Il numero 0699366533 ti ha chiamato di recente e vorresti sapere di chi si tratta? Pensi possa essere fastidioso e vorresti bloccarlo?
Se ti è capitato di ricevere una chiamata dal numero +39-06-99366533 e non sai se rispondere o meno, sei nel posto giusto. Infatti, abbiamo realizzato per te questa breve guida per scoprire a chi appartiene questa utenza telefonica per capire se si tratta di un numero affidabile o se è meglio non rispondere.
Il numero di telefono +390699366533 è un fisso che chiama dalla città di Roma, da come si evince dal prefisso 06. Tuttavia appartiene ad un call center che chiama per conto di AirBnB.
AirBnb è un portale online che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono di uno spazio extra da affittare, generalmente privati. Il sito fu aperto nell'ottobre del 2007 da Brian Chesky, Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk.
Il numero +390699366533 è dedicato al servizio clienti AirBnB ed è un’utenza telefonica seria e affidabile. Si occupa, infatti, di risolvere problematiche legate alla prenotazione degli alloggi come rimborsi e altro.
È, quindi, prudente rispondere alle telefonate provenienti da questa utenza telefonica. Inoltre, chiamano anche gli utenti che hanno richiesto sul sito ufficiale di AirBnB l’assistenza da un operatore. In più, richiedono il consenso a chiamare tramite email.
Tuttavia, se alcuni numeri di telefono dovessero infastidirti con telefonate in orari scomodi come la sera e il fine settimana, o per proporti di attivare servizi e abbonamenti, continua a leggere il nostro breve articolo. Infatti, troverai una guida esaustiva per bloccare tutti quei numeri fastidiosi e indesiderati sul tuo cellulare.
Prima di rispondere è importante prestare attenzione al tipo di numero che sta provando a mettersi in contatto con il nostro numero di cellulare. Infatti, quando si tratta di un numero privato potrebbe essere una persona che conosciamo di cui non abbiamo salvato il numero, oppure un call center che cerca di venderci prodotti e servizi.
Invece, quando ci chiama un telefono fisso proveniente da una città in cui non abitiamo o non lavoriamo, potrebbe trattarsi ancora una volta di call center, oppure di aziende serie che vogliono comunicarci qualcosa di importante mettendosi in contatto con noi.
Altrimenti, quando il numero che ci sta chiamando comincia con le cifre 800 possiamo stare più tranquilli. Infatti, generalmente si tratta di un numero verde gratuito di aziende serie e affidabili che non cercano di venderci prodotti o servizi ma di risolvere una problematica.
Ma a chi appartiene il numero +39-06-99366533?
Secondo le nostre registrazioni questa numerazione appartiene al call center di assistenza clienti di AirBnB, la nota piattaforma online di affitto camere.
Molti utenti hanno segnalato questo numero come quello preposto al servizio clienti e per gestire i rimborsi delle varie operazioni; il prefisso del numero 0699366533 è geolocalizzato a Milano e tutti gli utenti concordano che appartenga a questa multinazionale molto diffusa.
Nel caso volessi bloccare AirBnB la procedura è molto semplice, ti basterà seguire passo passo le istruzioni presenti in questo articolo!
0699366533: hai scovato qualche telefonata dal numero telefonico specificato a lato? Ti serve conoscere quale società ti ha contattato e, fosse fastidioso, ostruire il call center che chiama? Ecco una soluzione per risolvere l'imprevisto: non interrompere la lettura di questo documento dove abbiamo trovato il modo migliore per mettere la parole "fine" su queste chiamate insistenti.
Guidaconsumatori ha scritto questo articoletto dal momento che molti utenti chi chiedono informazioni sul numero di tel.
0699366533 , a causa di noiosi trilli con insistenza soprattutto la mattina.
La formula 0699366533 non può essere considerato il solo sistema in cui risulta il numero sullo schermo dello smartphone considerato che cambiando la tipologia di telefono potresti trovare impostazioni tecniche non uniformi.
Eccoti quindi la lista dove sono stati inseriti i diversi modi in cui potresti visualizzare il numero di cui stiamo trattando nell'articolo.
- (06)99366533
- 06-99366533
- 00390699366533
- (0039) 0699366533
- (+39) 0699366533
- (+39) 06/99366533
- 06 99366533
- (06)/99366533
- +39 06 99366533
- +390699366533
- 06/99366533
Nel caso in cui fossi disturbato da tale traffico e volessi arginare tutte le telefonate che derivano
dal centralino con il numero 0699366533 ti esponiamo, con alcune brevi istruzioni, la procedura da impiegare sia che normalmente tu usi un cellulare con sistema operativo Android o Ios.
Sui dispositivi di qualsiasi marca con os Android è assolutamente importante per iniziare aggiungere alla propria rubrica la numerazione da cui provengono gli squilli. Una volta aperta l'applicazione dei messaggi premi sul tasto (+) che, su quasi tutti i dispositivi, trovi al centro sotto la tastierina numerica e aggiungere il numero o i numeri, creando una voce tipo Pubblicità Aggressiva. Questo step puoi realizzarlo partendo dagli ultimi numeri in elenco sul telefonino.
Quindi cerca il pulsante (…) e entra nel menù Impostazioni, qui dovresti trovare il sottomenù Blocco Chiamate, e aggrega il numero appena creato.
Per controllare se abbiamo completato senza distrazioni gli step indicati: torniamo indietro e avviamo nuovamente il menù Impostazioni collocate nella rubrica del telefono aprendo la categoria. Spam e ID Chiamante.
Dovresti trovare selezionata la spunta a lato del numero 0699366533 o, in alternativa a quello aggiunto prima al barring del traffico in ingresso. In caso così non fosse, ti basterà spostare il cursore verso destra. Terminata passo passo questa procedura, non troverai più notifiche di telefonate da tale call-center, in caso succedesse di nuovo ti invito a ripetere i passaggi, appurando di non aver fatto errori.
Su smartphone IPhone occorre come primo passaggio salvare nei contatti la numerazione da cui arrivano gli squilli. Per farlo bisogna aprire l'app contatti e premere sul tasto (+) che, di solito, si trova in alto a destra sotto la batteria ed immettere il numero con un nome a tuo piacimento, come Noia. Questo passo possiamo realizzarlo a partire dagli ultimi numeri in elenco dell'iPhone.
Arrivati a questo punto, cerca il pulsante delle Impostazioni nella schermata home del telefono e vai nel sotto menù Telefono in cui si trova una nuova voce di "Blocco delle Chiamate", a cui collegare il numero che ti infastidisce estrapolandolo dalla rubrica.
Ora è bene controllare se abbiamo seguito in maniera esatta i diversi passaggi indicati: rientriamo nel menù Impostazioni, successivamente Telefono alla voce ID del chiamante e spam.
Ritornati qui troverai selezionato il pulsante vicino al num. 0699366533 ovvero a quello che hai aggregato al blocco chiamate in ingresso, se ciò non capiterà dovrai semplicemente attivare la spunta. In questo momento, sul vostro cellulare non troverai più squilli e chiamate fastidiose; nel caso non fosse così, cerca di ripetere tutti gli step ancora una volta stando molto attento e verificando di non esservi persi qualcosa.
E' anche possibile decidere di scaricare e installare alcune particolari app presenti sia per Iphone che per gli smartphone Android, che ci aiutano a fermare il traffico telefonico in ingresso; a seguire ti indichiamo quali sono quelle che puoi installare.
Una applicazione è Truecaller che trovi sia su App Store che su Google Play, al cui interno troviamo moltissimo numeri segnalati dagli utenti, che ti agevola nel distinguere le chiamate in ingresso e inibire le telefonate da parte di call center.
Un'altra app è Sync.me che può essere installata gratuitamente: interroga in real time un database di numeri caricati da tutti gli utenti che la utilizzano dove
sicuramente c'è anche il numero 0699366533 e che è in grado di identificare le chiamate in arrivo e inibire le telefonate da parte di call center.
Invitiamo i nostri utenti a descriverci quanto sai sul num. 0699366533 in maniera da poter agevolare altri utenti di questo sito a scansare disagi.