Il numero 199199345 che ti ha chiamato appartiene al servizio clienti di DHL, cioè una compagnia di trasporti che si occupa della spedizione internazionale di merci e prodotti logistici.
La società è stata fondata nel 1969 a San Francisco e si occupava del semplice trasporto aereo di prodotti che dovevano viaggiare o negli Stati Uniti o dall’America alle Hawaii. Oggi è una compagnia conosciuta a livello internazionale è ha la sua sede principale a Bonn, in Germania.
Se vuoi contattare il servizio clienti DHL per ricevere assistenza, allora questo è il numero. Ricorda però che si tratta di un numero a pagamento. Se volete spendere poco quindi chiamate da un numero di rete fissa o da un cellulare.
Se invece avete ricevuto una telefonata da questo numero, probabilmente il servizio clienti sta cercando di ricontattarvi dopo una vostra richiesta di assistenza.
In seguito ad un'attenta analisi, abbiamo scritto l'articolo che stai navigando siccome moltissimi fruitori del sito vogliono sapere perché vengono
contattati dal contatto telefonico 199199345 , a causa dei trilli provenienti a qualsiasi ora.
La formula 199199345 non risulta essere l'unico sistema in cui appare il numero sul telefonino dal momento che a seconda della marca e del modello potresti incontrare procedure e impostazioni distinte
Ecco qui di seguito un testo dove rintracciare i vari formati in cui ti si presenterà il n. di telefono che sta provando a chiamare.
- (199)199345
- 199-199345
- 0039199199345
- (0039) 199199345
- (+39) 199199345
- (+39) 199/199345
- 199 199345
- (199)/199345
- +39 199 199345
- +39199199345
- 199/199345
Se ritieni molesto tale traffico e vuoi capire come stoppare i continui tentativi di contatto in entrata dal centralino
con il numero 199199345 ti insegniamo, con i seguenti tips, i criteri che potresti adottare sia che, nell'uso quotidiano, tu abbia un telefono Apple o Android.
Nel caso in cui tu abbia un telefono Android è uno step necessario come prima cosa creare all'interno del proprio elenco contatti l'utenza da cui arrivano gli squilli. Devi avviare la schermata delle chiamate e premere su (+) che abitualmente si trova al centro sotto la tastierina numerica e salvare il contatto, creando un nuovo nominativo come Disturbo. Questo passo puoi espletarlo iniziando dai numeri in cronologia sul dispositivo.
Ergo clicca su (…) e seleziona il menù Impostazioni, dove troverai una sotto voce Blocco Chiamanti, a cui associare il numero che chiama in continuazione.
A questo punto è meglio controllare di aver portato a compimento senza disattenzioni gli step appena illustrati: avviamo nuovamente le Impostazioni relative alla rubrica aprendo la voce. ID del chiamante e spam.
Qui dovresti vedere selezionata la levetta del numero di telefono 199199345 o, a quello che hai immesso nel blocco del traffico in ingresso. Così non fosse, basterà selezionare la levetta spostandola su on. A questo punto nelle settimane a seguire, non dovresti essere più disturbato da squilli e telefonate da tale call-center, nei casi invece, in cui ciò non dovesse accadere, devi rifare tutti i passaggi, controllando di non aver sbagliato qualcosa.
Sui dispositivi Apple è assolutamente necessario come primo step aggiungere alla propria rubrica l'utenza da dove proviene il traffico indesiderato. Una volta aperta l'applicazione dei messaggi premi sul tasto (+) che generalmente è posto come prima cosa in alto a destra e inserire il numero con un'etichetta, come per esempio Disturbo. Questo passo possiamo realizzarlo a partire dalle ultime chiamate in elenco sul cellulare.
Per proseguire, premi il pulsante delle impostazioni che si trova sulla schermata principale e seleziona il menù Telefono, dove troverai una scheda relativa al Blocco Chiamate, dove aggiungerai il contatto che ti sta disturbando andandolo a pescare in rubrica.
A questo punto controlliamo di aver portato a termine esattamente i passi indicati: torniamo per un attimo nelle Impostazioni, poi Telefono nel sottomenù ID del chiamante e spam.
Tornati qui dovresti trovare attivata la levetta vicino al num.
199199345 ovvero a quello che hai immesso nel blocco chiamate, nel caso così non fosse dovrai solo spostare il pulsante su "on". Ultimata la procedura siamo certi che non riceverai altre notifiche di chiamate da tale call-center; nel caso in cui avessi ancora problemi, prova a ripetere il tutto dall'inizio controllando di non aver sbagliato nulla.
Un'altra opzione è quella di scaricare e installare le specifiche app che sono disponibili sia per smartphone Android che iOS che Windows Phone, che ci aiutano a bloccare le chiamate che ti disturbano; di seguito troverai quali sono quelle migliori.
Un'app molto utilizzata è Truecalle il cui sito ufficiale è truecaller.com, si tratta di un'app popolata da un database di numeri presenti grazie alla segnalazione degli utenti, che permette di distinguere le chiamate in ingresso e inibire le telefonate da parte di call center.
Altra app che puoi valutare è Sync.me che trovi su tutti gli store: all'interno troviamo moltissimo numeri segnalati alla stessa da chi la utilizza,
dove c'è anche la numerazione 199199345 e che ti agevola, come per Truecaller, nel identificare a chi appartiene il numero che chiama e ostacolare le chiamate da call center.
Invitiamo chi ne avesse voglia a scriverci quanto di tua conoscenza in relazione al num. 199199345 in modo da venire in aiuto degli altri utenti di questo sito a scansare inutili seccature.