01119768314: è possibile che tu abbia visto sei o sette trilli noiosi da qualche numero simile a quello abbozzato nel titolo di questo articolo? Hai la volontà capire chi ti ha appena chiamato e, in caso tu voglia, stoppare la persona che ti sta scocciando? Ecco la strada più idonea, leggi questa guida in cui stiamo per offrirti la spiegazione più adatta per mettere fine a questo tuo problema.
I nostri giornalisti hanno quindi provato a creare questa pagina per il fatto che decine di nostri utenti da qualche mese a questa parte ci stanno
chiedendo indicazioni aggiuntive sull'utenza telefonica 01119768314 per gli squilli seccanti che arrivano duranti le ore pomeridiane.
La sequenza 01119768314 potrebbe non essere il solo modo con il quale spunta la numerazione sul display del telefono cellulare di tua proprietà, dato che sulla base del software installato si rilevano sistemi di visualizzazione del numero distinte.
A seguito di ciò qui sotto ti indichiamo un elaborato indicativo in cui è possibile osservare tutti i vari formati con i quali puoi leggere sullo smartphone la numerazione dell'azienda che continua a scocciarti.
- (011)19768314
- 011-19768314
- 00003901119768314
- (000039) 01119768314
- (+0039) 01119768314
- (+0039) 011/19768314
- 011 19768314
- (011)/19768314
- +003901119768314
- 011/19768314
Nell'ipotesi che tali chiamate siano moleste e volessi contenere in pochi
step le telefonate che partono dall'utenza 01119768314 ti esponiamo, con questa semplice guida, la metodologia che potresti seguire a seconda che tu adoperi un modello di smartphone della Apple o con sistema operativo Android.
Se per caso sei in possesso di un cellulare con OS Android, in primo luogo occorre creare nella rubrica il numero di telefono dell'individuo che ti sta telefonando. Devi aprire adesso l'applicazione "rubrica" e pigiare sul (+) che, di norma, compare nella zona bassa a destra ed includere questo numero, inserendo un nominativo da zero del tipo "Tel. Pubblicità". Questo passaggio essenziale lo si può anche ultimare cominciando dalla cronologia delle ultime telefonate sul device in tuo possesso.
Successivamente trova il pulsante (…) e seleziona l'applicazione delle Impostazioni: qui ci dovrebbe essere il sottomenù "Blocco Chiamate" a cui potrai così collegare il numero telefonico che insiste nel chiamarti.
Per ultima cosa è importante controllare se abbiamo concluso minuziosamente i passaggi sopra descritti: andiamo quindi nelle Impostazioni dell'applicazione contatti aprendo il sottomenù ID chiamante e spam.
Una volta arrivato in questa scheda visualizzerai il cursore su "on" del numero 01119768314 ovvero quello appena inserito tra quelli nel barring totale traffico entrante; nel caso trovassi qualcosa che non va devi unicamente spostare la levetta sul verde (a destra). Ultimato il processo appena descritto, verranno interrotte tutte le notifiche di chiamate indisponenti, ma se dovesse capitare di nuovo ti invitiamo a rileggere questa pagina, controllando di non aver commesso alcun errore.
Nel caso in cui tu sia in possesso di un telefono basato su Android, all'inizio sarebbe basilare aggiungere all'agenda il n. di telefono dell'azienda che insiste in continuazione. Devi avviare subito la rubrica e pigiare il tasto (+) che su iPhone è visualizzato di fianco alla scritta "contatti" in alto; una volta fatto ciò, dovresti aggiungere il numero di telefono creando la voce che preferisci tipo "Chiamata Indesiderata". Questo semplice step potrebbe essere concluso iniziando dall'elenco numeri ricevuti sul telefono.
Poi fai click sul pulsante con l'ingranaggio che puoi vedere nella pagina principale del device, seleziona il menù Impostazioni della Rubrica e visita la voce Telefono: qui incontri una ulteriore scheda "contatti bloccati", a cui puoi appaiare il modulo con il numero inopportuno pescandolo dalla rubrica.
Arrivati a questo punto constatiamo di aver portato a compimento meticolosamente tali step: occorre avviare di nuovo le "Impostazioni" selezionando la voce telefono selezionando l'ulteriore menù "contatti bloccati".
Qui dovresti visualizzare il pulsantino selezionato di
fianco al numero 01119768314 o, in alternativa quello che hai inserito nel barring del traffico in ingresso; se per caso rilevassi un errore ti basterà semplicemente muovere la spunta a destra su on. Giunti qui siamo sicuri che non troverai ulteriori telefonate da tale call-center, ma se avessi ulteriori problemi prova a rieseguire i passi di questo breve articolo, riscontrando di non esserti perso qualcosa.
La seconda soluzione per risolvere il problema è di installare direttamente una tra le applicazioni disponibili gratuitamente per i vari smartphone, utili per arginare le telefonate inopportune; di seguito puoi trovare quelle, secondo noi, che filtrano meglio il traffico antipatico.
Una delle app sicuramente molto efficace si chiama Truecaller: è sviluppata da True Software Scandinavia AB, ed è connessa a un database di numeri individuati dagli utenti; questo riuscirà a farti riconoscere chi sta chiamando e di conseguenza isolare la numerazione dell'utenza che chiama in maniera pressante.
Un'app da usare in alternativa è Sync.me: può essere installata gratuitamente, e interroga in real time un database di numeri caricati virtualmente da chi l'ha installata. Anche lei riesce a distinguere tutte le chiamate e quindi sbarrare a priori il num
. 01119768314 del soggetto da cui provengono le chiamate.
Se hai ancora un minuto ti chiediamo di lasciare un commento raccontandoci quanto conosci in rapporto al num
. 01119768314 con la finalità di facilitare altri lettori del sito a non cadere in trilli seccanti.