01169100: Ti capita recentemente di ricevere due o tre colpi di telefono da qualche numero simile a quello segnalato nel titolo di questo articolo? Vuoi quindi apprendere chi è che chiama e, se credi sia fastidioso, stoppare il soggetto che insiste nel chiamare? Abbiamo elaborato la strada giusta, prosegui nel leggere questa pagina in cui ti proponiamo una soluzione ideale per dirimere codesto caso.
Il nostro staff ha perciò pensato di compilare uno schema guidato poiché vari lettori da circa 2 settimane ci stanno
chiedendo qualche informazione in più sulla numerazione 01169100 per gli squilli insistenti in ingresso quasi sempre nel primo pomeriggio.
L'espressione 01169100 non è per forza il sistema univoco con cui si può visualizzare il numero sul telefono mobile in tuo possesso, dal momento che in base al tipo di dispositivo è possibile rilevare sistemi di visualizzazione del numero diverse.
Per cui pubblichiamo di seguito un rapido elenco dove sarai in grado di trovare i vari modi con i quali si può leggere sul tuo schermo il n. di telefono dell'azienda che si ostina nel chiamarti.
- (011)69100
- 011-69100
- 00003901169100
- (000039) 01169100
- (+0039) 01169100
- (+0039) 011/69100
- 011 69100
- (011)/69100
- +003901169100
- 011/69100
Nell'evenienza che tali squilli siano sgradevoli e ti interessasse bloccare semplicemente qualsiasi telefonata che scaturisce dal
call center con numerazione 01169100 ti illustriamo, con i seguenti veloci passaggi, il metodo che è necessario seguire a seconda che venga adoperato un tipo di smartphone della Apple o con sistema operativo Android.
Se usi un cellulare con sistema operativo Android, innanzi tutto sarebbe opportuno associare ai contatti dell'agenda il contatto della persona di origine degli squilli. Per farlo devi avviare la rubrica dei contatti del cellulare e premere il tasto (+) che, di norma, è presente al centro in basso sotto la tastiera e introdurre questo numero, con un nome a tuo piacimento per es: "Disturbo Telefonico". Suddetto passaggio si potrebbe eseguire cominciando dalla lista delle ultime telefonate sul dispositivo.
In questo frangente schiaccia il bottone (…) e seleziona il menù Impostazioni della Rubrica: troverai quindi il menù che consente il "Blocco delle Chiamate" a cui potrai così appaiare il num. di origine degli squilli.
Adesso devi constatare se hai effettuato meticolosamente i passaggi della procedura indicata: torna quindi di nuovo sulle Impostazioni delle chiamate del telefono sotto il menù ID chiamante.
Da questo menù devi trovare
il cursore attivo a lato della numerazione 01169100 oppure quella appena immessa nel blocco generale del traffico in entrata; nel caso rilevassi un errore ti sarà sufficiente muovere il pulsante verso destra su on. Concluso quanto sopra non verrai più molestato da chiamate da questo call-center, ma se dovesse risuccedere riprova seguendo i passaggi di questo articoletto, controllando che non ci siano sbagli.
Nel caso tu sia provvisto di un device con OS Android, per iniziare tale procedura è fondamentale associare alla rubrica il contatto dello sconosciuto di cui trovi gli squilli. Comincia ad aprire la rubrica del tuo cellulare e pigiare sul (+) che, in linea generale, si trova in altro sotto l'indicatore del livello della carica; una volta fatto questo, dovresti immettere il numero di telefono salvando il nominativo che preferisci come "Chiamata Spam". Questo primo passo può essere avviato partendo dagli ultimi trilli in entrata sul telefono in tuo possesso.
In conseguenza a ciò scova e fai tap sull'iconcina con l'ingranaggio che si trova nella home del telefonino, apri le Impostazioni e apri la voce Telefono che si trova circa a metà: lì puoi trovare una ulteriore scheda Contatti Bloccati, dove unire il modulo con il numero che insiste nelle telefonate che visualizzi immediatamente nella rubrica.
Per maggiore sicurezza dobbiamo anche riscontrare se hai espletato in maniera meticolosa gli step che ti abbiamo indicato: dobbiamo riaprire le "Impostazioni" selezionando "telefono" al sotto menù "Contatti Bloccati".
Una volta arrivato in questo menù devi notare inserita su on la levetta di fianco alla sequenza 01169100 ovvero quella poc'anzi aggregata al barring totale chiamate entranti; nel caso constatassi qualche stranezza sarà possibile muovere la levetta su on (a dx). Completata tale procedura, non ti accorgerai più di notifiche di squilli irritanti, ma se dovesse succedere nuovamente ti invitiamo a ripetere i passaggi di questo articolo guida, appurando di non aver commesso qualche imprecisione.
La seconda soluzione è quella di configurare una tra le molte applicazioni disponibili sull'app store sia per i modelli Android che iOS, che hanno l'obiettivo di fermare le chiamate irritanti; a seguire puoi trovare quelle che maggiormente fermano il traffico seccante.
Un'applicazione certamente efficace è Truecaller: la trovi su tutti gli store, e all'interno del cui archivio sono presenti milioni di numeri che gli utenti che la utilizzano segnalano alla stessa; ciò ti aiuterà a riconoscere a chi appartiene l'utenza e quindi rifiutare a priori il numero dello sconosciuto da cui giungono gli squilli.
Un'altra app simile è Sync.me: può essere installata gratuitamente, ed è collegata ad alcuni db segnalati dagli utilizzatori. Anche lei ti agevola nel distinguere chi sta chiamando e di conseguenza frenare il num
. 01169100 del soggetto che telefona insistentemente.
Ti suggeriamo infine di contattarci tramite i commenti scrivendo la
tua esperienza in rapporto al numero 01169100 con l'obiettivo di poter agevolare le altre persone che navigano su questo sito a non imbattersi in chiamate da call center.