Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione microcar

Assicurazione microcar

Assicurazione microcar
Sempre più spesso sulle strade italiane si incontrano le cosiddette minicar, dette anche microcar. Si tratta di veicoli dalla cilindrata ridotta che possono essere guidati dai 14 anni in su. Spesso sostituiscono il tradizionale scooter per i ragazzi o vengono scelte dalle persone più anziane. Si tratta di un veicolo che rientra nella categoria dei quadricicli leggeri. Come per tutti i veicoli che circolano sulle strade italiane, anche per le microcar è necessaria una polizza assicurativa. L’assicurazione microcar obbligatoria copre la responsabilità civile per i danni causati a terzi durante la circolazione del veicolo.

L’assicurazione microcar è assimilabile a quella per qualsiasi ciclomotore di cilindrata 50 cc. Inoltre, esistono assicurazioni apposite per i quadricicli, come per altri veicoli dalla cilindrata simile (la Vespa o l’Ape). In tutti questi casi, compresa dunque l’assicurazione microcar, a determinare l’entità del premio della polizza per la responsabilità civile (RC) concorrono le caratteristiche del mezzo, come la cilindrata, e le varie offerte delle compagnie assicurative. Ricordiamo poi che oltre alla polizza RC, possono esserne stipulate altre, come quelle per furto o incendio o una a tutela del conducente. A differenza dei normali ciclomotori, si può poi stipulare una polizza a tutela del passeggero.

Considerando poi che la microcar è un mezzo che può essere comodo per muoversi in determinate situazioni, potrebbe essere considerata un’opportunità per risparmiare sulla Rc Auto. Essendo assimilato ai ciclomotori, questo veicolo ci permette infatti di risparmiare sull’assicurazione, dato che le polizze costano molto meno rispetto alle Rc Auto per gli autoveicoli tradizionali. Certo, non potrete sfrecciare come su un auto normale, ma avrete risparmiato risorse preziose.

Per avere un quadro completo delle offerte di assicurazione microcar, potete utilizzare gli strumenti online di confronto fra i preventivi delle varie compagnie assicurative. Fate attenzione in particolare alle assicurazioni online che solitamente sono più competitive rispetto alle compagnie assicurative consolidate.