0552300375: Ultimamente hai scoperto di riscontrare quattro o cinque squilli inopportuni da qualche numero telefonico annotato qui? È quindi tuo desiderio conoscere che società ti ha contattato e in caso non fosse gradito contrastare la persona che ti tormenta? Ti spieghiamo la strada perfetta, segui attentamente questo breve documento in cui ti proporremo le giuste soluzioni per appianare siffatta circostanza.
A tal fine il nostro gruppo ha compilato questa miniguida giacché sei o sette consumatori a partire dallo scorso mese vorrebbero ricevere informazioni aggiuntive sulla
numerazione che corrisponde a 0552300375 per le insistenti chiamate in ingresso fino alle 10 di sera.
La sequenza 0552300375 solo raramente è l'unico modo con il quale appare la numerazione sul display del telefonino che possiedi, visto che secondo il modello di telefono è realistico individuare metodi di scrittura del numero discrepanti.
Pertanto ti suggeriamo un elaborato sintetico dove sei in grado di trovare tutti i modi con cui potresti vedere il numero telefonico dello sconosciuto da cui partono gli squilli.
- (055)2300375
- 055-2300375
- 0000390552300375
- (000039) 0552300375
- (+0039) 0552300375
- (+0039) 055/2300375
- 055 2300375
- (055)/2300375
- +00390552300375
- 055/2300375
Nell'eventualità in cui tali squilli siano sconvenienti e volessi interrompere in maniera
definitiva qualsiasi squillo partente dalla numerazione 0552300375 ti spieghiamo, in due o tre minuti, il sistema che devi impiegare sia che venga utilizzato un device con sistema operativo IOS o Android.
Se per caso utilizzi un dispositivo Android, per iniziare tale procedura è importante inserire in agenda il numero dell'individuo che persevera nel telefonarti. Come primo step avvia la rubrica dei contatti del cellulare e premi su (+) che incontri in molte versioni a destra nella zona bassa dello schermo ed immetti l'utenza telefonica, creando un nominativo tipo "Numero Insistente". Si può anche concludere tale semplice step partendo dalle ultime chiamate in lista cronologia sul tuo telefonino.
A seguito di ciò trova e clicca sul pulsante (…) e accedi all'app delle Impostazioni: qui puoi scorgere l'icona del "Blocco Telefonate" dove ti è possibile associare il modulo col contatto di cui trovi le chiamate.
Quindi cerchiamo di analizzare se hai effettuato senza sbagli i vari pezzi della procedura: ritorniamo nuovamente sulle Impostazioni relative ai contatti del telefono selezionando la voce ID chiamante e spam.
In questo sottomenù vedrai la spunta su "on"
di fianco alla sequenza telefonica 0552300375 ovvero quella precedentemente inserita nel barring totale traffico in arrivo; nel caso ti accorgessi che c'è qualcosa che non va ti sarà necessario spostare tale tasto a destra. Completata tale procedura, non troverai più notifiche di squilli inopportune, ma se per caso ricapitasse ritenta seguendo i consigli di questo dettagliato articolo, controllando che il tutto sia stato eseguito bene.
Se sei in possesso di un cellulare con sistema operativo Android, per iniziare è opportuno associare nell'agenda la numerazione del call center che ti tormenta. Per iniziare devi avviare la rubrica e premere il tastino con il (+) che, di norma, viene visualizzato nella parte alta; fatto ciò, devi ancora aggiungere suddetto numero salvando un'etichetta come ad esempio "Pubblicità Molesta". Questo semplice step può essere anche svolto cominciando dagli squilli in cronologia sul dispositivo di tua proprietà.
Poi cerca e tappa sul bottone con l'ingranaggio che puoi vedere nella home del telefonino, seleziona l'applicazione delle Impostazioni e seleziona il menù Telefono: troverai quindi un'altra voce "Contatti Bloccati", a cui potrai così aggregare il contatto con il telefono collegato nella tua agenda andandolo a pescare in rubrica.
Arrivati a questo punto devi verificare di aver completato senza aver lasciato nulla al caso i passi della procedura: rientra sul menù Impostazioni alla voce "Telefono" sotto l'ulteriore voce "contatti bloccati".
In tale schermata dovresti notare inserita su on la spunta vicino al num
. 0552300375 o, in alternativa quello aggiunto da poco al blocco o "spam" delle chiamate entranti; nel caso ti accorgessi che c'è qualcosa di diverso ti sarà necessario attivare il cursore muovendolo verso destra su on. A questo punto verranno interrotte le notifiche di chiamate da tale call-center, ma se dovesse succedere nuovamente ripeti gli step di questo breve articolo, verificando che tutto sia stato ben eseguito.
Se ricevi chiamate da molti numeri è meglio downlodare le specifiche app presenti sugli store per tutti i vari modelli di cellulare, che sono state sviluppate per bloccare le telefonate da azienda moleste; ti suggeriamo quindi le due, secondo noi, migliori.
Una prima risorsa tra le più comuni è Truecaller: il sito ufficiale è truecaller.com, e si tratta di un'app basata su un elenco di numeri caricati dagli utilizzatori; ciò sarà in grado di farti identificare le chiamate in arrivo e fermare a priori il numero telefonico del call center da cui scaturisce la chiamata.
Una risorsa alternativa a Truecaller è Sync.me: è disponibile anche per Windows Phone, ed è composta de un elenco gigantesco di numeri proposti dagli utenti. Anche lei riesce a distinguere i numeri in entrata e di conseguenza contenere il num
. 0552300375 dell'azienda che si accanisce su di te.
Ti esortiamo in conclusione a scriverci raccontandoci le informazioni in tuo possesso in rapporto al num. 0552300375 con l'obiettivo di aiutare altri utenti di questo sito ad eludere truffe o altre chiamate.