Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione moto on line

Assicurazione moto on line

Assicurazione moto on line
Assicurazione moto on line: l'assicurazione del motoveicolo è obbligatoria per chiunque voglia circolare liberamente su strada. Quindi se si possiede una moto e non si vuole rischiare di spendere troppo per l'assicurazione la cosa migliore è avventurarsi sui tanti siti internet che offrono assicurazioni. Il risparmio dell'on line è notevole, oltre ad avere la comodità di essere effettuato con un semplice click, senza bisogno di intermediari e senza costi aggiuntivi legati alle percentuali dovute agli agenti che di solito lavorano nella compagnie.

La prima cosa da fare è quella di compilare il modulo per ottenere subito un preventivo on line: non servono neanche dati particolarmente complicati, basta avere dietro la tarda del veicolo e inserire la propria data di nascita. Il motore di ricerca attinge direttamente alla motorizzazione e calcola l'assicurazione cui si ha diritto. Proprio per questo è necessario comunicare se si è alla prima assicurazione oppure se di può beneficiale dei bonus/malus attribuiti ad un altra vettura o motoveicolo precedente.

Nel caso che si possieda un'assicurazione precedente il modulo si fa un po' più complesso, perché bisogna aggiungere la classe di provenienza e di assegnazione, l'attestato di rischio e altre informazioni specifiche. Altrimenti è sufficiente dire se si ha o no intenzione di beneficiale della legge Bersani (la legge Bersani permette, tra le altre cose, di ereditare la classe di merito di un parente o del coniuge purché si faccia parte dello stesso nucleo famigliare) e specificare da quando si desidera far partire la decorrenza dell'assicurazione.

Una volta inserita la targa della nuova moto, se si ha, immessi i dati del contraente e alcune informazioni su altri eventuali conducenti sotto i 26 anni si arriva al preventivo finale. E' molto importante non fermarsi on line ad un unico preventivo ma effettuare un confronto un po' più corposo. Prima di contrarre qualunque polizza bisogna leggere attentamente tutti i dettagli del contratto per non rischiare brutte sorprese.