L'ACI è l'Automobile Club d'Italia, un ente pubblico fondato alla fine dell'Ottocento con l'intento di riunire i proprietari di automobili che, a quei tempi, erano decisamente pochi.
Con il tempo l'attività dell'ACI è cresciuta e si è ampliata, sino ai tempi più recenti in cui l'obiettivo principale, declinato in una molteplicità di attività, è quello della tutela degli interessi dell'automobilismo italiano e della rappresentanza degli automobilisti.
Come detto, i servizi forniti dall'ACI sono molteplici e vanno dal disbrigo di pratiche burocratiche, come il calcolo e pagamento del bollo auto o le visure PRA, all'assistenza ai soci automobilisti, i quali hanno diritto, in base al tipo di abbonamento sottoscritto, a un certo numero di soccorsi stradali e possono usufruire di sconti presso strutture convenzionate con l'ente.
L'ACI provvede inoltre a pubblicare riviste periodiche di informazione per l'automobilista e a rappresentare quest'ultimo nelle sedi istituzionali quando ne vengono tirati in ballo gli interessi.
Per scoprire quali sono le sedi e i loro indirizzi e contatti, consultate l'elenco che che Guidaconsumatori ha pubblicato per voi!