Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione motorino

Assicurazione motorino

Assicurazione motorino
Tutto quello che c'è da sapere sull'assicurazione motorino: le caratteristiche generali, i requisiti, le normative e tante altre curiosità sulla polizza assicurativa per un ciclomotore.

Per fare una stima del costo che un'assicurazione motorino può avere, sono da considerare varie condizioni che fanno cambiare sensibilmente il prezzo della polizza. Innanzitutto bisogna prendere in considerazione la cilindrata del mezzo, poi saranno valutate anche quelle relative all'età del conducente, alla provincia di registrazione della polizza, e spesso anche al sesso del conducente.
Questi fattori sono in grado di far variare considerevolmente l'ammontare della polizza che può avere durata di 6 mesi o di un anno. In base alla durata è poi possibile rateizzare il pagamento in due scaglioni: l'esempio classico che può verificarsi è quando la polizza è annuale e si possono ottenere due rate annuali da pagare.

La scelta della compagnia assicurativa con la quale sottoscrivere la polizza è di fondamentale importanza poiché in base a questo si può pagare un costo maggiore o inferiore ad altre compagnie che offrono la stessa copertura dei rischi.
Per questo è spesso consigliato di raccogliere prima vari preventivi di diverse compagnie assicurative, per poi procedere con il confronto delle tariffe e delle condizioni. Non occorre sprecare molto tempo recandosi personalmente presso un ufficio della compagnia assicurativa poiché esistono dei portali online in grado di ricercare e confrontare tra loro i preventivi assicurativi risultanti in base ai parametri indicati durante la fase di ricerca.

Se si è in possesso di un motorino e si sa che il suo uso sarà limitato solo ad alcuni periodi dell'anno è bene ricordare che la normativa prevede la possibilità di sospendere l'assicurazione del veicolo. Questa evenienza però dipende dalle compagnie assicurative che hanno anche regole diverse in merito alle tempistiche per comunicare una sospensione e un riavvio della polizza. Solitamente, in via del tutto generale, questo termine è di 30 giorni ma è sensibile a variazioni.

Nel caso in cui si possa richiedere e ottenere una sospensione dell'assicurazione è da ricordare che nel periodo indicato non è possibile utilizzare il veicolo se non incorrendo in sanzioni per mancata copertura assicurativa del veicolo circolante su strada.
Nel caso in cui venga stipulata l'assicurazione su un motorino truccato, cioè su un motorino a cui venga aumentata la cilindrata tramite modifiche illegali, le compagnie assicuratrici non sono tenute a coprire i danni in caso di incidenti e possono rivalersi sui genitori dei conducenti minorenni.