Archivio Tasse e tariffe
Contributo unificato appello

Il contributo unificato appello è dovuto quando il procedimento civile, dopo il primo grado, giunge alla Corte di Appello.
Detrazioni Tasi

Gli aggiornamenti normativi, le percentuali, le aliquote, le scadenze delle detrazioni Tasi applicabili in alcuni casi previsti dalla legge.
Contributo unificato commissione tributaria

Il contributo unificato commissione tributaria è un contributo che si deve pagare per dare l'avvio a un procedimento giudiziario di tipo tributario.
Contributo unificato

Il contributo unificato è la tassa per l'iscrizione a ruolo nelle cause civili, svolte in Tribunale davanti ai Giudice di Pace, e amministrative, svolte davanti al T.A.R.
Contributi

I contributi rappresentano una tipologia di versamento monetario che il soggetto corrisponde allo Stato, agli enti pubblici e privati, in cambio di servizi e prestazioni.
Tabella contributo unificato

La tabella contributo unificato è un utile strumento per il calcolo di quanto si dovrà versare come contributo in base al tipo di procedimento giudiziario.
Incentivi alle imprese

Gli incentivi alle imprese possono riguardare diversi ambiti di attuazione e possono avere caratteristiche, importi e tempi diversi per l'erogazione.
Aste giudiziarie auto

Le aste giudiziarie auto sono uno strumento per procedere con la vendita forzata di un autoveicolo appartenente ai cittadini privati o alle società che necessitano di estinguere debiti.
Aste giudiziarie moto

Quando si parla di aste giudiziarie moto ci si riferisce all’attività processuale che ha luogo quando si creano le condizioni per la vendita forzata di un motoveicolo.
Aste giudiziarie on line

Le aste giudiziarie on line sono uno strumento che nasce in America, ma che sempre di più si sta diffondendo anche in Europa.
Incentivi statali

In ogni periodo sono attivi incentivi e agevolazioni statali a supporto di determinate categorie di persone oppure di merci e servizi.
Redditi diversi

Sono considerati redditi diversi tutti quei proventi che non derivano dall'attività lavorativa abituale, ma da prestazioni occasionali, immobili, vincite.
Reddito equivalente

Il reddito equivalente è la somma dei redditi di tutta la famiglia al netto dell'Irpef e viene utilizzato per stabilire l'ammontare della retta universitaria.
Reddito minimo

Il reddito minimo è un aiuto economico che molto Paesi offrono ai propri cittadini che risultano essere prossimi alla soglia di povertà.
Iuc

La Iuc, Imposta Unica Comunale, è la nuova imposta introdotta con la Finanziaria 2014 ed è composta da Imu, Tari e Tasi e sostituisce la Tares.