Il
numero 0115524000 che ti ha telefonato appartiene ad
Intesa San Paolo. Si tratta di un istituto bancario italiano che è attivo sul nostro territorio dal 1 Gennaio 2007. È nato in seguito alla fusione tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa e ha la sua sede legale e amministrativa nella città di Torino e una sede secondaria a Milano.
Le sue vere origini risalgono al 1563 con la fondazione dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino.
Se hai ricevuto una telefonata da questo istituto bancario è molto probabile che ti stiano contattando per p
roporti l’apertura di un nuovo conto corrente oppure per chiedere maggiori
informazioni in merito al
rinnovo della tua carta bancomat in scadenza.0115524000: In questi giorni ti è successo di notare svariati trilli fastidiosi da un numero simile a quello evidenziato nel titolo di questo articolo? Di conseguenza vorresti sapere perché ti telefonano e, fosse fastidioso, ostacolare lo sconosciuto che ti sta scocciando? Ti spieghiamo la strada più corretta, segui passo passo questa breve pagina dove ti proporremo qualche soluzione per porre fine a codesta vicissitudine.
Con il nostro team abbiamo dunque provato a produrre queste brevi istruzioni in quanto quattro o cinque nostri utenti nell'ultimo periodo
ci stanno chiedendo informazioni sul numero 0115524000 per le telefonate insopportabili che capitano il più delle volte alle nove del mattino.
La sequenza 0115524000 è improbabile sia il solo metodo nel quale trovi il numero sul display del tuo telefono mobile, considerando che in base al software noterai impostazioni di visualizzazione del numero diverse.
A tal proposito ti indichiamo un listato sitetico in cui puoi trovare i vari formati con cui potrai leggere sullo smartphone il numero dell'ente che continua a chiamarti.
- (011)0115524000
- 011-0115524000
- 0000390110115524000
- (000039) 0110115524000
- (+0039) 0110115524000
- (+0039) 011/0115524000
- 011 0115524000
- (011)/0115524000
- +00390110115524000
- 011/0115524000
Se sei convinto che questi trilli siano molesti e volessi interrompere prontamente tutte le chiamate che stanno arrivando dalla società con numerazione 0115524000 ti descriviamo, con la guida che i nostri esperti hanno redatto, la metodologia che è doveroso adoperare a seconda che tu sia in possesso una tipologia di cellulare con sistema operativo della Apple o Android.
Nel caso tu sia dotato di un device basato su Android, in primo luogo è essenziale aggiungere all'elenco contatti il numero telefonico della persona che chiama insistentemente. Apri adesso la rubrica e pigia il tasto (+) che è stato posto frequentemente nella fascia bassa dello schermo ed immetti questo numero, inserendo un nominativo per es: "Adv". Può anche essere ultimato questo primo passaggio partendo dalla cronologia degli squilli sul tuo smartphone.
A questo punto tappa il pulsante (…) e visita l'applicazione delle Impostazioni: qui incontri una funzionalità per il "Blocco Numeri Chiamanti" a cui potrai così unire il numero che ti perseguita.
Per maggiore sicurezza cerchiamo di capire se sono stati espletati con molta attenzione gli step che ti abbiamo indicato: dobbiamo tornare sulle "Impostazioni" dei contatti del telefono cliccando sul tasto ID chiamante.
Aperta questa pagina trovi la
spunta attivata della sequenza numerica 0115524000 ovvero quella appena immessa nel barring o blocco traffico in ingresso; nel caso trovassi qualcosa che non torna avrai bisogno semplicemente di attivare la spunta spostandola a destra su on. Una volta completato ciò verranno interrotte tutte le chiamate irritanti, ma se dovesse capitare nuovamente ti consigliamo di rileggere questo articolo guidato, analizzando di non aver fatto sbagli.
Se usi un dispositivo basato su Android, all'inizio è necessario associare all'agenda il n. di telefono del call center da cui partono gli squilli. Comincia ad aprire la rubrica e seleziona (+) che viene visualizzato in linea generale nella parte alta a destra; una volta fatto ciò, devi ancora includere suddetta numerazione inserendo la voce che preferisci tipo "Numero Insistente". Può essere intrapreso questo semplice passaggio iniziando dai numeri in cronologia sul tuo dispositivo.
Ergo scova e premi sull'iconcina con l'ingranaggio che puoi vedere nella schermata principale del telefonino, entra nell'app delle Impostazioni e seleziona la voce Telefono: lì visualizzerai una scheda relativa ai "contatti bloccati", dove ti è possibile associare il numero appena creato prendendolo dalla rubrica.
Per sicurezza dobbiamo anche controllare se sono stati portati a compimento con precisione gli step della procedura indicata: ritorniamo di nuovo sul menù delle "Impostazioni" tappando sul menù "Telefono" aprendo il sottomenù contatti bloccati.
Una volta tornato qui devi notare inserito su
on il pulsante vicino alla sequenza 0115524000 ovvero quella poc'anzi aggiunta al blocco traffico in arrivo; se constatassi qualcosa di inspiegabile devi soltanto attivare la spunta muovendola su on (a destra). Finiti i passaggi indicati in questa procedura, verranno bloccate le notifiche di chiamate da tale società, ma se dovesse succedere nuovamente esegui un'altra volta le indicazioni di questo semplice trafiletto, verificando che tutto sia stato ben eseguito.
Un'opzione alternativa è quella di settare una delle molte app non a pagamento disponibili sia per dispositivi iOS che Android, create per frenare i chiamanti da utenze moleste; vediamo allora quelle, secondo noi, che maggiormente bloccano il traffico seccante.
Una delle app sicuramente molto efficace è Truecaller: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è composta da alcuni db segnalati dagli utenti; ciò permetterà di distinguere le chiamate in ingresso e di conseguenza frenare a priori il numero telefonico da cui giunge tale seccatura.
Un'altra risorsa è Sync.me: è disponibile sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad alcuni database enormi proposti da chi la utilizza. Anche lei ti aiuta a identificare i numeri di chi telefona e interrompere subito il num. 0115524000 del call center che ti sta disturbando.
Come ultima cosa ti chiediamo di utilizzare i commenti raccontandoci la tua esperienza
sul numero di telefono 0115524000 in maniera da sostenere altri lettori del sito a non imbattersi in chiamate e frodi.