Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Istruzione e corsi » INPDAP borse di studio

INPDAP borse di studio

INPDAP borse di studio
L'INPDAP era un ente pubblico il cui acronimo indicava l’Istituto Nazionale di previdenza e assistenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica. Oggi le sue funzioni sono state trasferite all’INPS - Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

L’INPS concede ai figli e gli orfani dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione dipendenti pubblici e alla Gestione magistrale, delle borse di studio per sostenere le spese necessarie al loro percorso formativo.


Le borse di studio offerte da questo ente si configurano come dei finanziamenti parziali o integrali per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (borsa di studio Super Media dedicata all’ultimo anno di scuola secondaria di I grado; ai singoli anni di scuola secondaria di II grado; al conservatorio; ai corsi di formazione professionale) ma anche per la formazione di livello post secondario, universitario, post universitario e professionale (borsa di studio Homo Sapiens Sapiens rivolta a corsi di laurea o di laurea specialistica; corsi per il conseguimento del diploma di conservatorio; corsi di specializzazione successivi alla laurea; master universitari e corsi universitari di perfezionamento; dottorati di ricerca; stage in azienda; corsi ITS riconosciuti dal MIUR).

Per poter usufruire delle borse di studio INPS è necessario soddisfare i requisiti di merito e aver studiato presso: istituti scolastici e università, statali o legalmente riconosciuti; scuole italiane all´estero; scuole europee dell´Unione europea; oppure istituti stranieri, i cui corsi siano legalmente riconosciuti equivalenti a quelli italiani.

Di solito la procedura di richiesta si risolve telematicamente dal genitore iscritto in servizio o in pensione (titolare/richiedente) o dal genitore superstite o dal tutore (richiedenti) e, nel caso di soggetto maggiorenne, dal medesimo studente (richiedente/beneficiario).

Le borse di studio vengono assegnate secondo molteplici criteri quali: valutazioni scolastiche e indicatore ISEE, orfani o disabili, studenti residenti fuori sede, ecc.

Per conoscere tutti i bandi attivi inerenti le borse di studio erogate dall’INPS, vi consigliamo di visitare il sito web nella sezione Bandi e concorsi.