Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Lavoro » Lettera di presentazione in inglese

Lettera di presentazione in inglese

Lettera di presentazione in inglese
All'estero come in Italia una delle parti più importanti della candidatura per un posto di lavoro è la lettera di presentazione.
Essa ci mette più direttamente in contatto con il recruiter, permettendoci di esprimere in maniera discorsiva le nostre convinzioni. In essa possiamo parlare delle nostre esperienze lavorative più importanti, delle nostre capacità e attitudini e soprattutto del perché ci riteniamo adatti al ruolo per il quale ci stiamo candidando.

Come in quella in italiano, la lettera di presentazione in inglese deve essere sì discorsiva, ma anche chiara e concisa. Non deve trattarsi di un riassunto del curriculum ma piuttosto di un approfondimento dei dettagli che riteniamo più importanti e in grado di catturare l'attenzione di chi legge.

Trattandosi di un testo personale e di volta in volta adattato alla situazione, alle spalle della lettera di presentazione in inglese non vi sono regole ma piuttosto consigli:
  • Non è una semplice traduzione: se non vi sentite completamente a vostro agio con la lingua fate una scaletta. Elencate i punti che volete toccare e gli elementi che volete mettere in luce, scrivendone uno per volta. Scrivendo direttamente in inglese eviterete il rischio di forme improprie derivanti da una traduzione letterale e troppo “scolastica”. Usate frasi brevi, semplici e chiare, senza fossilizzarvi su come rendereste la stessa frase in italiano.
  • Non utilizzate strumenti di traduzione automatica: se avete bisogno di aiuto per trovare la forma corretta per un modo di dire o un concetto evitate i traduttori automatici e sfruttate piuttosto dizionari online come WordReference. Oltre a darvi una lista di traduzioni ordinate per consuetudine nell'uso comune potrete esaminare il determinato termine usato in diversi contesti e frasi d'esempio.
    Se ancora non avrete trovato ciò che state cercando potete infine affidarvi alla community online, ricercando all'interno dei forum oppure richiedendo direttamente aiuto agli utenti.

Come ultima cosa, lasciate da parte la lettera di presentazione e rileggetela in un secondo momento: a questo punto potrete esaminare oltre alla correttezza formale anche il contenuto e la sua efficacia.