Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Autorità Portuale Taranto

Autorità Portuale Taranto

Autorità Portuale Taranto
L’autorità portuale è un ente pubblico governativo responsabile dell’intera gestione e organizzazione dei beni e dei servizi del settore portuale. Fra i suoi principali scopi istituzionali figurano quelli di indirizzo, programmazione, controllo, coordinamento, promozione delle operazioni portuali e delle altre attività commerciali e industriali esercitate nel Porto.
Le autorità portuali sono nate all’interno del progetto di riassetto della legislazione in materia portuale e godono di autonomia sotto il profilo amministrativo, di bilancio e finanziario, inoltre sono responsabili di molte delle funzioni precedentemente svolte dall’Autorità Marittima. Per meglio delineare la complessa natura e le responsabilità delle autorità portuali si rinvia alla lettura dell’articolo 6 della Legge di Riordino in materia portuale n° 84 del 28 gennaio 1994.

Riportiamo qui i principali contatti dell’Autorità Portuale di Taranto:
Molo San Cataldo - 74100 Taranto
Casella postale aperta Succursale Taranto 2 - 74100 – Taranto
Telefono: 099.47.116.11 – Centralino
Fax: 099.47.068.77
Posta Elettronica Certificata - PEC: protocollo.autportta@postecert.it

Fra le oltre venti autorità portuali presenti nel nostro Paese, la circoscrizione territoriale di competenza dell'Autorità Portuale va dal confine del molo di ponente del Castello Aragonese alla riva sinistra del fiume Tara.

Il Porto di Taranto, strategicamente posizionato rispetto alle principali rotte tra Oriente e Occidente, è situato al di fuori del centro urbano ma è facilmente raggiungibile con:
  • L’AUTO mediante l’autostrada adriatica A14 Taranto – Bari - Bologna oppure attraverso la fitta rete di strade statali (qui segnaliamo le note: SS7 Taranto – Brindisi - Lecce oppure la SS106 che collega Taranto a Reggio Calabria, passando per la Basilicata). Per maggiori info, visita il sito web ufficiale di Autostrade per l’Italia.
  • Il TRENO. Il porto è collegato alla dorsale adriatica Bari - Bologna e alle direttrici per Potenza - Napoli, Brindisi - Lecce e Reggio Calabria. Scopri tutti i dettagli sul sito di Trenitalia.
  • L’AERO. Gli aeroporti di riferimento sono quelli di Bari e di Brindisi che distano rispettivamente 90 e 75 chilometri. Per ulteriori informazioni visita il sito web Aeroporti di Puglia.

Per maggiori informazioni e ulteriori approfondimenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’Autorità Portuale di Taranto.