Enam Borse di Studio
Se cerchi “enam borse di studio” potresti incontrare qualche difficoltà. Ma questo non perché il servizio in sé non venga più erogato ai figli degli iscritti Enam (ovvero, Ente Nazionale Assistenza Magistrale).
Il motivo è che l’Enam è da pochi anni confluito nell’Inpdap. Il quale, a sua volta, è confluito nell’Inps. Dunque, per avere il servizio di borse di studio, che prima era indirizzato ai figli degli iscritti Enam, ora bisogna cercare il medesimo servizio offerto dall’Inps. Tra l’altro, proprio sul sito dell’istituto di previdenza, sono spesso specificati i servizi Inps concessi anche ad enti ora soppressi e inglobati (come leggi qui): Inpdap, Enpals, Enam (o anche “Gestione Assistenza Magistrale”).
Come vedi dal sito, puoi dunque accedere alle borse di studio (ex Enam) attraverso due tipi di bandi (Inps): Super Media e Homo Sapiens Sapiens. Puoi controllare alla sezione “Avvisi e concorsi” se ce ne sono di attivi.
La differenza tra i due tipi di borse è il ciclo di studi a cui si rivolgono. Il concorso Super Media assegna borse per gli studenti di terza media, per tutti i singoli anni delle superiori, per il conservatorio e per i corsi di formazione professionale. Il concorso Homo Sapiens Sapiens è invece rivolto alla formazione di livello post secondario ed è quindi previsto per:
Quindi, come fare per presentare domanda? Prima di tutto, è necessario avere un PIN: lo puoi creare online a questo link. Devi quindi inviare la richiesta telematica per le borse di studio a questo indirizzo (per i minorenni, lo può fare un genitore o un tutore): accedi alla pagina “Servizi ex-Inpdap” oppure, se attivate, a quelle delle borse Super Media o Homo Sapiens Sapiens.
Certo, ci sono dei criteri di selezione attivi. Si prende ad esempio in considerazione il reddito ISEE del nucleo familiare dello studente: una situazione economica più difficile (a parità di meriti scolastici) ha più probabilità di accedere alle borse di studio, anche ex Enam. Naturalmente, studenti orfani oppure portatori di handicap accedono ad una corsia preferenziale.
Il motivo è che l’Enam è da pochi anni confluito nell’Inpdap. Il quale, a sua volta, è confluito nell’Inps. Dunque, per avere il servizio di borse di studio, che prima era indirizzato ai figli degli iscritti Enam, ora bisogna cercare il medesimo servizio offerto dall’Inps. Tra l’altro, proprio sul sito dell’istituto di previdenza, sono spesso specificati i servizi Inps concessi anche ad enti ora soppressi e inglobati (come leggi qui): Inpdap, Enpals, Enam (o anche “Gestione Assistenza Magistrale”).
Come vedi dal sito, puoi dunque accedere alle borse di studio (ex Enam) attraverso due tipi di bandi (Inps): Super Media e Homo Sapiens Sapiens. Puoi controllare alla sezione “Avvisi e concorsi” se ce ne sono di attivi.
La differenza tra i due tipi di borse è il ciclo di studi a cui si rivolgono. Il concorso Super Media assegna borse per gli studenti di terza media, per tutti i singoli anni delle superiori, per il conservatorio e per i corsi di formazione professionale. Il concorso Homo Sapiens Sapiens è invece rivolto alla formazione di livello post secondario ed è quindi previsto per:
- corsi di laurea triennale o specialistica/magistrale,
- corsi per diploma di conservatorio,
- corsi di specializzazione post-laurea,
- master e corsi di perfezionamento,
- dottorati,
- stage aziendali,
- e corsi ITS che sono riconosciuti dal Miur.
Quindi, come fare per presentare domanda? Prima di tutto, è necessario avere un PIN: lo puoi creare online a questo link. Devi quindi inviare la richiesta telematica per le borse di studio a questo indirizzo (per i minorenni, lo può fare un genitore o un tutore): accedi alla pagina “Servizi ex-Inpdap” oppure, se attivate, a quelle delle borse Super Media o Homo Sapiens Sapiens.
Certo, ci sono dei criteri di selezione attivi. Si prende ad esempio in considerazione il reddito ISEE del nucleo familiare dello studente: una situazione economica più difficile (a parità di meriti scolastici) ha più probabilità di accedere alle borse di studio, anche ex Enam. Naturalmente, studenti orfani oppure portatori di handicap accedono ad una corsia preferenziale.
Scopri di più sulle borse di studio:
- Borse di studio
- Borse di Studio Regione Lombardia
- Borse di Studio per Master
- Borse di Studio Palermo
- Tassazione Borse di Studio
- INPDAP borse di studio
- Borse di studio università
- Enam Borse di Studio
- Borse di studio Regione Sardegna
- Borse di studio estero
- Borse di studio INPS
- Comune di Napoli borse di studio
- Borse di studio master
- Borse di Studio Regione Puglia
- Borse di Studio Unipd
- Borse di Studio Adisu
- Borse di studio per studiare all’estero
- Borse di studio Regione Lazio
- Borse di studio Torino
- Borsa di Studio Laziodisu
- Borsa di studio ADISU
- Borsa di Studio Unical
- Borsa di studio università
- Borsa di studio ERSU
- Borsa di studio 2014
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.