0114131328: Ti è successo recentemente di notare parecchi trilli molesti da qualche numero di telefono redatto a lato nel presente articolo? Vorresti pertanto apprendere chi ti ha appena chiamato e semmai limitare la società che seguita nel telefonarti? Abbiamo la soluzione più idonea, scorri rapidamente questa guida web dove ti proporremo la giusta spiegazione per sistemare questo tuo imprevisto.
A tal fine i nostri tecnici hanno pensato di produrre queste brevi istruzioni per il fatto che numerosi iscritti a partire dalla scorsa settimana vogliono qualche chiarimento sull'utenza 0114131328 per le sgradevoli telefonate che arrivano anche durante il pranzo.
La cifra 0114131328 difficilmente è la modalità univoca con cui stai visualizzando il numero sullo schermo del telefono cellulare che utilizzi, poiché al variare della marca è realistico trovare sistemi di scrittura del numero dissimili.
A questo scopo indichiamo qui sotto la tabella dove è possibile osservare tutti i modi con i quali si può leggere il n. di telefono dell'utenza che insiste nel chiamarti.
- (011)4131328
- 011-4131328
- 0000390114131328
- (000039) 0114131328
- (+0039) 0114131328
- (+0039) 011/4131328
- 011 4131328
- (011)/4131328
- +00390114131328
- 011/4131328
Se credi che queste chiamate siano inopportune e volessi sbarrare in pochi step ogni singola chiamata partente
dal centralino con l'utenza 0114131328 ti illustriamo, grazie ad alcuni rapidi step, il sistema che occorre seguire sia che possegga un qualche telefono della Apple o con sistema operativo Android.
Se usi un dispositivo con OS Android, quando si comincia la procedura è assolutamente necessario salvare nella rubrica la numerazione che ti chiama in continuazione. Inizia ad avviare l'app contatti del tuo telefonino e pigia il tastino con il (+) che si colloca in quasi tutte le versioni sotto nella parte centrale o a destra ed immetti tale utenza, inserendo un nuovo nome tipo "Spam". Si può ultimare tale step partendo dall'elenco degli ultimi squilli sul tuo cellulare.
Fatto ciò tappa sul bottone (…) e seleziona Impostazioni: qui ci dovrebbe essere un'altra voce "Blocco Numeri Chiamanti" dove devi annettere il modulo con il numero che chiama costantemente.
Arrivati a questo punto dovremmo appurare se sono stati ultimati senza disattenzioni i passi di tale procedura: torniamo nelle Impostazioni dell'app chiamate al sotto menù Spam e ID Chiamante.
In tale schermata noterai il cursore attivato a fianco del num
. 0114131328 oppure quello precedentemente immesso nel barring o blocco delle telefonate in arrivo; se rilevassi qualcosa di diverso dovrai semplicemente attivare il pulsante spostandolo a destra su on. Concluso quanto sopra verranno bloccate tutte le notifiche di chiamate seccanti, ma se dovessi avere ancora problemi riprova seguendo i passaggi di questa pagina web, controllando di non aver commesso alcuno sbaglio.
Se per caso possiedi un cellulare con OS Android, in avvio della procedura è senza dubbio importante associare ai contatti dell'agenda la numerazione della società di derivazione delle telefonate. Devi avviare subito l'applicazione "contatti" e selezionare (+) che vedi in alto a destra sotto l'indicatore della batteria; una volta fatto questo, dovrai introdurre tale contatto creando un'etichetta da zero che potrebbe essere: "Seccatore". Questo passaggio basilare potrebbe essere concluso partendo dall'elenco degli squilli sul dispositivo in tuo possesso.
A questo punto trova e fai tap sull'icona con l'ingranaggio presente nella pagina principale del device, seleziona il menù Impostazioni della Rubrica e seleziona il menù Telefono: lì troverai una sotto scheda "contatti bloccati", a cui devi aggregare il contatto che chiama incessantemente estrapolandolo dalla rubrica.
Per ultima cosa devi fare una verifica se hai portato a termine in modo scrupoloso tali passaggi: rientra sulle Impostazioni tappando sul tasto telefono sotto l'ulteriore voce contatti bloccati.
Nella scheda che ti si presenta dovresti notare la levetta sul verde
in prossimità del numero telefonico 0114131328 oppure quello poc'anzi aggiunto al blocco o "spam" chiamate in entrata; se percepissi qualche stranezza devi banalmente attivare tale spunta spostandola a dx (su on). Concluso quanto sopra siamo certi che non riceverai altre notifiche di squilli inopportune, ma se dovesse risuccedere ritenta seguendo i consigli di questo schema, analizzando di non aver commesso alcuno sbaglio.
Un'altra possibilità per risolvere il problema è di provare ad installare le varie app a disposizione sia su iOS che su Android, create appositamente per fermare il traffico in entrata seccante; ecco di seguito le due che isolano meglio il traffico antipatico.
Una prima risorsa che in molti hanno installato si chiama "Truecaller": si trova sia su Google Store che su App Store, ed è un enorme elenco telefonico trasmessi dagli utilizzatori; questo ti agevolerà a riconoscere chi è che chiama e isolare a priori la numerazione dell'azienda che chiama incessantemente.
Un'altra risorsa è Sync.me: si trova sia su App Store che su Google Store, e si tratta di un'app popolata da un database di numeri trasmessi dagli utilizzatori. Anche lei è in grado di identificare a chi appartiene il numero e quindi
bloccare la numerazione telefonica 0114131328 della compagnia che ti tormenta.
Infine ti incitiamo a scriverci quanto di tua conoscenza al riguardo del num. 0114131328 con la finalità di poter aiutare altri lettori del sito a non incorrere in telefonate da seccatori.