01631860001: Negli ultimi tempi hai notato cinque o più squilli fastidiosi da qualche numero simile a quello in oggetto? Avresti voglia di scovare chi è che ha provato a chiamarti e, non volessi più sentirlo, contrastare l'azienda che si ostina a chiamare? Abbiamo la soluzione più idonea, leggi velocemente questa guida web dove ti aiutiamo con qualche opinione per porre fine a codesto dilemma.
I nostri giornalisti hanno quindi provato a produrre questo articolo guidato per il motivo che decine di fruitori in questo mese chiedono ragguagli sul numero telefonico 01631860001 per le inopportune chiamate in arrivo quasi sempre verso le tre del pomeriggio.
Il numero di telefono 01631860001 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato. Tuttavia, si tratta di un call center che si occupa di
telemarketing. Il numero, infatti, è stato segnalato dagli utenti come numero fastidioso e indesiderato. La telefonata a volte rimane muta e riaggancia a pochi minuti dalla risposta. Non ci è stato possibile risalire al nome della società a cui appartiene il numero.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 01631860001. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 01631860001 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
La matrice 01631860001 è raramente il solo formato nel quale scorgerai la numerazione sullo schermo del dispositivo portatile di tua proprietà, considerando che sugli stessi cellulari in vendita si rilevano sistemi di scrittura del numero differenti.
A proposito di ciò ti stiamo indicando un breve schema riepilogativo dove sei in grado di osservare i vari modi con cui potrai vedere sul tuo dispositivo il n. di telefono dello sconosciuto che ti scoccia.
- (0163)01631860001
- 0163-01631860001
- 000039016301631860001
- (000039) 016301631860001
- (+0039) 016301631860001
- (+0039) 0163/01631860001
- 0163 01631860001
- (0163)/01631860001
- +0039016301631860001
- 0163/01631860001
Nel caso in cui tale traffico sia sconveniente e fossi intenzionato a in qualche modo arginare qualsiasi chiamata partente dall'utenza con la numerazione 01631860001 ti esponiamo, con la seguente rapida guida, la metodologia che occorre impiegare sia che tu adotti un modello di cellulare con installato Android o IOS.
Per i cellulari che hanno come OS Android, come primo step è senza dubbio necessario salvare in rubrica la numerazione telefonica dell'azienda da cui derivano le telefonate. Devi quindi aprire l'app contatti del tuo telefono e selezionare il tastino (+) che, in linea di massima, troverai sotto la tastiera numerica e registrare questo numero di telefono, salvando il contatto che preferisci per es: "Blocco Immediato". Questo passaggio basilare può essere concluso partendo dalla lista trilli ricevuti sul cellulare in tuo possesso.
Poi cerca e fai click sul pulsante (…) e apri le Impostazioni dei Contatti: qui puoi visualizzare una voce relativa al "Blocco dei Chiamanti" a cui puoi annettere il num. di provenienza degli squilli.
A questo punto cerchiamo anche di capire se abbiamo impostato in modo esatto i passaggi: occorre quindi andare sul "menù Impostazioni" chiamate del device sotto il menù ID chiamante e spam.
Nel menù che ti si presenta dovresti vedere la spunta attiva in prossimità
del numero telefonico 01631860001 ovvero quello che hai appena immesso nel blocco totale delle telefonate in arrivo; se incontrassi un errore ti basterà spostare tale levetta verso destra. In conclusione attendi qualche giorno, non dovresti più ricevere notifiche di squilli non desiderate, ma se dovesse capitare di nuovo rileggi questo articolo dettagliato, constatando di non aver fatto errori.
Se sei in possesso di un cellulare con OS Android, per avviare la procedura è obbligatorio collegare nell'agenda il contatto telefonico dell'azienda da cui giungono le telefonate. Devi quindi aprire la rubrica dello smartphone e premere il tasto (+) che su tutti gli iPhone si colloca di fianco alla scritta "contatti" in alto; fatto ciò, devi immettere suddetto numero salvando un nuovo nominativo per es: "Non Desiderato". Questo primo passaggio potrebbe anche essere terminato partendo dalla cronologia delle ultime telefonate in entrata sul tuo melafonino.
A seguire schiaccia sull'app con l'ingranaggio presente nella home del telefonino, visita l'applicazione delle Impostazioni e seleziona il menù Telefono: qui incontri un ulteriore menù Contatti Bloccati, dove aggiungere il contatto telefonico che telefona ripetutamente estrapolandolo ovviamente dalla rubrica.
Adesso sarebbe meglio analizzare se hai impostato senza alcuno sbaglio gli step esposti: devi aprire nuovamente le Impostazioni cliccando sulla voce Telefono tappando sulla sotto voce contatti bloccati.
Aperta questa schermata dovresti ravvisare selezionata la levetta
di fianco al numero di telefono 01631860001 oppure quello appena inserito nel blocco totale delle telefonate in ingresso; se ravvisassi qualche stranezza ti basterà solo spostare tale spunta verso destra. A questo punto non dovresti più vedere notifiche di chiamate maldestre, ma se risuccedesse ti esortiamo a ritentare i passi di questa guida, analizzando di non aver saltato qualcosa.
Una strada alternativa è quella di procedere con l'installazione una delle app disponibili sugli store sia per i telefoni Android che Apple, che ci aiutano a frenare le chiamate seccanti; a seguire ti indichiamo quelle, secondo la redazione, che ostacolano meglio il traffico.
Una delle app che potresti installare è Truecaller: è presente sia su App Store che su Google Store, ed è collegata ad alcuni enormi database presi dagli utenti che la usano; ciò permetterà di distinguere l'utenza che sta chiamando e quindi isolare subito il numero dell'utenza che continua a disturbarti.
L'altra app che ti suggeriamo è Sync.me: la puoi trovare sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad alcuni database enormi di numeri che gli utenti che la utilizzano segnalano alla stessa. Ti agevola, come per Truecaller, nel riconoscere i numeri in entrata e di conseguenza bloccare immediatamente
la numerazione telefonica 01631860001 del call center che telefona insistentemente.
Se hai ancora un minuto ti incitiamo a usare i commenti scrivendo le informazioni
in tuo possesso al riguardo della numerazione 01631860001 con il proposito di poter agevolare tutti coloro che navigano su questa pagina ad eludere chiamate seccanti.