Il capitolo dedicato ai rimborsi ACI è molto variegato, qui analizzeremo i più frequenti precisandone natura, documentazione necessaria e tempistiche.
Rimborso dell'IPT - Imposta Provinciale di Trascrizione Nel caso in cui si sia versata alla Provincia una IPT in eccesso, non dovuta o relativa a pratiche respinte dal
PRA e mai più ripresentate dall'interessato, è possibile fare richiesta di rimborso all’Ufficio Provinciale ACI PRA nel quale si era presentata la pratica. La
domanda di rimborso dell’Imposta provinciale di Trascrizione deve essere
presentata entro 5 anni ed il
rimborso deve avvenire entro tre mesi.
E’ bene precisare che alcune province hanno deciso che i rimborsi IPT sotto un dato importo non verranno effettuati.
Quando si decide di procedere con una domanda di rimborso per ITP è necessario presentare: l’eventuale delega se la richiesta viene fatta a nome di un soggetto diverso dal destinatario del rimborso e la nota di trascrizione originale annullata o presentata e respinta.
Rimborso degli emolumenti PRA La domanda di rimborso degli emolumenti PRA può essere presentata in contemporanea alla richiesta di rimborso IPT presso un
ufficio Provinciale ACI PRA.
Online è possibile scaricare il
modulo di di Rimborso Emolumenti PRA e nel caso in cui sia necessario delegare qualcuno per la richiesta del rimborso, qui è possibile scaricare il modello da presentare presso gli uffici ACI PRA:
Modello di delega per la presentazione dell’ istanza di rimborso al PRA.
Rimborso dell'imposta di bollo I rimborsi dell’
imposta di bollo possono essere richiesti all’
Ufficio Provinciale ACI PRA nel quale si è presentata la pratica (rif.
rilascio del Certificato di Proprietà – CdP,
pagamento erroneo oppure in eccesso), a patto che sia lo stesso anno solare di presentazione della formalità.
I rimborsi dell’imposta di bollo inerenti a
pratiche presentate al PRA,
respinte e mai più ripresentate dall’interessato, sono di competenza dell’
Agenzia delle Entrate. La domanda di rimborso deve essere presentata entro tre anni, pena la nullità. Inoltre l’imposta di bollo è rimborsata solo quando non vi è l'apposizione materiale della marca da bollo o del contrassegno telematico sulla richiesta.
Ultimo ma non meno importante è il
rimborso chilometrico ACI, richiesto da molti professionisti o dipendenti che utilizzano l’automobile a favore del datore di lavoro. Per conoscere più a fondo questa particolare forma di rimborso, clicca qui.
Si ricorda che sul sito web ACI è possibile trovare la sede più vicina mediante il servizio di ricerca
Uffici sul territorio nazionale. Per maggiori informazioni inerenti i rimborsi e non solo, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell’
ACI - Automobile Club d’Italia.