1119120196: Recentemente ti succede di visualizzare tre o più telefonate noiose dal numero di telefono suggerito nel titolo di questo articolo? Reputi di voler apprendere chi e perché ti ha chiamato e, lo reputassi utile, isolare lo sconosciuto che chiama insistentemente? Ti mostriamo la strada più corretta, leggi con attenzione questo breve documento in cui ti suggeriamo una spiegazione per mettere fine al tuo caso.
I nostri copyrighter hanno dunque pensato a un miniarticolo giacché cinque o sei persone negli ultimi giorni vogliono
ragguagli sulla numerazione 1119120196 per le odiose telefonate in ingresso il più delle volte nel primo pomeriggio.
Il contrassegno 1119120196 realisticamente non è l'unico formato con il quale appare il numero sul display del tuo smartphone, considerando anche che sui differenti marchi potrai incontrare impostazioni di scrittura del numero difformi.
A questo punto abbiamo pubblicato di seguito un breve listato sintetico in cui puoi osservare tutti i modi con cui è possibile visualizzare sullo smartphone il numero telefonico dell'utenza che ti secca in continuazione.
- (nan)1119120196
- nan-1119120196
- 00nannan1119120196
- (00nan) nan1119120196
- (+nan) nan1119120196
- (+nan) nan/1119120196
- nan 1119120196
- (nan)/1119120196
- +nannan1119120196
- nan/1119120196
Nell'evenienza che tali squilli siano seccanti e desideri sospendere da adesso qualsiasi chiamata in entrata dal centralino
con il numero 1119120196 ti descriviamo, con qualche veloce passaggio, le regole da applicare a seconda che tu adotti un telefono Apple oppure un modello Android.
Se sei in possesso di un cellulare con OS Android, quando si inizia la procedura bisognerebbe creare in rubrica la numerazione della persona che chiama incessantemente. Per farlo apri la rubrica e premi il tasto (+) che è collocato il più delle volte al centro o a destra nella parte bassa ed immetti tale contatto, inserendo un'etichetta da zero come per esempio "Molesto". Può essere completato tale step partendo dalla lista degli ultimi squilli sul tuo telefono.
A seguire tappa sul pulsante (…) e visita le Impostazioni: qui incontrerai il menù che consente il "Blocco del Chiamante" a cui ti è possibile aggregare il contatto con il telefono che persevera nel chiamarti.
Arrivati a questo punto dobbiamo fare un'analisi se sono stati espletati senza sbagli i passaggi: torniamo sul menù Impostazioni dell'app chiamate e contatti cliccando sul tasto Spam.
Arrivato in questa scheda noterai inserita su
on la spunta di fianco alla sequenza 1119120196 o, in alternativa quella precedentemente aggiunta al blocco totale delle chiamate; se vedessi qualcosa che non torna avrai bisogno soltanto di muovere il tasto verso destra su on. Completato il processo che ti abbiamo raccontato, non dovresti più ricevere notifiche di squilli irrispettose, ma se fossi ancora disturbato dovresti rileggere questo trafiletto, esaminando di non esserti perso qualcosa.
Se sei provvisto di un dispositivo con sistema operativo Android, prima di iniziare sarebbe importante collegare alla rubrica il contatto telefonico dell'ente di derivazione degli squilli. Per fare ciò devi avviare la schermata dei contatti e premere su (+) che su iOS da sempre troverai in alto a destra sotto la batteria; fatto ciò, dovresti immettere suddetto numero creando un nuovo nominativo del tipo "Adv". Tale passaggio lo si potrebbe anche eseguire iniziando dalla lista degli ultimi trilli in entrata sul telefono in tuo possesso.
A seguito di ciò cerca e clicca sul pulsante con l'ingranaggio che si trova sulla schermata principale, entra nell'applicazione delle Impostazioni e seleziona Telefono: lì dovresti trovare il sottomenù "Contatti Bloccati", dove aggiungere il modulo con il numero creato nei contatti dell'agenda prelevandolo dalla rubrica.
Adesso sarebbe importante controllare se hai ultimato senza aver sbagliato gli step della procedura indicata: serve tornare nuovamente sulle Impostazioni selezionando il tasto telefono selezionando la sotto voce "contatti bloccati".
In tale schermata dovresti visualizzare il pulsantino attivato
in prossimità della sequenza 1119120196 ovvero quella appena salvata nel blocco o "spam" delle telefonate entranti; se trovassi qualcosa di inconsueto dovrai soltanto attivare il tastino muovendolo su on (a dx). Terminato quanto sopra siamo sicuri che non arriveranno più notifiche di chiamate indisponenti, ma se trovassi nuovamente notifiche da tale numero ti invitiamo a rileggere questo redazionale, controllando di non aver fatto sbagli.
La seconda possibilità che hai è quella di procedere con l'installazione apposite applicazioni presenti sugli store sia per i telefoni iOS che Android, sviluppate per inibire telefonate non richieste; ecco quelle, secondo noi, che maggiormente fermano il traffico irritante.
Una delle applicazioni che potresti installare è Truecaller: è presente sia su Google Store che su App Store, ed è collegata ad alcuni database individuati dagli utenti; ciò ti aiuterà a identificare l'utenza che sta chiamando e di conseguenza limitare il numero telefonico della società da cui ricevi le chiamate.
Un'altra app è Sync.me: è a tua disposizione sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata a un database con milioni di numeri proposti da chi la utilizza. Anche in questo caso, riesce a identificare chi sta chiamando
e quindi interrompere il numero telefonico 1119120196 dell'ente che insiste nel chiamare.
Ti saremmo grati se avessi voglia di scriverci quanto di tua conoscenza in relazione al numero telefonico 1119120196 in modo da riuscire ad aiutare altri nostri utenti a non incappare in inutili seccature.