L’Agenzia del Demanio, nasce dalla suddivisione e dal conferimento delle funzioni del Ministero delle Finanze alle quattro Agenzie Fiscali (Entrate, Territorio, Dogane e Demanio)
alla fine degli anni Novanta come semplice agenzia di diritto pubblico, e
nel 2003 viene trasformata in un EPE - Ente Pubblico Economico del
Ministero dell'Economia e delle Finanze.
L’Agenzia del Demanio, “
soggetto giuridico autonomo che opera nell’ambito della Pubblica Amministrazione e che, per raggiungere i propri obiettivi, fa ricorso a modalità organizzative e strumenti operativi di tipo privatistico”, sostanzialmente
svolge un’azione molto complessa di gestione, promozione e valorizzazione di tutto il patrimonio immobiliare dello Stato italiano. Essa pertanto “[…]
persegue il soddisfacimento dell'interesse pubblico adottando criteri di economicità e di creazione di valore economico e sociale nella gestione del patrimonio immobiliare dello Stato. All’Agenzia è altresì attribuita la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.”
I principali organi dell'Agenzia del Demanio sono: il Direttore, il Comitato di Gestione e il Collegio dei Revisori dei Conti e, secondo l’attuale strutturazione organizzativa, l’Agenzia si articola in una Direzione Generale con sede nella città di Roma, e in 16 strutture territoriali, note come
Direzioni Regionali, alle quali si aggiungono alcune sedi da queste dipendenti.
Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’
Agenzia del Demanio.
Le persone interessate a lavorare presso questo ente, possono consultare le offerte di lavoro attive e i relativi bandi pubblici di concorso sul sito web ufficiale dell’Agenzia del Demanio. Si consiglia di leggere con grande attenzione tutte le informazioni riportate sul sito, scaricando e leggendo i bandi di concorso ai quali si è interessati. Le offerte di lavoro, dedicate a laureati o diplomati, possono essere a tempo determinato, indeterminato, in apprendistato o in tirocinio e sono aperte alle più variegate figure professionali.
Il sito web dell’agenzia presenta un’apposita sezione denominata
Lavora con noi dove si possono consultare tutte le
Posizioni aperte e conoscere nel dettaglio le modalità relative alle
Procedure di selezione.
Per partecipare alle
procedure di selezione attive è necessario compilare l’apposito
form online -
Compila il modulo online ed invia il curriculum.
Per restare costantemente aggiornati sulle attività di questo importante Ente Pubblico, visitate anche la pagina
Facebook dell’Agenzia del Demanio.