01119620636: Ti è accaduto in questi giorni di riscontrare parecchie telefonate moleste da qualche numero di telefono come quello scritto in apertura? Avresti necessità di apprendere da chi proviene la chiamata e, nel caso fosse sgradevole, stoppare la compagnia di origine delle telefonate? Non ti preoccupare e segui rapidamente questa guida web dove ti aiutiamo con la soluzione più adatta per sistemare questa tua vicissitudine.
Il nostro gruppo di lavoro ha pertanto pensato di creare un redazionale perché alcuni frequentatori nelle scorse settimane ci scrivono chiedendo di avere qualche chiarimento sull'utenza telefonica 01119620636 a causa delle telefonate indisponenti che arrivano generalmente in orario mattutino.
Il numero di telefono 01119620636 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato che chiama dalla città di Torino. Tuttavia, si tratta di un call center segnalato dagli utenti come chiamata negativa e insistente. La telefonata, in genere, consiste in un messaggio registrato, o
robocall, per proporre servizi. Non siamo però riusciti a risalire al nome della società o del call center da cui provengono le chiamate.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 01119620636. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 01119620636 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
La sequenza 01119620636 frequentemente non è l'unico formato con il quale ti apparirà la numerazione sul telefono portatile di tua proprietà, in quanto sulla base del software installato potrai notare visualizzazioni discordi.
Per cui ti forniamo un testo dove sarai in grado di trovare i vari modi con cui potresti aver visualizzato il n. di telefono del soggetto da cui derivano le telefonate.
- (011)01119620636
- 011-01119620636
- 00003901101119620636
- (000039) 01101119620636
- (+0039) 01101119620636
- (+0039) 011/01119620636
- 011 01119620636
- (011)/01119620636
- +003901101119620636
- 011/01119620636
Ove mai questo traffico sia molesto e ti interessasse stoppare senza ulteriore attesa qualsivoglia telefonata che sta giungendo dalla società con numerazione 01119620636 ti insegniamo, grazie alle seguenti istruzioni, il sistema che occorre utilizzare sia che tu ti serva di un modello di telefono con sistema operativo Android o Ios.
Se sei dotato di un device con sistema operativo Android, come prima cosa è importante integrare nei contatti della rubrica il contatto dello sconosciuto che ti infastidisce continuamente. Come primo step apri la rubrica dello smartphone e pigia il tastino con il (+) che trovi sulla maggior parte dei modelli in basso nella parte destra dello schermo ed immetti il numero o i numeri, inserendo l'etichetta che preferisci che potrebbe essere: "Numero Indesiderato". Si può anche terminare tale passo iniziando dalla lista delle ultime telefonate in arrivo sul tuo telefono.
Fatto ciò scova e fai tap sul pulsante (…) e seleziona Impostazioni: qui probabilmente troverai un menù con qualcosa tipo "Blocco delle Chiamate" a cui potrai così associare il numero telefonico che ti chiama in maniera molesta.
Quindi sarebbe importante verificare di aver ultimato in modo corretto i procedimenti prima descritti: dobbiamo quindi riaprire le Impostazioni poste all'interno dell'app telefonate al sotto menù ID chiamante e spam.
Da questa scheda dovresti visualizzare attivata la levetta di fianco alla sequenza 01119620636 oppure quella che hai inserito nel blocco telefonate in ingresso; nel caso percepissi un'anomalia devi attivare tale levetta muovendola a dx (su on). Completato ciò nei giorni successivi, non riceverai più notifiche di squilli da questa società, ma se ti disturbassero di nuovo dovresti ripetere i consigli di questo breve testo, controllando che il tutto sia stato eseguito bene.
Se utilizzi uno smartphone Android, prima di tutto bisognerebbe integrare nei contatti della rubrica la numerazione telefonica da cui arrivano le chiamate. Inizia con l'aprire la rubrica del tuo telefono e selezionare il tasto (+) che su iPhone è stato collocato nella parte alta; fatto questo, bisognerebbe ancora registrare suddetta utenza creando la voce che preferisci come ad esempio "Indesiderato". Suddetto passaggio lo si può anche concludere partendo dalla lista delle ultime chiamate in entrata sul telefono in tuo possesso.
Di conseguenza trova e clicca sul pulsante con l'ingranaggio nella schermata principale del device, seleziona la tendina delle Impostazioni e seleziona il menù Telefono: qui c'è una scheda relativa ai Contatti Bloccati, a cui collegare il contatto che insiste nel telefonare partendo immediatamente dalla rubrica.
Terminato ciò dovresti anche appurare di aver ultimato senza disattenzioni i procedimenti prima descritti: devi nuovamente tornare sulle "Impostazioni" alla selezione "Telefono" tappando sulla sotto voce "contatti bloccati".
Da qui dovresti vedere selezionata la levetta
in prossimità della numerazione telefonica 01119620636 o, in alternativa quella che hai poc'anzi aggiunto al barring totale delle chiamate in entrata; nel caso percepissi un refuso ti basterà solo attivare il tastino muovendolo sul verde (a destra). Concluso quanto sopra non ti accorgerai più di notifiche di chiamate che non rispettano la tua privacy, ma se dovesse succedere di nuovo prova a ripetere i consigli di queste istruzioni, analizzando di non aver saltato qualcosa.
Un'opzione alternativa che hai è di scaricare direttamente una delle molte app disponibili sull'app store sia per i modelli Android che per iPhone, che ci aiutano a bloccare le chiamate pubblicitarie; vediamo quindi le due che stoppano meglio il traffico indisponente.
Una prima applicazione tra le più conosciute si chiama "Truecaller": è stata pubblicata a partire dal 2009 da True Software Scandinavia AB, ed è agganciata ad un elenco di numeri caricati da chi la utilizza; questo permetterà di individuare i numeri in ingresso e di conseguenza sbarrare il numero telefonico del soggetto che si ostina nel chiamarti.
Una soluzione simile è Sync.me: è scaricabile gratuitamente sugli store, ed è agganciata ad alcuni enormi database uplodati con il consenso rilasciato da chi la usa. Anche lei riesce a individuare a chi appartiene l'utenza e rifiutare a priori il numero 01119620636 dell'azienda da cui derivano le chiamate.
Ti consigliamo in conclusione di usare i commenti scrivendo le informazioni in tuo possesso in rapporto al num
. 01119620636 con la finalità di agevolare altri utenti a non imbattersi in truffe o frodi.