0110153213: Nei giorni scorsi hai individuato molteplici squilli telefonici da un numero come quello mostrato ad inizio articolo? Sei quindi arrivato qui per capire a chi è riferibile la chiamata e trovare il modo di ostacolare la persona da cui derivano le telefonate? Ti spieghiamo la soluzione ottimale, leggi passo passo questo breve documento in cui ti illustreremo la spiegazione più rapida per risolvere questo dilemma.
Con il nostro team abbiamo pertanto elaborato un miniredazionale poiché numerosi nostri fruitori da qualche giorno desiderano
ricevere informazioni approfondite sulla numerazione di telefono 0110153213 per le telefonate moleste in arrivo verso le tre del pomeriggio.
Il numero di telefono 0110153213 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato che chiama dalla città di Torino. Tuttavia, si tratta di un call center che chiama per conto di un’azienda che lavora nei settori dell'
energia elettrica e gas. Gli operatori contattano gli utenti per proporre nuovi contratti legati alle utenze di luce e gas e a volte si presentano come Enel. Si tratta, quindi, di telemarketing.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero0110153213. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 0110153213 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
La sequenza 0110153213 non è probabilmente il solo modo con il quale si può visualizzare il numero sul telefonino che adoperi, poiché sulla base del modello trovi forme di scrittura del numero dissimili.
A questo punto abbiamo un testo in cui potrai trovare tutti i vari formati con i quali si può leggere sul tuo dispositivo il numero telefonico che insiste in continuazione.
- (011)0110153213
- 011-0110153213
- 0000390110110153213
- (000039) 0110110153213
- (+0039) 0110110153213
- (+0039) 011/0110153213
- 011 0110153213
- (011)/0110153213
- +00390110110153213
- 011/0110153213
Nell'ipotesi che questi trilli siano inopportuni e fossi intenzionato a limitare qualsiasi trillo che sta partendo dal call center con numerazione 0110153213 ti facciamo capire, grazie a qualche step concreto, la metodologia che ti conviene impiegare sia che tu ti serva di un device con sistema operativo IOS o Android.
Nel caso tu utilizzi uno smartphone con OS Android, come prima attività bisogna collegare ai contatti dell'agenda il n. di telefono dell'individuo da cui giunge tale seccatura. Per fare ciò devi avviare la rubrica dei contatti del cellulare e pigiare sul (+) che sulla maggior parte dei modelli puoi trovare in fondo al centro ed includere questo contatto, inserendo un nominativo nuovo come "Seccatura". Questo primo passo lo si può anche completare iniziando dall'elenco degli ultimi numeri in cronologia sul device.
Perciò trova il bottone (…) e vai in Impostazioni: qui c'è una sotto voce "Blocco Chiamate" e associa il numero telefonico che ti chiama in maniera molesta.
Dopo aver fatto ciò devi fare un'analisi se hai concluso con la giusta attenzione i vari passaggi: torna sulle Impostazioni dell'applicazione rubrica sotto il menù ID del chiamante e spam.
Nella schermata in oggetto dovresti trovare inserita su on la spunta in prossimità della sequenza numerica 0110153213 o, in alternativa quella inserita nel blocco generale delle telefonate in ingresso; nel caso notassi qualcosa di inconsueto avrai bisogno spostare tale cursore su on. Arrivati a questo punto verranno bloccate tutte le notifiche di telefonate irrispettose, ma se trovassi ancora notifiche da tale numero prova a ripetere i passi di questa procedura, controllando che non ci siano inesattezze.
Nel caso tu sia provvisto di uno smartphone Android, come prima attività occorrerebbe aggiungere all'agenda il numero telefonico della ditta che ti prende di mira. Apri la rubrica dei contatti del cellulare e seleziona il tastino (+) che puoi trovare solitamente sopra la tastiera numerica a destra; fatto questo, dovresti aggiungere questo numero di telefono creando un contatto come ad esempio "Numero da Evitare". Possiamo realizzare tale semplice passaggio iniziando dalla lista trilli in entrata sul tuo telefono.
A questo punto cerca e clicca sull'iconcina con l'ingranaggio presente nella pagina iniziale del telefonino, seleziona l'app delle Impostazioni e cerca la voce "Telefono": lì è presente un'altra scheda Contatti Bloccati, dove devi associare il numero che insiste con le telefonate prendendolo ovviamente dalla rubrica.
Dopo aver fatto ciò dovremmo anche accertare di aver ultimato in maniera minuziosa i vari passi qui illustrati: rientriamo sul menù delle "Impostazioni" selezionando telefono tappando sul sotto menù "contatti bloccati".
La seconda possibilità che hai è quella di installare direttamente una tra le svariate applicazioni gratuite disponibili sia per i modelli Android che iOS, che sono state create per bloccare le chiamate che ci disturbano; ecco quindi le due che maggiormente isolano il traffico sgradevole.
Un'app che potresti installare è "Truecaller": la trovi su tutti gli store, e si tratta di un'app basata su un elenco di numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano; ciò riuscirà a farti distinguere chi è che chiama e quindi arrestare il numero del soggetto che ti crea un disturbo.
Un'applicazione simile è Sync.me: è facilmente reperibile sia su App Store che su Google Store, ed è collegata ad un elenco di numeri caricati dagli utenti. Anche lei è in grado di identificare l'utenza che sta chiamando e di
conseguenza frenare la numerazione 0110153213 del call center che telefona incessantemente.
Ti suggeriamo in conclusione di utilizzare i commenti per raccontarci le info in tuo
possesso in rapporto al numero 0110153213 con il proposito di favorire altri iscritti a questo sito a non incappare in seccature di vario genere.