aggregato ai propri contatti.
Terminato ciò dovresti riscontrare se hai ultimato scrupolosamente i vari pezzi della procedura: devi aprire nuovamente le Impostazioni relative alla rubrica aprendo la categoria Spam e ID Chiamante.
Aperta questa scheda vedrai il cursore su
"on" di fianco alla sequenza 3319389120 oppure quella precedentemente aggregata al barring totale delle telefonate in entrata; se ti accorgessi che c'è qualche stranezza devi semplicemente spostare il tastino sul verde. Ultimato quanto sopra nei giorni successivi, non riceverai più notifiche di chiamate irrispettose, ma se per caso rilevassi ulteriori squilli ripeti quanto descritto in questo articolo guida, verificando di non aver sbagliato qualcosa.
Se utilizzi un telefono con sistema operativo Android, a inizio procedura occorrerebbe salvare nell'agenda il n. di telefono che si ostina nel telefonare. Apri l'app contatti del tuo smartphone e premi su (+) che individui in linea di massima nella parte alta subito sotto l'icona della batteria; fatto questo, dovrai ancora registrare il contatto creando una nuova voce come "Indesiderato". Si potrebbe espletare suddetto step cominciando dalla lista squilli ricevuti sul dispositivo in tuo possesso.
A seguito di ciò scova e clicca sull'iconcina con l'ingranaggio solitamente nella home dell'iPhone, visita le Impostazioni e cerca la voce "Telefono": qui troverai un'altra voce "Contatti Bloccati", a cui devi appaiare il num. da cui arrivano i colpi di telefono estrapolandolo direttamente dalla rubrica.
Per ultima cosa sarebbe meglio controllare di aver concluso senza aver commesso sbagli gli step indicati sopra: devi nuovamente tornare sulle "Impostazioni" tappando sulla selezione Telefono selezionando l'ulteriore voce "contatti bloccati".
In questa schermata troverai il cursore su "on" a lato della sequenza telefonica 3319389120 oppure quella che hai inserito da poco nel blocco totale delle chiamate; nel caso rilevassi qualcosa che non torna avrai bisogno attivare tale tastino spostandolo sul verde. Completata tale procedura, non dovresti più vedere notifiche di telefonate fastidiose, ma se trovassi nuovamente notifiche da tale numero ripeti i passi di questa semplice guida, controllando di non aver sbagliato qualcosa.
Un'opzione alternativa è quella di provare ad installare varie applicazioni che sono disponibili sia per gli smartphone Apple che Android, che servono per arginare le telefonate indisponenti; ecco quindi le due che isolano meglio il traffico.
Una delle applicazioni che ti consigliamo di usare si chiama Truecaller: la puoi reperire sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata a un database con milioni di numeri trasmessi da chi la utilizza; ciò permetterà di distinguere i numeri in ingresso e ostacolare a priori il numero del call center di cui trovi gli squilli.
Una soluzione alternativa a Truecaller è Sync.me: la puoi scaricare gratis, ed è agganciata a un database di numeri caricati virtualmente dagli utenti. Anche in questo caso, consente di distinguere a chi appartiene l'utenza e quindi bloccare a
priori la numerazione 3319389120 dell'operatore da cui ricevi gli squilli.
Ti invitiamo in conclusione a lasciare un commento con la tua esperienza in relazione al numero 3319389120 con la finalità di poter sostenere altri iscritti a questo sito a non imbattersi in frodi o altri squilli.