Il
numero 0555355775 che ti ha chiamato, secondo diversi utenti che hanno ricevuto la stessa telefonata, si tratta di un
call center che chiama per conto di aziende terze con lo scopo di fare
telemarketing e proporti servizi a prezzi agevolati.
In particolare è molto probabile che gli operatori ti chiamino per conto di aziende operanti nel settore dell’
energia elettrica e che lo scopo dia proprio quello di promuovere i servizi di luce e gas offerti dalla società a tariffe agevolate.
Se non sei interessato a questo tipo di offerte, ti consigliamo di continuare a leggere il nostro articolo, ti diremo chi come bloccare il numero.
0555355775: Ti capita recentemente di individuare una o più telefonate fuori luogo da qualche numero di telefono come quello indicato a lato? È quindi tua intenzione conoscere per quale ragione ti chiamano e trovare il sistema di inibire la ditta che ti sta molestando? Ecco la strada più opportuna, scorri questa breve guida in cui ti esponiamo la soluzione più semplice per chiarire il tuo grattacapo.
I nostri articolisti hanno perciò provato a produrre questo semplice trafiletto per il fatto che numerosissimi amici nelle recenti settimane desiderano ricevere maggiori informazioni sul numero che corrisponde a 0555355775 per le telefonate irritanti in ingresso quasi solo in orario pomeridiano.
L'espressione 0555355775 solo saltuariamente è la sola formulazione con cui puoi incontrare il numero sul display del tuo telefono portatile, visto che in base al software installato è realistico incontrare formati di scrittura del numero difformi.
Ragion per cui ti forniamo una tavola rapida dove sarai in grado di osservare i vari modi con i quali è possibile visualizzare sul tuo schermo la numerazione della compagnia da cui giungono le chiamate.
- (055)5355775
- 055-5355775
- 0000390555355775
- (000039) 0555355775
- (+0039) 0555355775
- (+0039) 055/5355775
- 055 5355775
- (055)/5355775
- +00390555355775
- 055/5355775
Nell'ipotesi che questo traffico sia irritante e desideri inibire da adesso qualsivoglia chiamata che giunge dal centralino con l'utenza 0555355775 ti facciamo capire, con le seguenti rapide istruzioni, i criteri che dovresti adoperare sia che adoperi un qualche modello con installato Android o IOS.
Se per caso sei dotato di un dispositivo Android, in avvio della procedura sarebbe necessario aggregare all'agenda la numerazione telefonica dell'azienda di cui trovi gli squilli. Per prima cosa apri l'app contatti del tuo telefonino e pigia il tasto (+) che si colloca ipoteticamente al centro in basso sotto la tastiera ed immetti la numerazione, creando un'etichetta del tipo "Numero non desiderato". Si potrebbe realizzare tale importante step partendo dall'elenco trilli in cronologia sul tuo cellulare.
A seguire trova e schiaccia sul pulsante (…) e visita il menù Impostazioni: qui puoi visualizzare una voce "Blocco dei Chiamanti" a cui collegare il contatto che ti crea un disturbo.
Terminato ciò dovremmo riscontrare di aver svolto con attenzione gli step indicati: dobbiamo quindi riaprire le Impostazioni dei contatti del telefono cliccando sul tasto Spam e ID Chiamante.
Una volta arrivato qui visualizzerai selezionata la levetta a lato della sequenza numerica 0555355775 ovvero quella che hai poc'anzi inserito nel blocco generale delle telefonate entranti; se constatassi qualcosa di diverso sarà possibile muovere tale cursore verso destra. Adesso abbiamo la certezza che non ci saranno più notifiche di squilli inaspettate, ma se accadesse nuovamente ripeti i passaggi indicati da questo semplice trafiletto, appurando che non ci siano inesattezze.
Se per caso possiedi un dispositivo con OS Android, prima di iniziare è importante aggiungere all'elenco contatti la numerazione del call center da cui derivano le chiamate. Per prima cosa apri la rubrica del tuo smartphone e seleziona (+) che individui abitualmente in alto a destra sotto l'indicatore della batteria; una volta fatto questo, devi immettere tale utenza salvando un'etichetta da zero come per esempio "Numero Sconosciuto". Si può realizzare questo step partendo dalle ultime chiamate in cronologia sul telefono di tua proprietà.
Poi premi sul bottone con l'ingranaggio solitamente nella schermata iniziale del cellulare, vai in Impostazioni, e vai nel menù Telefono: lì puoi incontrare una scheda relativa ai "Contatti Bloccati", dove devi associare il numero di provenienza delle telefonate selezionandolo ovviamente dalla rubrica.
Per ultima cosa cerchiamo anche di analizzare se abbiamo impostato senza aver fatto sbagli i passi di tale procedura: rientriamo nelle Impostazioni aprendo la categoria "telefono" nella sotto categoria contatti bloccati.
Un'opzione alternativa che hai è di installare semplicemente una tra le applicazioni presenti sugli store sia per iPhone che per smartphone Android, che ci aiutano a bloccare le chiamate da azienda moleste; continua nella lettura trovi le due che limitano meglio il traffico insopportabile.
Una soluzione molto conosciuta è "Truecaller": è disponibile anche per Windows Phone, ed è connessa ad un elenco enorme di numeri trasmessi alla stessa da chi l'ha installata; ciò permetterà di confrontare i numeri in entrata e riconoscerli e quindi contenere il numero telefonico di provenienza degli squilli.
L'app alternativa è Sync.me: è disponibile anche per Windows Phone, ed è composta da alcuni db caricati virtualmente dagli utenti. Anche lei ti aiuta a individuare l'utenza che sta chiamando e quindi
stoppare a priori il numero 0555355775 da cui scaturiscono le chiamate.
Ti chiediamo in conclusione di descriverci le informazioni che hai in rapporto alla numerazione 0555355775 con l'obiettivo di riuscire ad aiutare tutti coloro che navigano su questa pagina a non incappare in squilli seccanti.