Borse di Studio Palermo
Borse di Studio a Palermo? Nessun problema. Ci sono molte opportunità di incentivi allo studio: sia per studenti di elementari, medie o superiori, sia per universitari.
E il primo erogatore di borse di studio a Palermo è il Comune, che agevola gli studenti della scuola dell’obbligo e superiore: a questo sito puoi verificare periodicamente i bandi per l’assegnazione dei contributi.
Come in molti altri casi, l’assegnazione avviene principalmente per studenti che hanno famiglie con ISEE bassi: per le borse di studio del Comune di Palermo, come vedi, questo indicatore familiare non deve essere maggiore a 10.600 euro. Devi quindi farti calcolare l’ISEE presso un CAF: questo è un esempio, per la provincia di Palermo.
E anche se sei studente universitario di Palermo, puoi avere accesso alle borse di studio: l’Ente della Regione Sicilia (Ersu) è l’istituzione che si occupa dell’erogazione delle borse di studio per quello che riguarda le università qui in elenco. Questo avviene tramite concorsi pubblici, regolarmente pubblicati sul sito (insieme alle edizioni passate): scaricando il documento PDF del bando in corso, puoi sapere tutto quello che occorre su requisiti, ammontare delle borse e modalità per fare la richiesta (conta, anche in questo caso, il reddito familiare ISEE).
Tre sono i benefici principali per le borse di studio erogate dall’Ersu: prima di tutto, il pagamento in contante, che è diverso a seconda del reddito della famiglia di provenienza e della residenza anagrafica (cambia se sei studente in sede o fuori sede). In più, ci sono diritti sul servizio di ristorazione e per l’esenzione delle tasse universitarie. Inoltre, sono disponibili anche alcune centinaia di posti letto in residenze universitarie.
Chi ne può beneficiare? Nell’edizione 2013/2014, le borse a disposizione erano più di 2.800, 65 delle quali per categorie specifiche: ad esempio portatori di handicap (non inferiore al 66%), ma anche abitanti delle isole minori della Sicilia (quindi in difficoltà coi trasporti) o figli di vittime del lavoro. Per quello che riguarda i corsi di studio, le borse sono pensate per tutti gli studenti di laurea triennale, specialistica/magistrale e a ciclo unico. Ma anche per chi partecipa a scambi internazionali (europei ed extraeuropei) fino a un massimo di 600 euro.
Senza contare, inoltre, le borse di studio erogate dall’Inps per figli di dipendenti statali: possono accedere, a seconda della tipologia, studenti della scuola dell’obbligo e secondaria oppure universitari. Basta registrare qui un PIN online e inoltrare la richiesta dall’indirizzo dei servizi online dell'Inps.
Attenzione però: devono essere previste delle borse di studio per la scuola specifica o l’istituto di Palermo di tuo interesse (e questo lo verifichi a questo link).
E il primo erogatore di borse di studio a Palermo è il Comune, che agevola gli studenti della scuola dell’obbligo e superiore: a questo sito puoi verificare periodicamente i bandi per l’assegnazione dei contributi.
Come in molti altri casi, l’assegnazione avviene principalmente per studenti che hanno famiglie con ISEE bassi: per le borse di studio del Comune di Palermo, come vedi, questo indicatore familiare non deve essere maggiore a 10.600 euro. Devi quindi farti calcolare l’ISEE presso un CAF: questo è un esempio, per la provincia di Palermo.
E anche se sei studente universitario di Palermo, puoi avere accesso alle borse di studio: l’Ente della Regione Sicilia (Ersu) è l’istituzione che si occupa dell’erogazione delle borse di studio per quello che riguarda le università qui in elenco. Questo avviene tramite concorsi pubblici, regolarmente pubblicati sul sito (insieme alle edizioni passate): scaricando il documento PDF del bando in corso, puoi sapere tutto quello che occorre su requisiti, ammontare delle borse e modalità per fare la richiesta (conta, anche in questo caso, il reddito familiare ISEE).
Tre sono i benefici principali per le borse di studio erogate dall’Ersu: prima di tutto, il pagamento in contante, che è diverso a seconda del reddito della famiglia di provenienza e della residenza anagrafica (cambia se sei studente in sede o fuori sede). In più, ci sono diritti sul servizio di ristorazione e per l’esenzione delle tasse universitarie. Inoltre, sono disponibili anche alcune centinaia di posti letto in residenze universitarie.
Chi ne può beneficiare? Nell’edizione 2013/2014, le borse a disposizione erano più di 2.800, 65 delle quali per categorie specifiche: ad esempio portatori di handicap (non inferiore al 66%), ma anche abitanti delle isole minori della Sicilia (quindi in difficoltà coi trasporti) o figli di vittime del lavoro. Per quello che riguarda i corsi di studio, le borse sono pensate per tutti gli studenti di laurea triennale, specialistica/magistrale e a ciclo unico. Ma anche per chi partecipa a scambi internazionali (europei ed extraeuropei) fino a un massimo di 600 euro.
Senza contare, inoltre, le borse di studio erogate dall’Inps per figli di dipendenti statali: possono accedere, a seconda della tipologia, studenti della scuola dell’obbligo e secondaria oppure universitari. Basta registrare qui un PIN online e inoltrare la richiesta dall’indirizzo dei servizi online dell'Inps.
Attenzione però: devono essere previste delle borse di studio per la scuola specifica o l’istituto di Palermo di tuo interesse (e questo lo verifichi a questo link).
Scopri di più sulle borse di studio:
- Borse di studio
- Borse di Studio Regione Lombardia
- Borse di Studio per Master
- Borse di Studio Palermo
- Tassazione Borse di Studio
- INPDAP borse di studio
- Borse di studio università
- Enam Borse di Studio
- Borse di studio Regione Sardegna
- Borse di studio estero
- Borse di studio INPS
- Comune di Napoli borse di studio
- Borse di studio master
- Borse di Studio Regione Puglia
- Borse di Studio Unipd
- Borse di Studio Adisu
- Borse di studio per studiare all’estero
- Borse di studio Regione Lazio
- Borse di studio Torino
- Borsa di Studio Laziodisu
- Borsa di studio ADISU
- Borsa di Studio Unical
- Borsa di studio università
- Borsa di studio ERSU
- Borsa di studio 2014
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.