Home » Indirizzi Utili » Urp regionali
Urp regionali

Urp regionali

Le Urp a livello regionale, ovvero gli Uffici dedicati alle Relazioni con il Pubblico, sono nate in Italia nel 2003 grazie al Decreto legislativo n. 29 e, a partire dal 2000, grazie all’introduzione della Legge 150, sono divenute obbligatorie. Le amministrazioni pubbliche sono tenute, per legge, a presentare una Urp al loro interno, in modo da garantire ai cittadini di recarsi, in caso di difficoltà, all’ufficio responsabile della loro accoglienza e dell’ascolto di ciò che reca loro disagio.

L’obiettivo delle Urp regionali è quello di facilitare e velocizzare i rapporti tra i cittadini che risiedono in una regione e egli enti pubblici, favorendo la trasparenza a livello amministrativo e assicurando il diritto di accesso agli atti pubblici. Qualora i cittadini avessero bisogno di un aiuto per accedere alla pubblica amministrazione a livello regionale, possono trovare nell’Urp un valido sostegno.

Nelle varie regioni d’Italia sono presenti le rispettive Urp regionali, le quali sono situate nel capoluogo e presentano sedi decentrate nelle altre città, in modo da consentire a tutti i cittadini di recarsi presso la sede Urp più prossima alla propria residenza o domicilio.

SEDI URP REGIONALI | Cerca una Località: