3314119919: Ultimamente hai individuato due o tre telefonate insistenti da qualche numero telefonico comunicato nel titolo? Vorrai quindi scoprire chi potrebbe essere il responsabile e, in caso fosse un call center, contrastare la ditta che chiama di continuo? Ecco la strada più corretta, continua a leggere velocemente il presente documento dove ti mettiamo a disposizione la soluzione più ovvia per definire il tuo caso.
Il nostro gruppo ha dunque scritto una scheda guidata poiché molti utenti che frequentano questo sito nell'ultimo semestre ci
stanno scrivendo per avere info sull'utenza telefonica 3314119919 a causa degli squilli insopportabili che arrivano durante le ore serali.
La sequenza 3314119919 probabilmente non è il solo formato nel quale puoi trovare il numero su un telefono mobile che possiedi, perché sulla base del software incontrerai impostazioni del numero differenti.
A questo riguardo ti forniamo una tavola schematica dove ci sono i vari formati con i quali potrai leggere la numerazione dell'operatore che persevera nel telefonarti.
- (nan)3314119919
- nan-3314119919
- 000039nan3314119919
- (000039) nan3314119919
- (+0039) nan3314119919
- (+0039) nan/3314119919
- nan 3314119919
- (nan)/3314119919
- +0039nan3314119919
- nan/3314119919
Ove mai tali chiamate siano sconvenienti e ti interessasse stoppare perennemente i
singoli squilli in entrata dalla numerazione 3314119919 ti descriviamo, grazie ad alcuni utili step, la metodologia che bisogna seguire a seconda che venga adottato un modello di smartphone con sistema operativo della Apple o Android.
Se per caso possiedi un dispositivo Android, quando si parte con la procedura sarebbe opportuno aggiungere ai contatti dell'agenda il n. di telefono del soggetto da cui provengono le chiamate. Per farlo devi aprire l'app contatti del tuo telefonino e premere su (+) che comunemente si trova sotto la tastierina numerica al centro e aggiungere il numero telefonico, salvando un'etichetta da zero per es: "Disturbo". Questo primo passaggio lo si può anche espletare partendo dalle telefonate in cronologia sul telefono in tuo possesso.
Successivamente tappa il pulsante (…) e accedi al menù Impostazioni: qui trovi la scheda relativa al "Blocco Chiamate" dove collegare il contatto che telefona ripetutamente.
Arrivati qui devi riscontrare se hai ultimato senza aver commesso sbagli tali step: avvia nuovamente il menù delle "Impostazioni" della rubrica sul nostro telefono sotto la voce Blocco ID Chiamante.
Da questa schermata vedi la
spunta su "on" vicino alla numerazione 3314119919 o, in alternativa quella precedentemente immessa nel blocco telefonate in ingresso; se trovassi qualcosa di strano avrai bisogno solo di spostare il pulsante verso destra. Una volta completato ciò verranno bloccate le telefonate da questo call-center, ma se dovesse capitare di nuovo prova a ripetere i passi di questo breve testo, appurando di aver eseguito il tutto bene.
Nel caso in cui tu impieghi un dispositivo basato su Android, per prima cosa bisognerebbe aggiungere all'agenda il n. di telefono del soggetto che disturba. Inizia con l'aprire la schermata dei contatti e premere il tasto (+) che su tutti gli iPhone compare sopra di fianco alla frase "contatti"; una volta fatto questo, devi ancora registrare questo numero inserendo la voce che preferisci come ad esempio "Spammatore". Questo step essenziale lo si può anche intraprendere cominciando dall'elenco delle telefonate in arrivo sullo smartphone.
Di conseguenza premi il bottone con l'ingranaggio presente nella home del telefonino, entra nell'applicazione delle Impostazioni e visita la voce Telefono: lì dovresti incontrare un altro menù "contatti bloccati", dove ti è possibile collegare il modulo con la numerazione creato nel passaggio precedente partendo velocemente dalla rubrica.
Per sicurezza sarebbe meglio accertare di aver portato a compimento con attenzione gli iter illustrati: apriamo un'altra volta il menù delle Impostazioni alla voce "Telefono" aprendo l'ulteriore voce "contatti bloccati".
Arrivato di nuovo qui dovresti vedere selezionata la levetta
vicino alla numerazione 3314119919 ovvero quella che hai da poco salvato nel barring o blocco del traffico in arrivo; se percepissi qualcosa di strano devi soltanto spostare tale spunta verso destra. Una volta completato ciò sicuramente non troverai ulteriori notifiche di chiamate antipatiche, ma se avessi ulteriori problemi prova a ripetere i passi di questo breve trafiletto, analizzando di non essere incappato in sbagli.
Altra opzione è quella di settare gratuitamente apposite applicazioni compatibili sia per i telefoni Apple che Android, che ti consentono di bloccare il traffico in entrata seccante; ti suggeriamo quindi quali sono quelle che fermano meglio il traffico.
Una prima risorsa molto utile è "Truecaller": è facilmente reperibile sia su App Store che su Google Store, ed è composta da alcuni db caricati virtualmente da chi la utilizza; questo ti consentirà di identificare tutte le chiamate e arginare il num. dello sconosciuto che telefona ripetutamente.
Un'applicazione alternativa a Truecaller è Sync.me: si trova sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad un elenco enorme di numeri segnalati dagli utenti. Come Truecaller, consente di riconoscere l'utenza che chiama e ostacolare
il numero telefonico 3314119919 della persona di provenienza delle chiamate.
Ti esortiamo infine a contattarci tramite i commenti scrivendo le informazioni in tuo possesso sul num
. 3314119919 in maniera da assecondare altri utenti a non incappare in seccature di vario genere.