Autorità Portuale Palermo

Fra le 23 autorità portuali istituite su territorio nazionale negli anni Novanta, all’interno del progetto di riassetto della legislazione in materia portuale, l’Autorità Portuale di Palermo si delinea quale strategico punto di incontro di terra e mare.
Le autorità portuali sono enti pubblici che assolvono svariati compiti:
Riportiamo qui i principali contatti dell’Autorità Portuale di Palermo:
Via Piano dell'Ucciardone, 4 - 90139 PALERMO (PA)
Telefono: 091.62.771.11- Centralino
Email: info@portpalermo.it
Posta elettronica Certificata - PEC: info@pec.portpalermo.it
Raggiungere il Porto di Palermo, importante approdo di tutta la navigazione nel Mediterraneo, è molto semplice poiché esso è strettamente legato alla città. Esso dista all’incirca 25 chilometri dall'aereoporto di Punta Raisi ed è collegato con servizi autobus. Chi sceglie di raggiungere la città in auto e arriva dall’autostrada provenendo da Trapani o Messina/Catania dovrà seguire con attenzione tutte le indicazioni che conducono attraverso la città al porto (visita il sito di Autostrade per l’Italia cliccando qui). Le persone che scelgono il treno, scenderanno alla Stazione FS di Palermo Centrale, per maggiori info visitate il sito di Trenitalia.
Per maggiori informazioni e ulteriori approfondimenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’Autorità Portuale di Palermo.
Le autorità portuali sono enti pubblici che assolvono svariati compiti:
- Indirizzo, programmazione, coordinamento, promozione e controllo delle operazioni portuali, di cui all'articolo 16, comma 1, e delle altre attività commerciali e industriali esercitate nei porti, con poteri di regolamentazione e di ordinanza, anche in riferimento alla sicurezza rispetto ai rischi di incidenti connessi a tali attività ed alle condizioni di igiene del lavoro in attuazione dell'articolo 24.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni dell'ambito portuale, ivi compresa quella per il mantenimento dei fondali.
- Affidamento e controllo delle attività dirette alla fornitura a titolo oneroso agli utenti portuali di servizi di interesse generale, non coincidenti né strettamente connessi alle operazioni portuali di cui all'articolo 16, comma 1, individuati con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, da emanarsi entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.
Riportiamo qui i principali contatti dell’Autorità Portuale di Palermo:
Via Piano dell'Ucciardone, 4 - 90139 PALERMO (PA)
Telefono: 091.62.771.11- Centralino
Email: info@portpalermo.it
Posta elettronica Certificata - PEC: info@pec.portpalermo.it
Raggiungere il Porto di Palermo, importante approdo di tutta la navigazione nel Mediterraneo, è molto semplice poiché esso è strettamente legato alla città. Esso dista all’incirca 25 chilometri dall'aereoporto di Punta Raisi ed è collegato con servizi autobus. Chi sceglie di raggiungere la città in auto e arriva dall’autostrada provenendo da Trapani o Messina/Catania dovrà seguire con attenzione tutte le indicazioni che conducono attraverso la città al porto (visita il sito di Autostrade per l’Italia cliccando qui). Le persone che scelgono il treno, scenderanno alla Stazione FS di Palermo Centrale, per maggiori info visitate il sito di Trenitalia.
Per maggiori informazioni e ulteriori approfondimenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’Autorità Portuale di Palermo.
Tutte le sedi, gli indirizzi e i contatti dell'Autorità portuale:
- Autorità Portuale
- Autorità Portuale Livorno
- Autorità Portuale Piombino
- Autorità Portuale Napoli
- Autorità Portuale Trieste
- Autorità Portuale Savona
- Autorità Portuale Messina
- Autorità Portuale Genova
- Autorità Portuale Cagliari
- Autorità Portuale La Spezia
- Autorità Portuale Olbia
- Autorità Portuale Taranto
- Autorità Portuale Brindisi
- Autorità Portuale Palermo
- Autorità Portuale Venezia
- Autorità Portuale Civitavecchia