01601329013: Hai mica individuato sei o sette squilli telefonici dal numero telefonico scritto a lato nel presente articolo? Necessiti quindi di conoscere chi è stato a chiamarti e in caso non fosse gradito isolare la compagnia da cui ricevi gli squilli? Abbiamo la soluzione giusta, leggi rapidamente questa breve guida in cui ti forniremo un'ottima spiegazione per appianare siffatta circostanza.
Per questo abbiamo pensato di scrivere un breve articolo perché sei o sette nostri lettori nelle scorse due o tre settimane ci stanno chiedendo delucidazioni sul numero di telefono 01601329013 a causa delle fastidiose chiamate in ingresso durante il pomeriggio.
Il codice 01601329013 certamente non è l'unico modo con il quale potrebbe spuntare il numero su un cellulare che utilizzi, in quanto sui device in vendita potrai notare impostazioni di scrittura del numero discrepanti.
In relazione a questo ti segnaliamo un testo riepilogativo dove è possibile trovare i vari modi con i quali si può leggere sullo smartphone il numero della persona da cui provengono tali chiamate.
- (0160)1329013
- 0160-1329013
- 00003901601329013
- (000039) 01601329013
- (+0039) 01601329013
- (+0039) 0160/1329013
- 0160 1329013
- (0160)/1329013
- +003901601329013
- 0160/1329013
Se pensi che tale traffico sia fastidioso e ti interessasse limitare senza indugio qualunque trillo che sta
partendo dal call center con numerazione 01601329013 ti esponiamo, con alcuni step concreti, il metodo che dovresti applicare sia che quotidianamente tu ti serva di un tipo di telefono Android o Apple.
Nel caso in cui tu possieda un telefono con OS Android, in avvio attività sarebbe essenziale aggiungere all'elenco contatti il contatto telefonico della ditta di derivazione delle telefonate. Per farlo apri la schermata della rubrica e seleziona (+) che visualizzi quasi sempre al di sotto del tastierino e aggiungi questo contatto, salvando il contatto che preferisci come "Numero Indesiderato". Potrebbe anche essere concluso questo primo passo partendo dalla lista delle telefonate ricevute sullo smartphone di tua proprietà.
Di conseguenza scova e premi sul pulsante (…) e apri l'app delle Impostazioni: qui dovresti incontrare il sottomenù relativo al "Blocco dei Chiamanti" dove devi aggiungere il numero di telefono che insiste nel chiamare.
Per essere tranquilli dovremmo verificare se abbiamo completato con molta attenzione i passaggi sopra esposti: occorre quindi andare sul "menù Impostazioni" della rubrica aprendo la voce Spam.
Nella scheda che ti si presenta dovresti trovare inserito su
on il pulsante di fianco alla numerazione 01601329013 o, in alternativa quella che è stata immessa da poco nel blocco o barring delle chiamate; se constatassi un refuso avrai bisogno unicamente di spostare la spunta su on (a destra). Completato il processo che ti abbiamo raccontato, sul tuo cellulare non troverai più notifiche di chiamate dalla numerazione in oggetto, ma se avessi ulteriori problemi ripeti gli step indicati da questa scheda, esaminando di non aver sbagliato qualcosa.
Se sei provvisto di un dispositivo con OS Android, innanzi tutto è senza dubbio importante integrare nell'agenda il n. di telefono dell'impresa che telefona costantemente. Inizia con l'avviare la rubrica del tuo cellulare e pigiare il tastino con il (+) che sul tuo iPhone è stato collocato nella parte alta subito sotto l'icona della batteria; una volta fatto ciò, dovrai immettere il numero o i numeri inserendo una voce a tuo piacimento come "Pubblicità Insistente". Questo primo passaggio lo si può intraprendere iniziando dalla cronologia degli squilli sul telefono in tuo possesso.
Di conseguenza tappa sul bottone con l'ingranaggio che trovi nella schermata iniziale del telefonino, entra nel menù Impostazioni, e seleziona la voce Telefono: troverai quindi una ulteriore scheda Contatti Bloccati, dove unire il numero di telefono che insiste con le telefonate che peschi rapidamente in rubrica.
Terminato quanto sopra appura se hai svolto senza distrazioni i passi di tale procedura: occorre quindi andare sul "menù Impostazioni" alla selezione telefono nella sotto categoria "contatti bloccati".
In questo menù devi trovare il cursore spostato verso il verde della numerazione 01601329013 oppure quella che hai inserito precedentemente nel barring delle telefonate; se ravvisassi qualcosa che non torna ti basterà semplicemente spostare il tasto su on. Conclusi tutti i passaggi, verranno interrotte tutte le telefonate irritanti, ma se accadesse nuovamente ripeti quanto indicato da questa procedura, controllando che non ci siano imprecisioni.
La seconda opzione potrebbe essere quella di provare ad installare una tra le svariate app compatibili per tutti i modelli che siano Apple o Android, che ti aiutano a stoppare le chiamate noiose; ti indichiamo noi quelle, secondo noi, che fermano meglio il traffico.
Una delle applicazioni tra le più note si chiama Truecaller: è sviluppata da True Software Scandinavia AB, ed è collegata ad alcuni database enormi di numeri trasmessi dagli utenti; questo riuscirà a farti individuare chi è che chiama e quindi bloccare a priori il num. dell'impresa che si accanisce su di te.
Un'altra app è Sync.me: è presente sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad un indice di numeri individuati dagli utilizzatori. Anche in questo caso, consente di distinguere a chi appartiene l'utenza e quindi fermare la numerazione telefonica 01601329013 dell'utenza di provenienza delle chiamate.
Ti esortiamo a contattarci nella sezione commenti scrivendo le informazioni in
tuo possesso sul numero 01601329013 in maniera da poter agevolare tutti quelli che arriveranno su questa scheda a non imbattersi in telefonate disturbatrici.