0221118513: Ti accade ultimamente di visualizzare alcune telefonate da un numero come quello segnalato di fianco? Vorresti pertanto scoprire chi è che ha provato a chiamarti e, in caso fosse un call center, contrastare la compagnia da cui giungono i colpi di telefono? Ti spieghiamo la strada ottimale, scorri passo passo questa breve guida in cui ti forniamo un'ottima spiegazione per dirimere il presente imprevisto.
Per questo con il nostro staff abbiamo provato a produrre un miniarticolo per il fatto che quattro o cinque iscritti nell'ultimo anno
ci scrivono chiedendo di ricevere informazioni sull'utenza 0221118513 a causa delle indisponenti chiamate in ingresso solitamente in orario serale.
La forma 0221118513 è raramente il solo modo con il quale visualizzerai la numerazione sullo schermo del dispositivo mobile, considerato che sugli stessi telefoni in vendita incontri visualizzazioni differenti.
Abbiamo, relativamente a questo, preparato una tabella rapida in cui potrai trovare tutti i modi con cui potresti vedere sul tuo dispositivo il numero telefonico dell'operatore che seguita nelle chiamate.
- (02)21118513
- 02-21118513
- 0000390221118513
- (000039) 0221118513
- (+0039) 0221118513
- (+0039) 02/21118513
- 02 21118513
- (02)/21118513
- +00390221118513
- 02/21118513
Se credi che questi trilli siano molesti e ti interessasse inibire le svariate telefonate che partono
dal centralino con l'utenza 0221118513 ti descriviamo, grazie a qualche veloce passaggio, il sistema da utilizzare sia che tu sia in possesso di una tipologia di cellulare Android che Ios.
Se per caso possiedi un device basato su Android, per iniziare tale procedura è imprescindibile salvare nell'agenda la numerazione telefonica dell'operatore che continua a scocciarti. Per farlo è necessario aprire l'applicazione "contatti" e premere su (+) che, nella maggior parte dei casi, appare nella zona inferiore al centro ed immettere questa utenza, creando una nuova voce come per esempio "Pubblicità". Questo primo passaggio lo si può anche realizzare cominciando dalla lista degli ultimi trilli in entrata sul dispositivo di tua proprietà.
Fatto ciò trova e premi sul pulsante (…) e visita Impostazioni: qui troverai l'app che consente il "Blocco dei Chiamanti" dove aggiungere il contatto da cui giungono le telefonate.
A questo punto sarebbe meglio constatare se sono stati portati a compimento senza aver fatto sbagli gli step appena indicati: rientra quindi di nuovo sulle Impostazioni dell'applicazione contatti tappando sul sotto menù ID chiamante.
In questo punto vedrai il cursore su "on"
a lato della sequenza telefonica 0221118513 ovvero quella che è stata inserita da poco nel barring del traffico in ingresso; nel caso ti accorgessi che c'è qualcosa di insolito sarà necessario attivare tale tasto muovendolo verso destra. Ultimato quanto indicato verranno bloccate le telefonate odiose, ma se non fosse così prova ripetendo i passaggi di questo miniarticolo, verificando che tutto sia stato ben eseguito.
Nel caso tu utilizzi un telefono con OS Android, in primo luogo è obbligatorio salvare nell'agenda il contatto dell'azienda di provenienza delle chiamate. Come primo step apri l'app dei contatti e pigia il tasto (+) che appare sugli attuali modelli di fianco alla scritta "contatti" in alto; una volta fatto questo, dovresti ancora immettere la numerazione salvando una nuova etichetta che potrebbe essere: "Paperino". Potrebbe essere eseguito tale passaggio iniziando dalla lista chiamate ricevute sul tuo dispositivo.
In questo frangente schiaccia l'icona con l'ingranaggio solitamente nella pagina principale dell'iPhone, seleziona Impostazioni ed apri il menù Telefono (a metà schermata): lì puoi vedere un altro menù "Contatti Bloccati", dove devi aggregare il modulo con il numero che ti crea disturbo estraendolo immediatamente dalla rubrica.
Per essere sicuri è importante controllare se hai portato a termine in modo preciso tutti i passaggi: dobbiamo nuovamente andare sul menù Impostazioni aprendo la voce "Telefono" al sotto menù "contatti bloccati".
Da questa schermata devi vedere la spunta su "on" in
prossimità della numerazione telefonica 0221118513 o, in alternativa quella salvata da poco nel barring o blocco del traffico in entrata; nel caso trovassi qualcosa di inspiegabile ti basterà solo spostare la levetta su on (a dx). Conclusi tutti i passaggi, sarai escluso da notifiche di squilli indisponenti, ma se dovesse risuccedere ti consigliamo di ripetere i passaggi di questo articolo redazionale, constatando di non aver commesso qualche imprecisione.
Se ricevi chiamate da molti numeri è meglio provare ad installare le specifiche app non a pagamento disponibili per tutti gli OS, che hanno l'obiettivo di arginare il traffico molesto; di seguito ti suggeriamo le due, secondo noi, che isolano meglio il traffico inopportuno.
Una prima app molto diffusa è "Truecaller": la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad alcuni db caricati da tutti gli utenti che la utlizzano; questo permetterà di distinguere le chiamate in arrivo e di conseguenza bloccare a priori la numerazione telefonica dell'impresa che ti secca in continuazione.
Una soluzione alternativa a Truecaller è Sync.me: si può scaricare gratuitamente, e interroga in real time un database di numeri caricati virtualmente dagli utenti. Anche lei ti aiuta a individuare le chiamate in arrivo e di conseguenza rifiutare a priori il numero 0221118513 dell'utenza che telefona costantemente.
Vorremmo suggerirti di scrivere nei commenti le info in tuo possesso in relazione al numero di telefono 0221118513 in maniera da poter aiutare altri utenti a non incorrere in inutili seccature.