Autorità Portuale Trieste

Le autorità portuali sono enti pubblici dotati di personalità giuridica che godono di una completa forma di autonomia amministrativa, di bilancio e finanziaria e sono inoltre responsabili di molte delle funzioni precedentemente svolte dall’Autorità Marittima.
In base all’articolo 6 - comma 1, della legge 84/94, fra le molteplici responsabilità di questo ente, vi sono:
Autorità Portuale di Trieste
Via L. Von Bruck, 3 - 34144 Trieste
Telefono: 040.67.31
Fax: 040.67.324.06
Email: protocollo@porto.trieste.it
Gli uffici dell'Autorità Portuale di Trieste sono aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari.
Lunedì 10:00-12:00
Martedì 10:00-12:00 – 15:00-16:30
Mercoledì 10:00-12:00
Giovedì 10:00-12:00 – 15:00-16:30
Venerdì 10:00-12:00
Sul sito web dell’Autorità Portuale di Trieste è possibile scaricare alcuni moduli, come ad esempio il Modello istanza permessi di accesso.
La circoscrizione territoriale di competenza dell’Autorità Portuale di Trieste (Decreto del 6 aprile 1994 del Ministro dei Trasporti e della navigazione, in attuazione dell’art. 6, comma 7 L. 84/1994) si compone dalle aree demaniali marittime, dalle opere portuali e dagli antistanti specchi acquei, compresi nel tratto di costa che va da Punta Ronco (Muggia) al torrente Bovedo (Barcola). La circoscrizione comprende anche cinque Punti Franchi: Punto Franco Vecchio, Punto Franco Nuovo, Punto Franco Scalo Legnami, Punto Franco Olii Minerali e Punto Franco Industriale.
Per avere maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’Autorità Portuale di Trieste.
In base all’articolo 6 - comma 1, della legge 84/94, fra le molteplici responsabilità di questo ente, vi sono:
- Indirizzo, programmazione, coordinamento, promozione e controllo delle operazioni portuali e delle altre attività commerciali e industriali esercitate nei porti, con poteri di regolamentazione e di ordinanza, anche in riferimento alla sicurezza rispetto ai rischi di incidenti connessi a tali attività ed alle condizioni di igiene del lavoro.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni dell'ambito portuale, ivi compresa quella per il mantenimento dei fondali, previa convenzione con il Ministero dei lavori pubblici che preveda l'utilizzazione dei fondi all'uopo disponibili sullo stato di previsione della medesima Amministrazione.
- Affidamento e controllo delle attività dirette alla fornitura a titolo oneroso agli utenti portuali di servizi di interesse generale, non coincidenti né strettamente connessi alle operazioni portuali di cui all'articolo 16, comma 1, individuati con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, da emanarsi entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.
Autorità Portuale di Trieste
Via L. Von Bruck, 3 - 34144 Trieste
Telefono: 040.67.31
Fax: 040.67.324.06
Email: protocollo@porto.trieste.it
Gli uffici dell'Autorità Portuale di Trieste sono aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari.
Lunedì 10:00-12:00
Martedì 10:00-12:00 – 15:00-16:30
Mercoledì 10:00-12:00
Giovedì 10:00-12:00 – 15:00-16:30
Venerdì 10:00-12:00
Sul sito web dell’Autorità Portuale di Trieste è possibile scaricare alcuni moduli, come ad esempio il Modello istanza permessi di accesso.
La circoscrizione territoriale di competenza dell’Autorità Portuale di Trieste (Decreto del 6 aprile 1994 del Ministro dei Trasporti e della navigazione, in attuazione dell’art. 6, comma 7 L. 84/1994) si compone dalle aree demaniali marittime, dalle opere portuali e dagli antistanti specchi acquei, compresi nel tratto di costa che va da Punta Ronco (Muggia) al torrente Bovedo (Barcola). La circoscrizione comprende anche cinque Punti Franchi: Punto Franco Vecchio, Punto Franco Nuovo, Punto Franco Scalo Legnami, Punto Franco Olii Minerali e Punto Franco Industriale.
Per avere maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’Autorità Portuale di Trieste.
Tutte le sedi, gli indirizzi e i contatti dell'Autorità portuale:
- Autorità Portuale
- Autorità Portuale Livorno
- Autorità Portuale Piombino
- Autorità Portuale Napoli
- Autorità Portuale Trieste
- Autorità Portuale Savona
- Autorità Portuale Messina
- Autorità Portuale Genova
- Autorità Portuale Cagliari
- Autorità Portuale La Spezia
- Autorità Portuale Olbia
- Autorità Portuale Taranto
- Autorità Portuale Brindisi
- Autorità Portuale Palermo
- Autorità Portuale Venezia
- Autorità Portuale Civitavecchia