La pensione è una somma di denaro periodicamente versata da enti pubblici o privati a soggetti che hanno concluso la propria attività lavorativa per i seguenti motivi: età, raggiunta soglia versamento contributi, riduzione o completa assenza della capacità lavorativa per motivi di salute, morte della persona protetta o benemerenza verso il Paese.
Ma come si fa a
calcolare la pensione che ci spetta?
Sulla base della legislazione vigente, le modalità di calcolo della pensione subiscono una variazione a seconda dell’anzianità contributiva del lavoratore.
Le
principali modalità di calcolo sono effettuate mediante sistema contributivo, retributivo e misto.
- Il sistema di calcolo contributivo è utilizzato per tutti i lavoratori privi di anzianità contributiva al 01/01/1996 e per i lavoratori che abbiano un'anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31/12/1995 e possano far valere una anzianità contributiva di almeno 15 anni, di cui 5 successivi al 1995. A partire dal 01/01/ 2012, le anzianità contributive maturate dopo il 31/12/2011 sono calcolate per tutti i lavoratori con detto sistema di calcolo.
- Il sistema di calcolo retributivo è utilizzato alle anzianità contributive maturate fino al 31/12/2011 dai lavoratori con almeno 18 anni di contributi al 31/12/1995. La pensione pertanto viene rapportata alla media delle retribuzioni o reddito degli ultimi anni e si compone mediante anzianità contributiva, retribuzione/reddito pensionabile, aliquota di rendimento .
- Il sistema di calcolo misto si applica ai lavoratori con meno di 18 anni di contributi al 31/12/1995 e a decorrere dal 01/01/2012 anche ai lavoratori con un'anzianità contributiva pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995. Per i lavoratori con un'anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31/12/1995 la pensione viene calcolata in parte secondo il sistema retributivo, per l'anzianità maturata fino al 31/12/1995, in parte con il sistema contributivo, per l'anzianità maturata dal 01/01/1996. Per i lavoratori con un'anzianità contributiva pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995 la pensione viene calcolata in parte secondo il sistema retributivo, per l'anzianità maturata fino al 31 dicembre 2011, e in parte con il sistema contributivo, per l'anzianità contributiva maturata dal 01/01/2012.
Sono davvero molti i
portali web che offrono la possibilità di fare un calcolo relativo all'ammontare della propria pensione pubblica inserendo alcuni semplici dati come la data di nascita, il sesso, l’età di inizio contribuzione, il redddito annuo netto, l’inquadramento e l’eventuale previsione di carriera.
Qui, vi segnaliamo:
IlSole24Ore,
LaRepubblica,
Corriere,
QuiFinanza.
Per avere maggiori informazioni sul proprio
stato contributivo o conoscere le
modalità di calcolo della pensione pubblica, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell’
INPS.