Il
Caf Uil è lo specifico organismo che si occupa della gestione dell’
assistenza fiscale dei propri iscritti, rivolgendosi a coloro che sono lavoratori dipendenti presso il settore pubblico o privato, oppure operano in qualità di liberi professionisti e necessitano di accedere a numerosi servizi per quanto concerne l’assistenza e la tutela inerente il disbrigo di talune
pratiche professionali.
Anche i pensionati possono accedere al servizio erogato al Caf Uil, al fine di conoscere tutti gli aspetti concernenti l’
assistenza previdenziale e i
contributi pensionistici a cui possono accedere. Il modello
730 è quello maggiormente richiesto al Caf Uil, con la richiesta da parte di tutti gli utenti di conoscere le procedure da seguire per la compilazione di tale modulo al fine di effettuare la
detrazione fiscale annua.
Il Caf Uil, inoltre, mette a disposizione dei propri iscritti anche la possibilità di accedere ad altri servizi, quali i contratti di locazione, i modelli Isee e Iseu, l’
F24, il Red, le successioni, l’Icric, l’Ici e l’
Imu e le detrazioni fiscali per quanto concerne i famigliari a carico del lavoratore iscritto all’ente. Tale servizi vengono erogati a coloro che non sono titolari di
partita Iva, nonostante possano presentarsi talune situazioni particolari per le quali anche coloro che rientrano in tale categoria possono accedere a queste prestazioni. Essi, inoltre, possono accedere anche alla possibilità di usufruire della trasmissione telematica dei diversi modelli relativi ai versamenti, alle domande rivolte all’Agenzia delle Entrate e a tutte le dichiarazioni relative al proprio reddito.
L’
Unione Italiana del Lavoro, sin dal momento della sua istituzione avvenuta nel 1993, si è sempre occupata di garantire a tutti i lavoratori iscritti all’organismo di accedere a numerosi servizi in base alle proprie necessità e il Caf Uil è stata una delle prime sezioni che sono state create dai fondatori dell’ente, proprio per venire incontro alle numerose necessità dei lavoratori italiani.
La sede principale del
Caf Uil è ubicata nella capitale, pur tuttavia esistono numerose sedi decentrate, proprio per consentire alla cittadinanza che necessita di accedere ai servizi e alle prestazioni erogate dall’istituto di trovare una valida risposta alle proprie esigenze.
Il Caf Uil opera con numerosi enti, quali ad esempio l’
Istituto nazionale di previdenza sociale, le Università e le Regioni, stipulando diverse convenzioni al fine di garantire ai propri iscritti di accedere a numerosi servizi relativi all’
assistenza fiscale, sociale, sanitaria e previdenziale.
Caf Uil sede di Roma: Indirizzo: via San Crescenziano 25, 00179 Roma
Telefono: 06/8622631
Fax: 06/86226333
Email: cafuil@cafuil.it
Caf Uil sede di Milano:Indirizzo: via Scarlatti 29, 20124 Milano
Telefono: 02/66998111
Fax: 02/66998701
Email: cafuil.mi0@cafuil.it
Caf Uil sede di Torino:Indirizzo: via Bologna 11, 10152 Torino
Telefono: 011/4364269
Fax: 011/4363827
Email: cafuil.to0@cafuil.it
Caf Uil sede di Napoli: Indirizzo: piazzale Immacolatella 5, 80133 Napoli
Telefono: 0815634365
Fax: 0815633055
Email: cafuil.na0@cafuil.it
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.