Il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di Poste Italiane (CCNL Poste Italiane) riguarda il personale non dirigente. Come tutti i contratti collettivi nazionali, si tratta di un’intesa firmata fra le associazioni sindacali dei lavoratori del gruppo Poste e i datori di lavoro, in questo caso l’azienda Poste Italiane. Il CCNL Poste Italiane è un contratto che regola per un certo periodo di tempo i livelli retributivi, le condizioni di lavoro e le tutele normative dei lavoratori di Poste Italiane.
L’obiettivo del CCNL Poste Italiane è determinare il contenuto essenziale dei contratti individuali siglati dai singoli lavoratori con il gruppo Poste: il contratto firmato dal dipendente dovrà rispettare le caratteristiche previste dal CCNL. Inoltre, il contratto collettivo nazionale di lavoro determina anche come debbano svolgersi le cosiddette relazioni industriali, ossia i rapporti fra le organizzazioni che rappresentano i lavoratori (il sindacato) e i datori di lavoro.
Nel caso dei lavoratori di Poste Italiane, il CCNL viene firmato dai sindacati che rappresentano i dipendenti del gruppo. Il CCNL Poste Italiane valido per il periodo 2010-2012 ad esempio era diviso in diversi capitoli: vediamone i principali.
La prima parte è dedicata alle relazioni industriali e al ruolo delle associazioni sindacali. Dal capitolo 3 si inizia a trattare delle caratteristiche del rapporto di lavoro: modalità di assunzione, classificazione del personale e quadri, i tipi di rapporti di lavoro, a tempo indeterminato o parziale. Si passa poi agli orari di lavoro, alla gestione degli straordinari, a permessi, ferie e trasferimenti, alla tutela della maternità e contro le malattie. Importante anche l’attenzione alla sicurezza sul posto di lavoro.
Il capito 5 del CCNL Poste Italiane riguarda invece il trattamento economico del lavoratore. In particolare, vengono trattati i minimi tabellari, per poi passare alla determinazione della parte fissa e variabile della retribuzione. Nella parte fissa, sono previste tredicesima e quattordicesima mensilità. Infine, l’ultimo capito sancisce le modalità di cessazione del rapporto di lavoro.
Il testo del CCNL è disponibile sui siti web delle principali organizzazioni sindacali.