Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Autorità Portuale Olbia

Autorità Portuale Olbia

Autorità Portuale Olbia
L’Autorità portuale di Olbia e Golfo Aranci si configura come una delle 23 autorità portuali del nostro Paese.

Autorità portuale di Olbia-Golfo Aranci
Stazione Marittima Isola Bianca – 07026 Olbia
Telefono: 0789.20.41.79
Fax: 0789.20.90.26
Stazione Marittima - 07020 Golfo Aranci - Telefono & Fax: 0789.61.60.89
Palazzina ex Asi – Porto Industriale – 07046 Porto Torres - Telefono: 079.51.70.11 - Fax: 0789.51.75.36
Email: ap.olbiagolfoaranci@tiscali.it
Posta Elettronica Certificata – PEC: info@pec.apnordsardegna.it

Contatti e Orari uffici:
Protocollo - Telefono: 0789.20.41.79
Aperto al pubblico da lunedì a venerdi, dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Appalti e Contratti - Telefono: 0789.62.09.24
Contabilità - Telefono: 0789.62.09.23
Demanio - Telefono: 0789.62.09.05
Lavoro Portuale - Telefono: 0789.62.09.03
Ufficio Tecnico - Telefono: 0789.62.09.07
Sicurezza e accosti - Telefono: 0789.62.09.16

Secondo l’articolo 6 - comma 1, della Legge del 28 Gennaio 1994 n. 84 presente nel progetto di riordino della legislazione in materia portuale, fra le responsabilità di questo importante ente pubblico dotati di personalità giuridica figurano:
  • Indirizzo, programmazione, coordinamento, promozione e controllo delle operazioni portuali e delle altre attività commerciali e industriali esercitate nei porti, con poteri di regolamentazione e di ordinanza, anche in riferimento alla sicurezza rispetto ai rischi di incidenti connessi a tali attività ed alle condizioni di igiene del lavoro.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni dell'ambito portuale, ivi compresa quella per il mantenimento dei fondali, previa convenzione con il Ministero dei lavori pubblici che preveda l'utilizzazione dei fondi all'uopo disponibili sullo stato di previsione della medesima Amministrazione.
  • Affidamento e controllo delle attività dirette alla fornitura a titolo oneroso agli utenti portuali di servizi di interesse generale, non coincidenti né strettamente connessi alle operazioni portuali di cui all'articolo 16, comma 1, individuati con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, da emanarsi entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.

L'istituzione dell'Autorità Portuale di Olbia e Golfo Aranci risale al D.P.R 29 dicembre 2000 in G.U. 18 febbraio 2001 nr. 132 mentre i limiti della circoscrizione territoriale sono stati definitivamente individuati con D.M. 3 maggio 2001.
Il porto di Olbia è uno dei più importanti scali passeggeri del Mediterraneo, esso presenta una struttura suddivisa in tre aree rispettivamente denominate: Cocciani, Porto Interno e Isola Bianca.

Per avere maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’Autorità Portuale di Olbia e Golfo Aranci.