0238591444: Hai scoperto ultimamente di individuare svariati squilli telefonici da qualche numero di telefono uguale a quello indicato qui? Vuoi pertanto apprendere chi è il responsabile e, lo reputassi utile, contrastare il call center che ti sta disturbando? Eccoti la soluzione più conforme: continua a scorrere questa guida dove ti proporremo tutti i chiarimenti per porre fine al tuo problema.
Abbiamo perciò pensato di scrivere questo articoletto in quanto quattro o cinque nostri iscritti da circa 2 mesi
vogliono chiarimenti sull'utenza 0238591444 a causa dei trilli seccanti in entrata spesso a mezzogiorno.
Il numero di telefono 0238591444 è un fisso che telefona dalla città di Milano, da come si può facilmente dedurre dal prefisso 02 che precede il numero. Tuttavia, non si tratta di un privato ma bensì l’utenza telefonica appartiene ad un call center che telefona per conto di
Microsoft Corporation, un'azienda multinazionale d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington. Creata da Bill Gates e Paul Allen il 4 aprile 1975, cambiò nome il 25 giugno 1981, per poi assumere nuovamente nel 1983 l'attuale denominazione.
Si tratta dell’assistenza clienti della Microsoft che si occupa della risoluzione dei problemi legati al sistema. Infatti, in genere telefona dopo aver aperto un ticket per la richiesta di assistenza sul sito internet.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte di numeri indesiderati. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te.
Di seguito troverai anche una lista di numeri similari al 0238591444 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center di Microsoft.
La cifra 0238591444 certamente non è il solo modo nel quale potresti scovare la numerazione sul display del telefonino di tua proprietà, perché sui diversi modelli esistono sistemi di scrittura del numero distinti.
A questo scopo indichiamo qui sotto la tabella in cui è possibile trovare tutti i vari formati con cui potresti leggere sul tuo dispositivo il numero telefonico dello sconosciuto da cui provengono tali chiamate.
- (02)38591444
- 02-38591444
- 0000390238591444
- (000039) 0238591444
- (+0039) 0238591444
- (+0039) 02/38591444
- 02 38591444
- (02)/38591444
- +00390238591444
- 02/38591444
Se giudichi questo traffico seccante e volessi inibire all'istante gli svariati trilli in arrivo dal centralino con l'utenza 0238591444 ti spieghiamo, grazie alle seguenti istruzioni, la metodologia che bisogna applicare sia che possegga un qualche modello con os Android o con Ios (Apple).
Nel caso in cui tu utilizzi uno smartphone basato su Android, quando si parte con la procedura è importante aggiungere nell'agenda il numero del soggetto che ti secca in continuazione. Per fare ciò è sufficiente avviare la rubrica del tuo cellulare e selezionare (+) che, su quasi tutti i dispositivi, incontri sotto la tastierina numerica al centro e registrare la numerazione, inserendo una voce come ad esempio "Da Bloccare". Questo step essenziale si può anche intraprendere cominciando dalla lista dei numeri in elenco sul telefonino di tua proprietà.
Di conseguenza premi (…) e accedi al menù Impostazioni: qui è presente la voce del "Blocco delle Telefonate" dove ti è possibile aggregare il contatto telefonico di provenienza degli squilli.
Terminato quanto sopra sarebbe importante constatare se abbiamo effettuato senza disattenzioni gli step della procedura indicata: torniamo sulle Impostazioni relative alla rubrica del telefono alla selezione ID chiamante e spam.
Arrivato in questo menù dovresti notare attivato il pulsante a lato del num. di telefono 0238591444 oppure quello che hai appena inserito nel blocco generale delle telefonate in ingresso; se rilevassi qualcosa che non va dovrai semplicemente spostare tale spunta su on (a destra). Terminato quanto sopra sarai esente da telefonate da questa società, ma se accadesse di nuovo prova a ripetere quanto indicato da questo articolo redazionale, constatando di non aver compiuto inesattezze.
Nel caso tu sia dotato di un cellulare con OS Android, per avviare la procedura è necessario aggiungere all'elenco contatti la numerazione telefonica dell'impresa che continua a chiamare. Comincia ad avviare l'applicazione "rubrica" e premi il tasto (+) che è stato inserito sulle attuali versioni sopra di fianco alla frase "contatti"; una volta fatto questo, devi ancora registrare questo numero salvando un contatto che potrebbe essere: "Campagna Pubblicitaria". Potrebbe anche essere completato questo primo passaggio cominciando dall'elenco chiamate in cronologia sul dispositivo.
A seguito di ciò premi il bottone con l'ingranaggio presente nella home del telefonino, seleziona Impostazioni e cerca la voce "Telefono": qui troverai un'altra voce "Contatti Bloccati", a cui devi aggregare il contatto telefonico di cui trovi gli squilli prelevandolo rapidamente dalla rubrica.
Per essere tranquilli dobbiamo fare un controllo se sono stati svolti in maniera scrupolosa i passaggi sopra descritti: torniamo allora sulle "Impostazioni" cliccando sulla selezione Telefono nella sotto categoria contatti bloccati.
Arrivato nuovamente qui dovresti ravvisare il cursore attivo in prossimità
del numero telefonico 0238591444 oppure quello immesso da poco nel blocco o "spam" delle telefonate in entrata; nel caso vedessi qualcosa di inconsueto devi solo muovere il pulsante su on. A completamento non potrai essere più contattato con notifiche di squilli di tale azienda, ma se trovassi nuovamente notifiche da tale numero ripassa quanto indicato in questa semplice guida, controllando di non aver commesso imprecisioni.
Potresti anche valutare di installare direttamente alcune particolari app disponibili gratuitamente sia per iPhone che per i device Android, create al fine di arginare le chiamate inopportune; di seguito ti suggeriamo quali sono quelle che maggiormente stoppano il traffico odioso.
Una delle app che ti indichiamo è Truecaller: è presente sui vari app store, ed è agganciata ad un indice di numeri trasmessi alla stessa da chi l'ha installata; questo ti aiuterà a riconoscere a chi appartiene il numero e di conseguenza interrompere subito il numero telefonico che insiste in continuazione.
Un'applicazione simile è Sync.me: la puoi reperire sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad alcuni db trasmessi dagli utenti. Anche lei ti aiuta a identificare i numeri
in ingresso e ostacolare il numero 0238591444 del call center che telefona ripetutamente.
Come ultima cosa ti incitiamo a contattarci tramite i commenti scrivendo le informazioni in tuo possesso in rapporto al num
. 0238591444 con il proposito di facilitare altri utenti di questo sito ad eludere seccature di vario genere.