055711111: Ti succede in questi giorni di ravvisare sei o sette squilli insistenti da qualche numero di telefono uguale a quello segnalato di fianco? Necessiti di conoscere chi è il proprietario e, in caso, contrastare l'azienda da cui senti chiamare? Ti mostriamo la soluzione più idonea, continua a leggere accuratamente questa guida web dove stiamo per esporti la spiegazione più semplice per sistemare la tua complicazione.
I nostri tecnici hanno pensato a questo articolo guida in quanto taluni lettori del sito nelle settimane scorse vorrebbero ottenere qualche informazione in più sul numero che corrisponde a 055711111 per le telefonate irritanti in entrata usualmente verso le 11.
La forma 055711111 è di rado l'unico formato con il quale appare la numerazione su un cellulare in tuo possesso, considerato che secondo il modello di telefono si individuano impostazioni del numero non uniformi.
Conseguentemente ti indicheremo di seguito un appunto in cui potrai trovare tutti i vari formati con i quali potrai leggere sul tuo dispositivo il numero di chi ti chiama.
- (055)711111
- 055-711111
- 000039055711111
- (000039) 055711111
- (+0039) 055711111
- (+0039) 055/711111
- 055 711111
- (055)/711111
- +0039055711111
- 055/711111
Nell'ipotesi che queste telefonate siano inopportune e volessi isolare in maniera rapida qualsivoglia chiamata partente
dal call center con numerazione 055711111 ti spieghiamo, grazie a questa veloce guida, i criteri che devi seguire sia che venga adoperato un qualche modello Android o Apple.
Nel caso di dispositivo con sistema operativo Android, quando inizi sarebbe essenziale associare ai contatti della rubrica la numerazione dell'ente di provenienza delle telefonate. Per fare ciò devi avviare la rubrica dello smartphone e schiacciare su (+) che su quasi tutti i modelli troverai nella parte inferiore a destra ed immettere tale numero telefonico, salvando un contatto come ad esempio "Mettere in Blocco". Questo semplice step si può anche intraprendere partendo dai numeri in cronologia sul dispositivo di tua proprietà.
A seguire tappa il bottone (…) e vai nel menù Impostazioni: qui ci dovrebbe essere la voce che ti permette il "Blocco Chiamanti" a cui aggiungere il numero di telefono che seguita nelle telefonate.
Arrivati a questo punto analizziamo se abbiamo concluso in modo preciso gli step illustrati: rientriamo sul menù Impostazioni chiamate del device selezionando ID chiamante.
Da qui devi notare attivata la spunta della numerazione 055711111 o, in alternativa quella precedentemente salvata nel blocco totale delle telefonate in arrivo; nel caso notassi qualcosa che non torna dovrai attivare la levetta spostandola su on (a dx). Una volta completato ciò siamo sicuri che non arriveranno più notifiche di telefonate insistenti, ma se trovassi ancora notifiche da tale numero dovresti ripetere i consigli di questo testo, analizzando di non aver compiuto qualche imprecisione.
Se per caso possiedi un cellulare con sistema operativo Android, come prima cosa è senza dubbio necessario aggregare ai contatti dell'agenda il numero dell'individuo che continua ad infastidirti. Comincia avviando la rubrica del tuo telefonino e pigia il tasto (+) che è visualizzato generalmente sopra il tastierino al destra; fatto ciò, dovrai ancora aggiungere questo contatto inserendo un nominativo da zero che potrebbe essere: "Pubblicità Insistente". Può anche essere concluso questo passo partendo dalla lista chiamate in cronologia sul tuo iPhone.
Adesso scova e premi sul pulsante con l'ingranaggio nella pagina principale del telefonino, visita la tendina delle Impostazioni ed apri il menù "Telefono": qui dovresti trovare una ulteriore voce Contatti Bloccati, dove ti è possibile aggiungere il contatto con il telefono che ti crea un problema prelevandolo velocemente dalla rubrica.
Terminato quanto sopra cerca di analizzare se hai concluso in maniera corretta i procedimenti indicati: torna allora sulle "Impostazioni" cliccando sul menù "telefono" nel sotto menù Contatti Bloccati.
Nel menù che ti si presenta visualizzerai
il cursore selezionato a lato del numero 055711111 o, in alternativa quello che hai inserito nel blocco delle chiamate; se notassi qualche stranezza sarà sufficiente attivare la levetta spostandola su on (a destra). Arrivati a questo punto non verrai più disturbato da notifiche di squilli seccanti, ma se così non fosse ti invitiamo a rileggere questa breve guida, riscontrando che non ci siano inesattezze.
Un'altra possibilità che hai è quella di installare una tra le varie app che sono disponibili per tutti i vari modelli di smartphone, che sono state create per stoppare le chiamate sgradevoli; di seguito ti suggeriamo quelle che isolano meglio il traffico indisponente.
Una soluzione che dovresti installare è Truecaller: è presente sia su App Store che su Google Store, ed è composta da alcuni enormi database proposti dagli utilizzatori; questo ti aiuterà a riconoscere chi è che chiama e di conseguenza sbarrare a priori il numero telefonico dell'ente che persevera nel chiamarti.
Un'applicazione dello stesso tipo è Sync.me: la trovi su tutti gli store, ed è connessa a un database di numeri trasmessi dagli utilizzatori. Anche lei è in grado di distinguere i numeri in ingresso
e rifiutare a priori la numerazione telefonica 055711111 del soggetto che ti tormenta.
Per concludere ti consigliamo di descriverci la tua esperienza sulla numerazione 055711111 in maniera da facilitare altri utenti di questo sito ad eludere inutili seccature.