01119620013: Ti è accaduto negli ultimi tempi di visualizzare tre o quattro trilli seccanti da qualche numero di telefono simile a quello comunicato in apertura di articolo? Hai quindi il desiderio di conoscere da dove proviene la telefonata e semmai ostacolare la società che continua ad infastidirti? Ecco come gestire tale circostanza, leggi questo documento in cui ti presentiamo la soluzione più confacente per porre fine a tale circostanza.
A tal fine i nostri copyrighter hanno provato a produrre una breve guida giacché decine di nostri utenti in quest'ultimo periodo vogliono avere maggiori suggerimenti sul
numero che corrisponde a 01119620013 a causa delle telefonate insistenti in arrivo anche durante i pasti.
La cifra 01119620013 è improbabile sia la sola modalità con la quale troverai il numero sul display del tuo dispositivo portatile, considerato che al cambiare dei modelli è realistico rilevare impostazioni del numero diverse.
Per questo proposito ti stiamo indicando un breve sommario in cui potrai osservare i vari formati con i quali si può leggere sul tuo dispositivo il numero telefonico dell'operatore da cui giunge tale seccatura.
- (011)19620013
- 011-19620013
- 00003901119620013
- (000039) 01119620013
- (+0039) 01119620013
- (+0039) 011/19620013
- 011 19620013
- (011)/19620013
- +003901119620013
- 011/19620013
Nell'ipotesi che tali squilli siano irritanti e ti interessasse inibire in tre passaggi ogni squillo partente
dal centralino con l'utenza 01119620013 ti descriviamo, con questa rapida guida, i criteri che puoi applicare a seconda che tu sia in possesso di un modello di cellulare della Apple o con sistema operativo Android.
Se sei provvisto di un telefono con sistema operativo Android, come prima attività sarebbe essenziale aggiungere all'elenco contatti il n. di telefono dell'operatore da cui giungono i colpi di telefono. Per iniziare apri la rubrica del dispositivo e pigia il tasto (+) che puoi scovare in generale nella barra in basso a destra e aggiungi il numero telefonico, salvando un'etichetta da zero come "Spam". Si può eseguire tale passo iniziando dalla cronologia delle chiamate ricevute sul telefono.
Ergo trova il pulsante (…) ed entra nel menù Impostazioni: qui puoi trovare il menù del "Blocco del Chiamante" a cui ti è possibile annettere il modulo con la numerazione che ti disturba.
Per capire se è tutto a posto cerchiamo di analizzare se hai espletato senza alcun errore gli step appena illustrati: rientriamo quindi nelle "Impostazioni" dell'app rubrica cliccando sulla selezione Blocco ID o Spam.
Tornato in questa scheda visualizzerai inserito su on
il cursore vicino al numero 01119620013 ovvero quello che è stato immesso da poco nel blocco del traffico in arrivo; nel caso notassi qualcosa di insolito avrai bisogno solo di muovere la levetta su on (a destra). Terminata passo passo questa procedura, sicuramente non troverai ulteriori telefonate inaspettate, ma se per caso succede nuovamente prova a ripetere i passaggi di questo semplice trafiletto, analizzando di non aver commesso qualche errore.
Nel caso in cui tu sia provvisto di un cellulare con OS Android, quando inizi è senza dubbio necessario aggregare all'agenda il numero telefonico dell'utenza da cui provengono le chiamate. Comincia ad aprire la rubrica del telefono e seleziona il tasto (+) che vedi comunemente sopra di fianco alla frase "contatti"; fatto questo, bisognerebbe registrare l'utenza telefonica inserendo la voce che preferisci per es: "Non Desiderato". Può anche essere portato a termine questo semplice step iniziando dalla cronologia degli ultimi squilli in arrivo sul cellulare di tua proprietà.
Fatto ciò scova e schiaccia sull'iconcina con l'ingranaggio solitamente nella schermata iniziale del device, seleziona il menù Impostazioni e entra nel menù Telefono: lì probabilmente troverai una nuova voce Contatti Bloccati, dove devi appaiare il contatto con il telefono di derivazione delle telefonate selezionandolo immediatamente dalla rubrica.
Terminato ciò sarebbe meglio accertare se abbiamo impostato senza nessun errore gli step esposti: occorre quindi tornare sul menù "Impostazioni" alla voce "Telefono" alla sotto voce "Contatti Bloccati".
Una volta tornato qui devi trovare la spunta
attivata della numerazione 01119620013 ovvero quella che hai poc'anzi salvato nel blocco generale delle chiamate; se vedessi qualcosa che non torna ti sarà sufficiente spostare la levetta verso destra su on. A questo punto non sarai più molestato da notifiche di squilli irrispettose, ma se fossi ancora disturbato ripeti i passaggi indicati da questo miniarticolo, appurando di non esserti perso qualcosa.
Se le chiamate in ingresso sono numerose potresti installare direttamente le applicazioni disponibili sia per i device Android che iOS, create appositamente per frenare le chiamate con scopi pubblicitari; vediamo quindi quelle, secondo la redazione, che maggiormente isolano il traffico seccante.
Una prima app tra le più note si chiama "Truecaller": puoi scaricarla senza costi, ed è connessa a un database di numeri caricati virtualmente dagli utilizzatori; ciò permetterà di identificare l'utenza che chiama e quindi arrestare a priori il numero telefonico dell'operatore che continua a molestarti.
Una seconda app dello stesso tipo è Sync.me: può essere scaricata in qualunque momento, ed è agganciata a un database di numeri caricati virtualmente dagli utenti. Ti agevola, come per Truecaller, nel riconoscere chi è che chiama
e quindi sbarrare il numero 01119620013 dell'impresa da cui giungono le telefonate.
Se hai 2 minuti ti chiediamo di scrivere nei commenti quanto di
tua conoscenza sul numero telefonico 01119620013 in modo da sostenere utenti di questo sito a non incorrere in squilli da call center.