Nell’era delle offerte assicurative online, il dialogo diretto con la propria compagnia assicurativa sembra ormai superato. È sempre più semplice infatti cercare informazioni e confrontare i preventivi delle varie
assicurazioni online con una semplice ricerca su un motore di ricerca. Ma proprio questa grande quantità di informazioni a nostra disposizione può confondere, se non si sa bene cosa cercare.
Assicurazione dialogo, cosa significa? Un primo strumento per orientarsi sono i
portali che permettono un confronto diretto e intuitivo di diverse offerte. Ma chi è già cliente di una compagnia assicurativa e ricerca delle informazioni specifiche sulla propria polizza potrebbe avere bisogno di qualcosa di più specifico.
Ecco dunque che i siti web delle principali compagnia assicurative, sia quelle tradizionali che quelle online, mettono a disposizione delle sezioni in cui affrontano le principali problematiche fronteggiate dai clienti. Una sezione molto utile è quella delle
FAQ (
Frequently Asked Questions), ossia quella parte del sito dedicata alle domande ricorrenti. Fra le risposte, potreste trovare la soluzione al vostro problema, che già altri clienti potrebbero aver posto: informazioni generali sulle polizze, su come fare un preventivo, su come acquistare online, su come comportarsi dopo aver stipulato la polizza o dopo un sinistro e così via.
Solitamente, poi, se le FAQ non riescono a soddisfare il cliente, le compagnie mettono a disposizione un
servizio clienti vero e proprio. Questo può essere costituito da un numero telefonico unico oppure, più spesso, dalla proposta di più recapiti telefonici a cui rivolgersi per problemi particolari: servizio preventivi, servizio rinnovi, servizio sinistri e simili. Potrebbero anche essere segnalati degli orari particolari a cui si può chiamare.
Assicurazione dialogo: come contattare la vostra compagnia assicurativa ed avere delle risposte ai vostri problemi con la polizza.