Borsa di studio ERSU
Prima di entrare nel merito dell’ente oggetto dell’approfondimento, vi ricordiamo che le borse di studio erogate sono dei finanziamenti agli studi che vengono concessi a specifici soggetti per sostenere l’attività di studio, ricerca e di specializzazione, da parte privati, fondazioni pubbliche o dagli enti che gestiscono le Università. Esistono varie tipologie di borse di studio, ecco le principali:
L’acronimo ERSU indica gli Enti Regionali per il diritto allo Studio Universitario delle città di Cagliari e Sassari. Questi enti hanno personalità giuridica di diritto pubblico, sono dotati di autonomia amministrativa, contabile e gestionale e si occupano di assistere, rispettivamente, gli studenti universitari che frequentano i corsi istituiti dall'Ateneo cagliaritano e turritano, per rendere possibile il “raggiungimento dei più alti gradi d’istruzione e di preparazione professionale agli studenti più capaci e meritevoli, con incentivi economici, interventi di carattere sociale, orientamento verso Facoltà, istituti di istruzione superiore, corsi post universitari”.
Le borse di studio erogate ogni anno da questi enti sono molte e subiscono delle variazioni a seconda dello condizione globale dello studente (in sede o fuori sede, fascia ISEEU di appartenenza, media scolastica, ecc.). Unica costante è la presentazione della domanda di partecipazione che va fatta online.
Per avere maggiori informazioni e ricevere assistenza sulle molteplici attività dell’ente, compresa l’erogazione di borse di studio, potete:
- Borsa di studio per merito, ovvero una sorta di premio per gli eccellenti risultati ottenuti da uno studente.
- Borsa di studio per reddito, viene assegnata per la totale o parziale assenza delle risorse necessarie al mantenimento degli studi.
- Borsa di studio per l’appartenenza ad una minoranza, come il gruppo etnico o il genere.
L’acronimo ERSU indica gli Enti Regionali per il diritto allo Studio Universitario delle città di Cagliari e Sassari. Questi enti hanno personalità giuridica di diritto pubblico, sono dotati di autonomia amministrativa, contabile e gestionale e si occupano di assistere, rispettivamente, gli studenti universitari che frequentano i corsi istituiti dall'Ateneo cagliaritano e turritano, per rendere possibile il “raggiungimento dei più alti gradi d’istruzione e di preparazione professionale agli studenti più capaci e meritevoli, con incentivi economici, interventi di carattere sociale, orientamento verso Facoltà, istituti di istruzione superiore, corsi post universitari”.
Le borse di studio erogate ogni anno da questi enti sono molte e subiscono delle variazioni a seconda dello condizione globale dello studente (in sede o fuori sede, fascia ISEEU di appartenenza, media scolastica, ecc.). Unica costante è la presentazione della domanda di partecipazione che va fatta online.
Per avere maggiori informazioni e ricevere assistenza sulle molteplici attività dell’ente, compresa l’erogazione di borse di studio, potete:
- Recarvi presso uno degli sportelli dell’Ufficio Diritto allo Studio della sede amministrativa di Cagliari in corso Vittorio Emanuele II, 68 – ufficio aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e il martedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
- Visitare il sito web ufficiale dell’ente, ERSU – clicca qui.
- Chiamare il numero verde gratuito 800.56.81.00.
Scopri di più sulle borse di studio:
- Borse di studio
- Borse di Studio Regione Lombardia
- Borse di Studio per Master
- Borse di Studio Palermo
- Tassazione Borse di Studio
- INPDAP borse di studio
- Borse di studio università
- Enam Borse di Studio
- Borse di studio Regione Sardegna
- Borse di studio estero
- Borse di studio INPS
- Comune di Napoli borse di studio
- Borse di studio master
- Borse di Studio Regione Puglia
- Borse di Studio Unipd
- Borse di Studio Adisu
- Borse di studio per studiare all’estero
- Borse di studio Regione Lazio
- Borse di studio Torino
- Borsa di Studio Laziodisu
- Borsa di studio ADISU
- Borsa di Studio Unical
- Borsa di studio università
- Borsa di studio ERSU
- Borsa di studio 2014
