Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione moto d’epoca

Assicurazione moto d’epoca

Assicurazione moto d’epoca
Per poter circolare su strada o per poter prendere parte ai raduni di collezionisti, tutti gli appassionati di moto storiche o d’epoca devono sottoscrivere un’assicurazione.

L’assicurazione dedicata alle moto storiche o d’epoca, è una polizza specifica e differente da quella in uso per le altre moto. Per poter sottoscrivere suddetta assicurazione, il veicolo in oggetto deve possedere alcune specifiche caratteristiche, quali:
  • L’immatricolazione del mezzo deve avere almeno vent'anni.
  • La moto deve possedere indiscusso valore culturale e storico.
  • Il mezzo deve essere in ottime condizioni.
  • La moto deve avere una tessera dell’ASI - Automotoclub Storico Italiano. L’ASI è una “Federazione composta da 263 club federati e 38 club aderenti, che riunisce circa 202.000 appassionati di veicoli storici e rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti”. Per avere maggiori informazioni su questo importante ente, clicca qui.
Per poter soddisfare il precedente punto il titolare del mezzo deve essere iscritto presso uno dei tanti club di moto storiche italiane e deve avere compiuto almeno 23 anni.

I costi legati ad una assicurazione per moto d’epoca sono sicuramente inferiori rispetto a quello di un veicolo contemporaneo. La classe di merito è una sola e si può stipulare una polizza che copre solo i motoraduni e le manifestazioni del settore oppure il viaggiare su strada o entrambi.
Generalmente l’assicurazione per moto d’epoca ha una validità di un anno, è indipendente da chi guida il mezzo ed inoltre si può estendere a più mezzi dello stesso collezionista.

Prima di stipulare un’assicurazione per la propria moto d’epoca è bene informarsi con grande attenzione poiché si potrebbe approfittare di alcuni vantaggi (ad esempio, ci sono delle convenzioni fra l’ASI e le compagnie assicurative che devono sempre essere contemplati nella fase di scelta). Inoltre, la rete offre la possibilità di richiedere dei preventivi online che si rivelano molto utili e convenienti.