Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Autorità Portuale Napoli

Autorità Portuale Napoli

Autorità Portuale Napoli
Istituito in Italia negli anni Novanta all’interno del progetto di riassetto della legislazione in materia portuale, l’autorità portuale è un ente pubblico dotato di personalità giuridica che svolge funzioni finanziarie, di bilancio e amministrative. Fra i suoi principali scopi figurano l’intera gestione e organizzazione dei beni e dei servizi del settore portuale.

Entrando maggiormente nel dettaglio, secondo quanto definito dalla Legge n. 84 del 1994 - Riordino della legislazione in materia portuale - l'Autorità Portuale, ad esempio, è responsabile dell’indirizzo, della programmazione, del coordinamento, della promozione e del controllo delle operazioni portuali, nonché delle altre attività commerciali e industriali esercitate nei porti, con poteri di regolamentazione e di ordinanza, anche in riferimento alla sicurezza rispetto a rischi di incidenti connessi a tali attività ed alle condizioni di igiene del lavoro.

Nel nostro Paese le autorità portuali sono più di venti (Legge del 28-01-1994 n. 84, art. 6: Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Genova, La Spezia, Livorno, Marina di Carrara, Messina, Napoli, Palermo, Ravenna, Savona, Taranto, Trieste e Venezia - D.P.R. 20.3.1996: Piombino - D.P.R. 16.7.1998: Gioia Tauro - D.P.R. 23.6.2000: Salerno, D.P.R. 29.12.2000: Olbia e Golfo Aranci - D.P.R. 12.4.2001: Augusta) e l’Autorità Portuale di Napoli ha sede in:
Piazzale Pisacane, 1 – 80139 Napoli
Telefono: 081.22.831.11
Email: elenco completo
http://www.porto.napoli.it/it/contatti/elencoContatti.php

Orari di apertura al pubblico:
Lunedì 9:00-12:00 – 15:00-18:00
Martedì 9:00-12:00 – 15:00-18:00
Mercoledì 9:00-12:00 – 15:00-18:00
Giovedì 9:00-12:00 – 15:00-18:00
Venerdì 9:00-12:00 – 15:00-18:00

La circoscrizione di competenza dell’Autorità Portuale di Napoli si estende per circa 20 km lungo la linea di costa cittadina da La Pietra (Pozzuoli) a Pietrarsa (Portici) ma recentemente si è estesa fino al porto di Castellammare di Stabia.
L'area portuale della città di Napoli è di circa 4 km e va da Vigliena al Molosiglio, comprendendo anche il porto di Sannazzaro, detto di Mergellina.

Raggiungere il porto di Napoli è molto semplice poiché si trova nel centro della città. Esso è a pochi passi dalla piazza Municipio, a 10 minuti dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi Piazza Garibaldi, a 15 km. dall’Aeroporto Internazionale di Capodichino e a pochi minuti dall’autostrada (A1 – A3).

Per avere maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’Autorità Portuale di Napoli.