Guida pratica e approfondita sull'
ARDIS (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) con sede e competenza nella città di Catanzaro.
L'Ardis è stato regolamentato nel 1991 con l'approvazione della
Legge del 2 dicembre 1991, n.° 390 (Norme sul diritto agli studi universitari) e grazie ai successivi aggiornamenti normativi (
Decreto Legislativo 31 Marzo 1998, n. 109 e successive modificazioni, D.P.C.M. 9 Aprile 2001, Legge Regionale 10 Dicembre 2001 n. 34) ha ampliato e specificato le sue funzioni nell'ambito del diritto universitario della città di Catanzaro.
Nello specifico l'Ardis si occupa del diritto allo studio universitario per gli studenti iscritti presso l'Università Magna Grecia di Catanzaro, presso l'Accademia delle Belle Arti di Catanzaro e presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.
Le
finalità dell'Ardis vengono realizzate tramite l'erogazione di premi di laurea, di borse di studio, dei servizi di mensa e alloggio per gli studenti che rientrano nei parametri economici e di merito indicati come requisiti degli appositi bandi annuali. I servizi residenziali e le borse di studio sono destinate agli studenti meritevoli che vivono in condizioni economiche disagiate e per questo le graduatorie dei bandi annuali vengono stilate seguendo degli specifici parametri (reddito, merito, residenza, composizione del nucleo familiare ed eventuale condizione di handicap).
Sul portale dell'
Ardis sono scaricabili tutti i modelli della modulistica necessaria per avviare le relative pratiche e vengono forniti i riferimenti legislativi e concorsuali da consultare per verificare la potenziale idoneità all'ottenimento dei servizi sopraelencati. Vengono inoltre indicate tutte le novità in merito alle scadenze da rispettare, le modalità e le tempistiche di erogazione dei servizi e le graduatorie.
Tramite registrazione sul portale previa fornitura delle proprie credenziali personali di accesso è inoltre possibile accedere alla propria area riservata e monitorare lo stato dei pagamenti e delle pratiche.
Per contattare telefonicamente l'Ardis il
numero è 09.61.70.93.24, il numero di
fax è lo 09.61.79.76.92, inoltre è possibile inoltrare una mail tramite posta certificata all'indirizzo
PEC ardis@postecert.it. Sul sito vengono inoltre indicati gli altri riferimenti utili degli uffici specifici e dei loro referenti (Commissario, Direttore, Ufficio Ragioneria, Ufficio Borse di Studio e Ufficio alloggio/mensa).