Molti liberi professionisti e addetti di settori come quello edile o dei trasporti necessitano di una copertura assicurativa adeguata per uno dei loro strumenti di lavoro più utilizzati: l’autocarro. Non si tratta infatti solamente di un mezzo di trasporto, come una qualsiasi automobile, ma di un vero e proprio sostegno all’attività lavorativa del professionista. Come per le automobili, anche per questo genere di veicolo sono previste varie forma di assicurazione. Il modo più rapido di assicurare il vostro mezzo da lavoro è stipulare un’
assicurazione online autocarro.
Solitamente, le offerte per questo genere di polizza assicurativa possono essere trovate sui siti web delle principali compagnie assicurative. Sono però presenti anche molti
motori di ricerca che permettono la raccolta e il confronto di più
preventivi: questa è un’operazione importante, in particolare per quanto riguarda l’assicurazione online autocarro, dato che le polizze funzionano in modo leggermente diverso da quelle per le automobili e il calcolo delle tariffe varia da compagnia a compagnia. Una volta individuata l’offerta giusta, seguite le indicazioni del sito della compagnia assicurativa e potrete stipulare una polizza funzionale alle vostre esigenze.
Innanzitutto, le assicurazioni per l’autocarro possono rientrare nelle categorie ‘assicurazioni altri veicoli’ o ‘
assicurazioni veicoli commerciali’. La definizione di autocarro è infatti quella di un “veicolo destinato al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”. Gli autocarri rientrano dunque nel gruppo dei veicoli utilizzati a scopo lavorativo.
L’assicurazione online autocarro può riguardare la
responsabilità civile per danni verso terzi o altri tipi di copertura. Nel primo caso, funziona come una tradizionale Rc Auto: copre dunque i danni provocati a terzi durante la circolazione del veicolo. A cambiare è però la modalità di calcolo del premio da pagare alla compagnia assicurativa: questo infatti non è calcolato sulla base della cilindrata del mezzo, ma della sua portata. Quindi, la cilindrata non influisce sul peso del premio per le tasche dell’assicurato.
Oltre a coprire i danni a terzi, l’assicurazione online autocarro può proteggere rispetto ad altri problemi: la copertura dei danni provocati in fase di
carico e scarico, ad esempio. Rimangono poi le solite polizze aggiuntive, come quella per il conducente o per scoppio e incendio. Dato che l’utilizzo del veicolo dipende dall’attività lavorativa, spesso è possibile anche chiedere la sospensione temporanea dell’assicurazione.